Associazione “Albisola per Albisola”, Nasuti: “Punto di raccordo di tutto ciò che di culturale gravita nel mondo delle Albisole, noi ci siamo”
- Postato il 29 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Albissola Marina. Venerdì scorso, presso piazza del Talian ad Albisola Superiore, è stata presentata “Albisola per Albisola”, una nuova associazione culturale nata come ponte verso il futuro con l’intento, tra gli altri, di rafforzare ulteriormente il rapporto tra le due Albisole in nome del proprio patrimonio artistico.
La nascita del neonato soggetto giuridico, già vicino a quota 100 associati, è stata favorita proprio dalla sinergia scaturita tra le amministrazioni dei due Comuni che hanno scelto di collaborare sposando un’idea presentata da Fabio Fazio, fautore dell’iniziativa che tuttavia ha scelto di non assumere ruoli operativi all’interno dell’associazione in modo tale da poter lasciare ai cittadini albisolesi la possibilità di sviluppare autonomamente il tutto.
“L’associazione – si legge nello statuto della stessa -, apolitica ed aconfessionale, non ha scopo di lucro né diretto né indiretto ma solo finalità culturali. La stessa persegue, quindi, in via esclusiva, finalità di promozione del territorio delle Albisole, del patrimonio storico, artistico, letterario, culturale e ceramico dei Comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina”.
Tra le altre cose, “Albisola per Albisola” si occuperà dell’organizzazione di eventi in ambito culturale (mostre, concerti, presentazioni di libri, ecc…) e avrà la possibilità di istituire premi artistici e/o letterari. Inoltre potrà promuovere iniziative legate alla ceramica e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio.
A tal proposito, ad una settimana dalla presentazione ufficiale del neonato progetto culturale, il sindaco di Albissola Marina Gianluca Nasuti ha scelto di intervenire sul tema. Di seguito ecco le sue dichiarazioni: “Venerdì scorso si è svolta con una grande partecipazione del pubblico la presentazione ufficiale della neonata associazione ‘Albisola per Albisola’. L’iniziativa è un’APS (associazione di promozione sociale), un’associazione culturale nata da un’idea di Fabio Fazio che le amministrazioni delle due Albisole hanno subito accolto per dare vita ad un progetto culturale che però non vuole essere alternativo o sostitutivo delle tante realtà associative che già esistono sui nostri territori e che svolgono una grandissima attività, ma vuole rappresentare un punto di raccordo di tutto quello che gravita nel mondo delle Albisole”.
“È chiaro che le amministrazioni – prosegue il primo cittadino albissolese – affiancheranno l’associazione mettendosi a disposizione e al servizio della stessa, ma i veri protagonisti dovranno essere i cittadini sia come singoli che come rappresentanti delle associazioni del tessuto cittadino delle due Albisole perché questa nuova realtà potrà trovare linfa solo se riuscirà ad intercettare la partecipazione degli albisolesi. Lo scopo principale dell’associazione oltretutto sarà proprio quello di favore il protagonismo dei cittadini in prima persona”.
“È per questo motivo – sottolinea Nasuti – che da martedì 26 agosto è possibile iscriversi alla neonata associazione sia ad Albisola Superiore presso la Biblioteca Civica ‘Manlio Trucco’ di Corso Ferrari che ad Albissola Marina presso il MUDA (Museo Diffuso Albisola), la biblioteca e centro espositivo di Via dell’Oratorio che è aperto tutti i giorni da martedì a domenica in orario dalle 10:00 alle 18:00”.
“Il mio invito a tutti i cittadini che volessero avvicinarsi a questo nuovo progetto è quello di farsi avanti, tesserarsi e partecipare all’attività. Noi ci siamo”, conclude il sindaco di Albissola Marina.