Bonus 2026, in arrivo la proroga delle detrazioni al 50% per i lavori sulle prime case

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Usi & Consumi
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Dopo mesi di prezzi del settore dell’edilizia, due giorni fa in audizione sul Documento programmatico di finanza pubblica il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato l’intenzione del governo di prorogare di un altro anno, fino al 2026, il bonus ristrutturazioni al 50% per le prime case e al 36% per le seconde. La misura dovrebbe essere inserita nel disegno di legge di Bilancio atteso martedì in Consiglio dei ministri. Congelando i tagli già previsti per il prossimo anno, quando senza interventi sarebbero tornate in vigore le aliquote ridotte rispettivamente al 36 e al 30%.

Salvo ripensamenti nei prossimi giorni l’impianto dovrebbe restare quello attuale, secondo Il Sole 24 Ore, che ha assiduamente caldeggiato la proroga paventando in caso contrario pesanti ripercussioni sul mercato dell’edilizia e una spinta per i lavori in nero. Potranno usufruire dello sconto massimo del 50% i proprietari che hanno residenza nell’immobile ristrutturato e ne detengono la proprietà o altro diritto reale. Chi non rispetta questi requisiti continuerà ad accedere al 36%.

La proroga riguarda sia il bonus ristrutturazioni sia l’ecobonus per l’efficienza energetica, senza distinzioni tra lavori edilizi e interventi “green”. Il costo complessivo dell’operazione è stimato in circa 1,5 miliardi di euro: poco più di un miliardo per mantenere il bonus ristrutturazioni al 50% e un altro mezzo miliardo per l’ecobonus.

L'articolo Bonus 2026, in arrivo la proroga delle detrazioni al 50% per i lavori sulle prime case proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti