Cala Sarraina, la spiaggia “dipinta” della Costa Rossa
- Postato il 25 agosto 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 2 Visualizzazioni

Una tavolozza di colori che sembra dipinta da un’artista: Cala Sarraina è una delle baie più belle della Costa Rossa, nella zona nord della Sardegna. La spiaggia, capace di conquistare il cuore di ogni viaggiatore, è in trionfo di sfumature e silenzi interrotti solo dal rumore del mare. Pronto a scoprire una delle spiagge più suggestive e autentiche della regione?
Caratteristiche di Cala Sarraina
Potremmo definirlo un piccolo gioiello incastonato tra rocce di trachite rossa e macchia mediterranea: Cala Sarraina è un incanto che profuma di mirto e lentisco. La spiaggia della Sardegna, lunga circa 200 metri, ha una caratteristica speciale: la sabbia si rivela un mosaico di granelli rosa, arancio e dorati che riflettono al sole brillando quasi come fossero polvere d’oro.
I colori del mare spaziano dall’azzurro al turchese passando per il verde smeraldo. Il fondale sabbioso misto a rocce, custodisce persino alcuni frammenti di corallo che regalano emozioni agli appassionati di snorkeling. La meraviglia è tale da conferirle persino la Bandiera Blu conquistata dal mix tra l’attenzione all’ambiente e i servizi.
Per chi ama esplorare, dai suoi margini partono sentieri che si arrampicano sulle scogliere o che si snodano verso calette più nascoste. A est la costa si fa selvaggia e silenziosa, mentre a ovest si aprono piccole insenature intime, perfette per chi cerca un angolo tutto per sé. I camminatori più appassionati possono spingersi lungo un percorso di trekking fino al Monte Tinnari, a 214 metri d’altezza: dalla vetta, nelle giornate limpide, lo sguardo arriva fino alla Corsica e all’Asinara.
Il periodo in cui mostra la sua magia più autentica va da maggio ad ottobre ma attenzione a luglio e agosto poiché con un’affluenza maggiore di turisti perde un po’ la sua magia più autentica. Dallo snorkeling in acque cristalline al trekking fino al relax sotto il sole: Cala Sarraina è tra le spiagge della Sardegna più belle da vivere ed esplorare.

Dove si trova e come raggiungere Cala Sarraina
Cala Sarraina si trova nel territorio di Trinità d’Agultu e Vignola, nella zona nord-occidentale della Gallura, a pochi chilometri da Costa Paradiso e non lontana da Santa Teresa di Gallura. È facilmente accessibile ma conserva quell’alone di “luogo segreto” che la rende ancora più affascinante.
Per raggiungerla in auto da Santa Teresa di Gallura, basta imboccare la Strada Provinciale 90 in direzione Castelsardo. Il tragitto è già un viaggio nel viaggio: circa 30 chilometri di strada che corre accanto a colline, macchia mediterranea e tratti di costa che si affacciano su panorami da cartolina. Dopo aver oltrepassato Vignola Mare e Costa Paradiso, troverai le indicazioni per Cala Sarraina; da lì una strada asfaltata di circa quattro chilometri ti condurrà direttamente al parcheggio vicino alla spiaggia.
Nei dintorni si può continuare il viaggio lungo la Costa Paradiso: Cala Li Tinnari, con i suoi ciottoli levigati, e la spettacolare spiaggia di Li Cossi, una perla incorniciata da rocce di trachite rosa e profumi mediterranei. Cala Sarraina è dunque un punto di partenza ideale per scoprire l’essenza selvaggia del nord Sardegna.