Caldo estremo in Liguria, ecco quando finirà: addio anticiclone africano e maltempo alle porte

  • Postato il 17 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 6 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Genova. Chi si chiede quando finirà il caldo opprimente di questi giorni può rasserenarsi: l’ondata che ha assediato la Liguria nella settimana di Ferragosto ha le ore contate. L’anticiclone africano che ha dominato la scena dai primi giorni di agosto portando un caldo record inizia a mostrare segni di cedimento, preparando il terreno per una settimana decisamente diversa sul fronte meteo.

Dopo una domenica ancora all’insegna del caldo torrido, con temperature ampiamente superiori ai 30 gradi in tutta l’area di Genova a causa della compressione favorita dai venti settentrionali, le temperature dovrebbero scendere già a partire dalle prossime ore. Bisognerà aspettare tuttavia martedì per percepire un cambiamento netto grazie a una perturbazione che potrebbe portare in Liguria fenomeni anche intensi.

Quando finirà il caldo? “Entro metà settimana ne saremo usciti”

“Quella che stiamo sperimentando è un’ondata di caldo eccezionale per la durata e le temperature – ricorda Paolo Bonino di Limet -. Sabato diverse zone della costa ligure hanno raggiunto i 36-37 gradi. Valori simili potevano capitare anche in passato per uno-due giorni al massimo, qui invece sta succedendo per una settimana. Fortunatamente siamo alla fine di questa estenuante fase bollente“.

Secondo i previsori, nelle prossime ore ci penserà la brezza di mare ad attenuare un po’ il disagio termico di questi ultimi giorni. Aumenterà anche l’instabilità pomeridiana nelle aree interne, con possibili sconfinamenti lungo la costa orientale.

“Lunedì le correnti finalmente tenderanno a disporsi dai quadranti meridionali: porteranno più umidità, ma verrà meno la compressione feroce che ha infuocato le temperature – conferma Bonino -. E poi, tra martedì e mercoledì dovrebbe arrivare una perturbazione con pioggia e temporali“. Insomma, “entro la metà della prossima settimana dovremmo esserne fuori completamente“.

Arpal: mercoledì possibili temporali forti

Anche Arpal prevede una “generale diminuzione” delle temperature a partire da lunedì, con tassi di umidità “su valori medio alti” e venti a prevalente regime di brezza sui litorali dal pomeriggio. Si attende un aumento della nuvolosità nella seconda parte della giornata a partire dai rilievi con estensione alle zone costiere. La tendenza per martedì 18 agosto vede tempo variabile con possibili rovesci o temporali, mentre mercoledì 19 agosto potrebbero arrivare precipitazioni moderate o forti.

Come sempre, il pericolo è rappresentato dalla notevole quantità di energia accumulata nel Mar Ligure, che si era raffreddato rispetto ai picchi di fine giugno, ma nel frattempo ha riacquistato calore fino a raggiungere 28 gradi. Il contrasto tra questa massa calda e l’aria più fredda in arrivo è uno degli ingredienti alla base di forti temporali e grandinate con effetti al suolo potenzialmente distruttivi.

Estate finita?

L’affidabilità della previsione è ancora bassa e lo scenario sarà più chiaro nei prossimi giorni. Quel che appare certo è che il gran caldo – quello che è mancato a luglio e che invece ha regnato per gran parte di agosto – finirà grazie alla resa dell’anticiclone africano che permetterà alle correnti instabili di origine atlantica di fare irruzione nel Mediterraneo.

Troppo presto, in ogni caso, per decretare la fine dell’estate. L’ultima decade di agosto potrebbe riservare ancora giornate molto calde, anche se le temperature estreme degli scorsi giorni difficilmente saranno replicate. Con settembre inizierà formalmente l’autunno meteorologico e si potrà tracciare il bilancio di una stagione estiva che finora – in Liguria come altrove – ha avuto diverse sfaccettature, ma con una generale prevalenza delle anomalie termiche positive.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti