Chiedo scusa ma non ho capito: per il genocidio non pagherà nessuno?

  • Postato il 14 ottobre 2025
  • Blog
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

di Pietro Francesco Maria de Sarlo

Chiedo scusa ma non ho capito. Mi baso sui fatti raccontati sui giornali e in TV, per cui se non capisco la colpa è di tv, giornali o dei fatti. Per carità potrebbe essere anche colpa mia, in tal caso, sono certo, che me lo farete notare.

Da due anni assistiamo in diretta al genocidio dei palestinesi. Biden prima e Trump poi ogni tanto hanno invitato l’amico Bibi a moderarsi. Le cancellerie europee e le nostre massime istituzioni, Quirinale e Chigi, hanno tuonato, si sono indignate, hanno invocato il diritto internazionale e indicato… Putin come nemico della civiltà occidentale. Persino Mattarella si è lanciato con gli occhiali vibranti di sdegno in ricostruzioni storiche, un po’ stiracchiate a dire il vero, per dimostrare la ferocia dell’orco sovietico. Ma di fronte al genocidio di Gaza tutti muti fino a pochi giorni fa. Al massimo qualche rimprovero, o qualche intimazione verbale a favore di telecamere data con tono fermo e cipiglio austero da Tajani: ho detto di fermarsi!

Noi italiani, che al fondo siamo sempre brava gente, abbiamo mandato aiuti, affidandone la distribuzione agli israeliani, ospitato e curato bambini e famiglie di giorno. Di notte invece commerciavamo in armi con un paese in guerra, vietato dalla Costituzione, che commetteva genocidio. Visto che le massime cariche dello Stato si appellano sempre al diritto internazionale occorre ricordare che, se provato, chi ha consentito questo commercio è complice di genocidio.

Nessuna sanzione a Israele, nessuna convocazione dell’ambasciatore neanche quando cittadini italiani venivano rapiti in acque internazionali. Anzi il governo ha chiesto la cortesia di non maltrattare troppo questi cittadini italiani che, al contrario delle istituzioni, non hanno girato il capo dall’altro lato. Non solo ma, a quanto pare, consentiamo al Mossad di scortare la squadra israeliana a Udine.

All’improvviso cambia il clima. L’indignazione popolare sale in tutto il mondo quando l’amico Bibi ordina di radere al suolo Gaza City, mettendo sempre più in difficolta l’ignavia e la vigliaccheria dei governi Ue che sono sempre più in imbarazzo. Tanto che atterriti all’idea che nella vicenda Flotilla ci scappasse il morto hanno pregato e implorato, quelli che i leoni da tastiera e Renzi chiamano croceristi, di fermarsi. Persino Mattarella è intervenuto con un accorato appello, ma si sa la gesuitica saggezza o la si pratica da bambini o non la si può insegnare.

Se siamo intellettualmente onesti se i governanti italiani e Ue possono sentirsi, ovviamente in pubblico, un filo imbarazzati dal comportamento degli israeliani dato lo sdegno popolare, a Trump non gliene po frega’ de meno. La svolta c’è stata per un errore fatale di Bibi, senza il quale il massacro sarebbe continuato fino allo sterminio totale. Le bombe sul Qatar e su chi stava negoziando. E questo persino a Trump è parso troppo.

Non certo per aver tentato di uccidere le delegazioni del nemico, che neanche nel Medioevo era lecito, ma perché in Qatar ci sono i soldi. Quelli veri. Oltre alle fonti energetiche che servono tanto a quel che resta dell’Occidente e a Trump e ai suoi affari. Bombardare proprio l’amichetto del cuore che gli aveva appena regalato un aereo, mica il Kugel o la crostata ricotta e visciole!

E poi il mondo arabo in subbuglio che parla di Nato araba, i Sauditi che firmano accordi di assistenza bellica reciproca con il Pakistan, potenza atomica. Insomma il terrore che saltasse tutto il cucuzzaro della influenza occidentale in Medio Oriente. Errore fatale. In un amen e senza difficoltà Trump vede gli arabi e intima a Bibi di fermarsi.

Ecco non capisco. Trump merita il Nobel per la Pace per aver fermato gli assassini dell’IDF o di essere processato per averlo fatto prima? Come direbbe Lucrezio ‘medio de fonte leporum surgit amari’. Insieme alla felicità della pace c’è l’amaro della certezza che nessuno pagherà. A parte i leader di Hamas uccisi e i poveri palestinesi, non Bibi e neanche i nostri vigliacchi governanti.

Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!

L'articolo Chiedo scusa ma non ho capito: per il genocidio non pagherà nessuno? proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti