Dal 9 all’11 luglio torna in Calabria il forum Global South Innovation. Al centro lo sviluppo sostenibile
- Postato il 3 luglio 2025
- Events
- Di Forbes Italia
- 1 Visualizzazioni

Si terrà dal 9 all’11 luglio, all’Azienda Agricola Costantino a Maida (Catanzaro), la nuova edizione di Global South Innovation, forum internazionale promosso da Entopan Smart Networks & Strategies in collaborazione con Harmonic Innovation Group, Deloitte, Gruppo Ferraro, Tech4You, eFM, Ebrains-Italy e Impatta.
L’edizione 2025, patrocinata dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e dalla Regione Calabria, avrà come tema ‘Verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile: alla frontiera tra passato e futuro, umanesimo e innovazione nell’epoca delle grandi sfide di transizione’.
Che cos’è Global South Innovation
La manifestazione, che ha debuttato nel 2021, è riuscita ad attirare l’attenzione della politica, delle istituzioni finanziarie e di sistema, dell’industria tradizionale e del mondo dell’innovazione. Si propone come piattaforma di studio e comunicazione per favorire lo sviluppo di un ecosistema innovativo del Sud Italia, capace di proiettarsi verso l’Italia, l’Europa e tutto il Mediterraneo.
I tre giorni saranno dedicati ai nuovi paradigmi per un’economia sostenibile che metta al centro il bene comune e la persona. In particolare, il paradigma dell’Innovazione Armonica, ideato da Francesco Cicione, che integra sostenibilità ambientale e progresso tecnologico, è al centro del progetto Entopan e dell’Harmonic Innovation Group.
Chi parteciperà
I lavori saranno aperti da Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, e chiusi da Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio e commissario europeo per gli Affari economici e monetari. Interverranno anche il presidente della Regione Calabria e della Commissione intermediterranea Roberto Occhiuto, i due ex ministri Francesco Profumo ed Enrico Giovannini, la viceministro degli Interni Wanda Ferro, il presidente dell’Assemblea parlamentare mediterranea Giulio Centemero, gli ambasciatori del Bahrein e dell’India e figure del mondo della cultura e dell’economia, come Luca Meldolesi, l’analista geopolitico Alessandro Aresu, il giornalista Lucio Caracciolo, l’autore ed esperto di politiche tecnologiche Alec Ross e Maurice Aymard, storico francese, allievo di Fernand Braudel.
Ci saranno anche leader di banche, fondi di investimento e grandi società, come l’ad di Deloitte Fabio Pompei, il presidente di Monte Paschi Nicola Maione, l’imprenditore Santo Versace e Angelo Ferraro, direttore generale del Gruppo Ferraro. Attesi più di 100 relatori, 80 grandi player, 50 startup nazionali e internazionali, 20 panel tematici, otto tavoli di lavoro, tre aree espositive e tre concerti con il maestro Valeriano Chiaravalle, la voce solista di Benedetta Caretta, i pianisti jazz Egidio Ventura e Gustavo Gini, il Conversa Concerto di Tosca.
L’articolo Dal 9 all’11 luglio torna in Calabria il forum Global South Innovation. Al centro lo sviluppo sostenibile è tratto da Forbes Italia.