Next Stars: Forbes Italia accende i riflettori sul nuovo talento del cinema italiano

  • Postato il 1 luglio 2025
  • Events
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

Dieci giovani promesse, una giuria d’eccellenza e un percorso di crescita che culminerà a Venezia. La prima edizione del progetto Forbes Next Stars ha preso ufficialmente il via.

Con l’obiettivo di scoprire le nuove promesse della recitazione e valorizzare l’importanza della formazione per l’artista, Forbes Italia ha lanciato Next Stars, un’iniziativa inedita dedicata agli attori emergenti provenienti dalle accademie e delle scuole italiane. Il progetto – ideato e curato dal regista e sceneggiatore Maurizio Rigatti, anche direttore artistico dell’iniziativa – si struttura in tre momenti fondamentali: la candidatura online, la selezione dal vivo a Milano e la premiazione ufficiale che si terrà a settembre durante l’evento Forbes Unconventional Excellence, in concomitanza con la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Dalle candidature alla selezione finale: dieci volti per il futuro del cinema
Dopo una prima fase di raccolta candidature – che ha visto partecipare numerosi studenti da accademie e scuole di tutta Italia – cinque giovani attrici e cinque giovani attori sono stati selezionati per accedere alla semifinale. Ieri, lunedì 30 giugno, i dieci semifinalisti si sono esibiti dal vivo presso il Forbes Duomo Space di Milano, dove hanno avuto l’opportunità di portare in scena le proprie capacità interpretative di fronte a una giuria composta da professionisti del settore.

A distinguersi per talento, presenza scenica e originalità sono stati Francesco Cortellino, Isabel Harstrick, Santiago Guerrero, Martina Famelici, Laura Marcucci, Flavia Tomassini, Costantino Seghi, Domenico Columbro, Giulio Nicotra e Marika Favilla. Ognuno di loro ha saputo interpretare il proprio ruolo con autenticità, mostrando non solo tecnica ma anche una forte identità artistica.

Una giuria di professionisti per individuare i protagonisti di domani
A valutare le performance dei candidati è stata una commissione formata da alcuni dei nomi più autorevoli del panorama cinematografico italiano. Tra loro, le casting director Moira Piazza, Cristina Proserpio e Valentina Materiale, l’attrice Alice Torriani, l’agente Margherita Bonomo di DEW Management e lo stesso Maurizio Rigatti, regista e sceneggiatore, nonché direttore artistico del progetto.

Nel corso della giornata, i semifinalisti hanno potuto confrontarsi direttamente con la giuria, ricevendo suggerimenti preziosi e consigli concreti. Un momento che si è rivelato non solo decisivo per la competizione, ma anche altamente formativo, capace di offrire ai giovani attori uno sguardo privilegiato sul funzionamento dell’industria.

I vincitori premiati a Venezia come Migliori Attori Emergenti
Al termine delle audizioni, la giuria ha selezionato i vincitori della prima edizione di Next Stars. I loro nomi saranno svelati e celebrati durante l’evento Forbes Unconventional Excellence, in programma a Venezia il 3 settembre presso Officine 800, in concomitanza con la Mostra Internazionale del Cinema. Ai due vincitori sarà assegnato il riconoscimento come Migliori Attori Emergenti, un titolo che premia non solo il talento, ma anche l’autenticità, la dedizione allo studio e la visione artistica dimostrata nel corso del percorso.

Oltre al premio principale, i due finalisti riceveranno una borsa di studio annuale presso Roma Acting Lab o Milano Acting Lab, due scuole per la formazione dell’attore cinematografico, un’opportunità concreta per perfezionare le proprie competenze con l’aiuto di professionisti del settore e continuare a costruire il proprio cammino artistico con basi solide.

Uno spazio reale per chi sogna il cinema
Forbes Next Stars non è solo un concorso. È un progetto editoriale e formativo, un’iniziativa pensata per offrire visibilità e strumenti a chi desidera intraprendere con serietà la carriera attoriale. Con questo nuovo format, Forbes Italia conferma la propria volontà di raccontare l’eccellenza non solo nei percorsi affermati, ma anche nei talenti in divenire. Perché ogni grande carriera, prima di diventare un’icona, ha avuto bisogno di qualcuno disposto a credere nel suo primo ciak.

L’articolo Next Stars: Forbes Italia accende i riflettori sul nuovo talento del cinema italiano è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti