Metaverse Generation Summit: alla scoperta dell’extended reality con XMetaReal
- Postato il 4 luglio 2025
- Events
- Di Forbes Italia
- 1 Visualizzazioni

di Antonio Ravenna
La realtà aumentata e la realtà virtuale hanno radici che arrivano da lontano, con la creazione del primo visore nel 1968 da parte di Ivan Sutherland. Una lunga storia, che culmina nel 2021, quando il Metaverso è diventato la parola d’ordine.
Oggi l’asticella si spinge ancora più in là e si parla di realtà estesa (o extended reality, xr) che copre tanto la realtà virtuale (o virtual realty, vr) che la realtà aumentata (o augmented reality, ar), quanto la realtà mista (o mixed reality, mr).
Tanti termini complessi, che racchiudono mondi, invece, semplici da navigare ed esplorare. Grazie a queste tecnologie, infatti, è possibile estendere la nostra realtà e proiettare oggetti digitali come se fossero esattamente qui, davanti a noi, oppure, con l’aiuto di un visore, ci si può immergere nell’esplorazione di ambienti virtuali – proprio come se fossero reali.
Metaverse Generation Summit
In questo scenario si inserisce il Metaverse Generation Summit, l’unico evento italiano di extended reality dedicato al mondo corporate, rivolto a tutte le persone che in azienda guidano il cambiamento e guardano al futuro.
Ideato, organizzato e promosso da XMetaReal, l’evento – riservato su invito – si è svolto al Teatro Alcione, a Milano, e ha visto il coinvolgimento di più di 600 tra ceo e manager provenienti da diversi ambiti di esperienza, dal sales, al marketing, passando per comunicazione ed hr. Durante la giornata si sono avvicendati sul palco oltre 20 tra speaker e testimonials che hanno portato casi di successo, con l’obiettivo di creare valore, al di là del semplice entusiasmo per l’ultima tecnologia disponibile.
In questo modo il pubblico ha potuto toccare con mano le molteplici opportunità che si aprono al mondo corporate, scoprendo come queste tecnologie possano facilmente essere utilizzate concretamente all’interno delle aziende.
Gli interventi
Non poteva mancare all’appello anche l’intelligenza artificiale. “Ci troviamo di fronte a due tecnologie partite da molto lontano. Pur viaggiando su binari paralleli si stanno adesso ricongiungendo e stanno dando origine a progetti ad alto impatto”, sottolinea Vittorio Zingales, ceo & founder di XMetaReal. “Per cui AI e XR si stanno integrando bene, sta nascendo una congiunzione molto forte che sicuramente riuscirà a favorire le aziende nei loro processi di innovazione.”
E così, dopo il benvenuto di Vittorio Zingales, accompagnato anche dal suo gemello digitale nel Metaverso e dotato di Intelligenza artificiale, si sono succeduti interventi ricchi e forieri di diverse prospettive sotto la conduzione di Lucrezia Van Stegeren.
Per citarne alcuni, Stefano Stafisso, Executive Vice President HR di Danieli Group, ha parlato di come creare un “primo giorno che lascia il segno”, raccontando il ruolo dell’XR nell’induction dei nuovi assunti in azienda.
Roberto Zecchino, hr advisor, founder di Allenarsi per il Futuro Project, ha raccontato come si possa andare a “vincere con i superpoteri dei ragazzi” e del progetto di orientamento che lo vede come fondatore. Roberta Russo, Presidente Donne 4.0., che ha partecipato in qualità di Focus Voice sul ruolo delle donne nel mondo Stem.
Simone Panigiani, coach di Basket, advisor e voce tecnica di Dazn, ha parlato delle “tecnologie immersive, il sesto uomo in campo” e dell’uso della tecnologia nello sport. Lorenzo Gubian, direttore generale di Aria Lombardia, ha raccontato come il metaverso e l’AI siano entrati “in Regione Lombardia per una Pa più digitale e vicina ai bisogni di cittadini e imprese”.
Stefania Battaglino, head of employer branding, education, recruiting officer di Edison, ha dimostrato come si possa creare un “viaggio immersivo in azienda”, arrivando così a un “Employer Branding che fa la differenza”.
Marco Gallo, managing director di Hrc Group, infine, ha moderato un panel dedicato agli impatti che hanno gli ambienti immersivi nel mondo dell’hr. Il tutto in un ambiente elettrizzante, con il coinvolgimento anche di artiste e performer quali Elsa Martignoni, Professional Violinist Performer e Producer, e Ekaterina Lavrikova, Dj e Producer.
L’articolo Metaverse Generation Summit: alla scoperta dell’extended reality con XMetaReal è tratto da Forbes Italia.