Donne d’impresa: Roberta Saccani (Sei a Casa Real Estate), realizzare con lei un sogno in Maremma
- Postato il 12 ottobre 2025
- Agenzie
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Donne d’impresa: Roberta Saccani (Sei a Casa Real Estate), realizzare con lei un sogno in Maremma.
Tutto nasce dalla profonda passione di Roberta Saccani per il territorio, la natura e i “benedetti maremmani” che abitano questa zona tanto autentica quanto speciale della Toscana. Da oltre 30 anni, Roberta lavora con un obiettivo chiaro: valorizzare la Maremma con competenza, professionalità e dedizione.
Titolare dell’agenzia “Sei a Casa Real Estate”, con sede nello storico Villino Panichi in stile liberty nel cuore di Grosseto, accoglie i clienti in un ambiente curato nei minimi dettagli, che riflette la sua passione per arte, design e arredo d’epoca. L’agenzia non è solo uno spazio di lavoro, ma anche un luogo vivo, dove si organizzano eventi culturali, esposizioni e momenti di incontro in un dialogo continuo tra bellezza, valori e comunità.
Roberta Saccani non è solo un agente immobiliare: è stata perito d’arte e d’antiquariato, con una formazione nella Scuola d’Arte e Arredamento e un’esperienza concreta nel restauro. Quando si è affacciata al mondo immobiliare, suo figlio aveva appena due anni. Quel periodo, segnato da sfide quotidiane e scelte coraggiose, durante il quale ha svolto e si è occupata di varie attività in più settori, ha rafforzato la sua determinazione nel costruire qualcosa di solido e duraturo.
Donne e immobiliare, un binomio
Con il tempo ha sviluppato un portafoglio selezionato di immobili di pregio in Maremma e in tutta la Toscana: casali immersi nel verde, ville esclusive, appartamenti curati. Oggi si occupa anche di ristrutturazioni, stime immobiliari, visure e assistenza post-rogito, offrendo un servizio completo a 360°. Separatasi da giovane, ha saputo ricominciare con forza e spirito pratico, affrontando momenti difficili con lucidità e resilienza.
Il suo motto personale, ispirato alla celebre frase di Via col vento, è: “Domani è un altro giorno” – un invito costante a guardare avanti con fiducia. Appassionata comunque dell’arte e dell’arredo, intraprese l’attività nel mondo dell’antiquariato diventando anche banditrice d’asta. Proprio dal mondo artistico è iniziato il suo percorso professionale, prima che il destino la portasse a intraprendere la carriera immobiliare, dove ha saputo unire estetica, conoscenza tecnica e visione.
Il suo nuovo ingresso nel settore immobiliare fu quasi casuale: un cliente le propose di cominciare di nuovo a lavorare in questo campo, una scelta che si è rivelata ispirata e vincente. Affidarsi a Roberta significa entrare in un mondo fatto di cura, ascolto e profonda conoscenza del territorio. Il suo sorriso e la sua disponibilità conquistano fin dal primo incontro, e la sua reputazione è stata costruita giorno dopo giorno, con passione e amore per ciò che fa. Per sapere qualcosa di più della sua vita le abbiamo chiesto:
Una self-made woman a tutti gli effetti: ma a cosa si deve questa sua scelta di lavoro e di vita?
Sicuramente al destino, al caso, ma, nulla accade per caso. Un inizio, una interruzione, ed un ritorno alla prima attività che mi ha cambiato la vita.
Qual è stato il progetto in Maremma che le ha dato una maggiore soddisfazione?
La casa d’aste e la galleria di arte e antiquariato. Nonostante adori il mio lavoro, quella mi è rimasta nel cuore.
In città come Firenze, Milano, Venezia i costi sono lievitati in maniera esponenziale e in Maremma?
In Maremma, nonostante gli aumenti generali dei prezzi, il mercato ha retto, soprattutto perché possediamo il mare, la costa d’argento, uno dei mari più belli, mare al quale sono state assegnate 5 vele blu.
Qualche servizio con l’Intelligenza Artificiale potrà alleggerire i suoi impegni in ufficio?
Sono contraria all’Intelligenza Artificiale, non ritengo, assolutamente, che possa alleggerire e sinceramente, amando tanto il mio lavoro, desidero dedicarmici il più possibile personalmente. Ritengo che tali metodi screditino e sminuiscano il lavoro e l’intelligenza di ognuno di noi.
Quanto è lo spazio e il tempo che dedica alla sua famiglia e ai suoi hobby?
Dipende dai momenti, dai periodi, dalle situazioni. Gli dedico, comunque il tempo giusto, necessario, utile. La famiglia e gli affetti vanno avanti a tutto
Un sogno nel cassetto ancora da realizzare in futuro?
Il mio cassetto è ancora pieno di tanti sogni ma, visto il passare degli anni, vorrei lasciare, oltre agli insegnamenti, l’amore ed i ricordi, a mio figlio un segno. Vorrei che la mia attività avesse un seguito che lui la proseguisse o la facesse proseguire.
L'articolo Donne d’impresa: Roberta Saccani (Sei a Casa Real Estate), realizzare con lei un sogno in Maremma proviene da Blitz quotidiano.