Ecofuturo tv, la quarta puntata è dedicata all’alimentazione sana che riduce l’impatto ambientale
- Postato il 22 ottobre 2025
- Ambiente
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
La quarta puntata di Ecofuturo Tv è dedicata al tema dell’alimentazione sana, vista come chiave per migliorare la nostra salute e al tempo stesso ridurre l’impatto ambientale. Un viaggio tra esperienze, innovazioni e scelte concrete che dimostrano come ecologia e gusto possano camminare insieme. Con Licia Colò scopriamo come l’agricoltura biologica sia un alleato contro il cambiamento climatico e gli sprechi, mentre con Pascucci entriamo nel mondo del caffè sostenibile grazie alle capsule compostabili, dove tradizione e innovazione si fondono per un espresso senza plastica. Non mancano le ecotecnologie, con le pompe di calore che riscaldano senza gas nocivi, e i forni solari, capaci di cuocere un intero pasto usando solo l’energia del sole.
Dai campi coltivati alla tavola, l’importanza del digestato e dell’utilizzo di fertilizzanti bio, l’eliminazione dei pesticidi e dell’aratro per prodotti agricoli sani. Le buone pratiche dell’alimentazione con la nutrizionista Elena Cocchiara. L’Orto Bioattivo di Andrea Battiata, che rigenera la terra e moltiplica la produttività anche in piccoli spazi, la puntata ci mostra strumenti e idee per costruire un futuro più sano, autosufficiente e rispettoso dell’ambiente. Un percorso ricco di testimonianze, esempi e soluzioni pratiche che trasformano la sostenibilità in un’opportunità alla portata di tutti.
L'articolo Ecofuturo tv, la quarta puntata è dedicata all’alimentazione sana che riduce l’impatto ambientale proviene da Il Fatto Quotidiano.