F1 | Ferrari, il dilemma del compagno: Charles Leclerc mette a tacere i dubbi su Hamilton e Sainz

  • Postato il 26 aprile 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Carlos Sainz o Lewis Hamilton: sulle scelte della Ferrari in F1 interviene Charles Leclerc, che torna a parlare di “stili di guida simili”

F1 – Questione di stile di guida, in Ferrari: Charles Leclerc mette a tacere i dubbi su Lewis Hamilton e Carlos Sainz. Le prestazioni del sette volte campione del mondo sono ancora distanti da quelle del #16. Il britannico è alla ricerca del giusto setup per trovare fiducia nella SF-25, mentre nel paddock si torna a parlare della precedente coppia di Maranello: lo stile di guida di Sainz si adattava meglio a quello di Leclerc?

F1 | Ferrari, il dilemma del compagno: Charles Leclerc mette a tacere i dubbi su Hamilton e Sainz
Lewis Hamilton in pista a Jedda, su Ferrari SF-25 – PH: F1inGenerale

La campagna 2025 della Ferrari porta con sé tanti dubbi e poche certezze. I risultati sono in crescita, comprovata dal podio di Charles Leclerc nel Gran Premio dell’Arabia Saudita. Un terzo posto, ancora dietro a McLaren e Red Bull, non può però bastare. A Miami ci si aspetta un altro weekend complesso, ma poi inizia la stagione europea: tra Imola, Monaco e Barcellona, qualcosa dovrà cambiare.

Aggiornamenti, certo, ma bisogna anche sbloccare Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo è in grande difficoltà, alimentando qualche dubbio di troppo tra tifosi e addetti ai lavori. C’è qualcuno che, alla luce delle recenti voci sulle diverse direzioni intraprese nel box, si chiede se Carlos Sainz si adattasse meglio al lavoro con il monegasco di casa. Teoria smentita con decisione dal #16.

Non serve Carlos Sainz: in Ferrari una coppia vincente

L’idea comune è che, per eccellere, una squadra abbia bisogno di piloti che cercano e pretendono le stesse caratteristiche dalla vettura. In questo modo, gli ingegneri possono concentrarsi su di una singola direzione tecnica, senza dover sviluppare due “idee” diverse per la medesima monoposto. Una teoria smontata da Charles Leclerc, che parla di un’ampia finestra di stili di guida possibili.

Prima di tutto, spesso sento dire che lo stile di guida dei piloti è qualcosa di estremamente importante in una squadra – spiega il monegasco ai giornalisti presenti a Jeddah, tra i quali l’inviato di F1inGenerale.com – Credo ci sia decisamente tanta libertà nel setup della monoposto per adattarla allo stile di guida di un pilota specifico. Per questo motivo, non cambia molto“.

Come ho detto in passato, può essere d’aiuto avere delle similitudini, perché consente di spingere nella stessa direzione, avendo bisogno delle stesse cose dalla macchina. Come ho ribadito, con Lewis sono stato sorpreso dal nostro modo molto simile di approcciarci all’ingresso delle curve. Non voglio fare paragoni con altri piloti, ma sì, all’arrivo di Lewis non me lo aspettavo“.

Siamo entrambi aggressivi in ingresso curva e questo significa che abbiamo bisogno delle stesse cose dalla macchina“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale

L'articolo F1 | Ferrari, il dilemma del compagno: Charles Leclerc mette a tacere i dubbi su Hamilton e Sainz proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti