“Ho usato la crema depilatoria per un parassita e mi sono ustionata. Ho esagerato io”: Brandi Glanville si mostra su TikTok. Ma c’è chi le dice: “Eccessivo filler”
- Postato il 5 agosto 2025
- World News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Doveva liberarsi da un parassita facciale, invece ha rimediato ustioni chimiche: l’attrice Brandi Glanville ha raccontato il suo calvario in un video su TikTok. Domenica 3 agosto, la cinquantaduenne e volto noto di “Real Housewives of Beverly Hills” si è mostrata sfigurata dopo aver usato Nair per cercare di debellare il parassita.
La crema depilatoria ha irritato la sua pelle, lasciandole evidenti ustioni chimiche sul viso. La donna ha comunque trovato il modo di scherzarci su: “So di essere attraente”. Nel video pubblicato su TikTok, l’attrice si è rivolta al parassita chiamandolo “Caroline”.
In molti ne hanno visto una possibile allusione a Caroline Manzo, rivale di “Real Housewives”, che nel 2023 l’aveva accusata di violenza sessuale durante le riprese (ed entrambe sono state poi allontanate dal set).
Brandi Glanville ha ammesso di aver contratto il parassita prima di abbandonare il set in Marocco di “The Real Housewives Ultimate Girls Trip”. La donna ha raccontato di aver consultato ogni medico possibile, ma nessuno è stato in grado di aiutarla. Questo è quanto sostiene la donna.
Il parassita le avrebbe causato anche gonfiori al viso e caduta di alcuni denti. Ora la crema Nair ha creato ustioni chimiche: “Nair è la fonte della giovinezza, l’ho capito. Ma ho esagerato. Sette minuti, non lasciatelo così a lungo”, ha concluso.
Successivamente alla diffusione delle dichiarazioni dell’attrice, nel web sono proliferati numerosi commenti che suggerivano come tale condizione dermatologica potesse essere conseguenza di un utilizzo eccessivo di trattamenti di medicina estetica, come il filler.
“Va detto che sicuramente esagerare con i filler aumenta il rischio di infiammazioni. – ha affermato a Vanity Fair il dottor Guido Cornegliani, medico estetico e chirurgo plastico di Clinica Forma a Milano – In questo caso il prodotto iniettivo in eccesso, aggredito dai globuli bianchi, si contamina e può scatenare delle reazioni infiammatorie, che poi a loro volta possono portare a delle infezioni. In questo caso si formano dei granulomi attorno al corpo estraneo (ossia il filler). Queste reazioni infiammatorie danno origine a delle specie di cisti difficilmente riassorbibili e a rischio sovra-infezione. L’altro problema possibile è quello di una procedura di filler che non ha rispettato, in corso d’opera, i necessari step di pulizia con uso di disinfettante per la pelle, uso di aghi non puliti, dimenticanza dei guanti in lattice, ambiente dello studio medico non igienizzato a dovere. Ancora, le complicanze possono essere fatte risalire alla brutta abitudine di alcuni medici di riutilizzare sulla stessa paziente una fiala di filler già aperta da giorni, con il rischio che il prodotto si contamini (sì, anche conservandolo in frigorifero). Tutto questo può portare a delle infezioni sottocutanee da batteri”.
L'articolo “Ho usato la crema depilatoria per un parassita e mi sono ustionata. Ho esagerato io”: Brandi Glanville si mostra su TikTok. Ma c’è chi le dice: “Eccessivo filler” proviene da Il Fatto Quotidiano.