Il poeta savonese Pietro Baccino primo classificato al concorso letterario di poesia dialettale “Giannino Orengo”

  • Postato il 25 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Savona. Il poeta Pietro Baccino, nato a Savona nel 1940, riceverà il primo premio del xx Concorso letterario di poesia dialettale 2025 “Giannino Orengo”, tenutosi nel comune di Dolceacqua. 

La cerimonia si svolgerà oggi (sabato 25 ottobre), alle 16, presso la sede dell’associazione “A Campanassa” nella sala dell’Anziania del complesso monumentale del Brandale in Savona.

Il poeta ha insegnato per 35 anni nella scuola elementare, coltivando la passione per l’osservazione naturalistica e botanica in particolare e offrendo la competenza acquisita, oltre che ai suoi allievi, in articoli su riviste, conferenze, lezioni alle Unitre di Savona e Finale Ligure.

Ha collaborato alla stesura del volumetto “Alberi a Savona” e ha pubblicato il libro “Orchidee spontanee della provincia di Savona”, frutto di una ricerca ventennale.

Ha studiato il dialetto di Giusvalla, parlato in famiglia, del quale ha compilato un dizionario, e lo ha poi utilizzato, a partire dal 2004, per narrare in versi il lavoro, la fatica, le sofferenze del padre e della madre e del loro mondo contadino.

Scrive in lingua, percorrendo i sentieri della natura, della memoria e degli affetti e volgendo uno sguardo solidale verso gli oppressi, i calpestati, i dimenticati. Ha pubblicato numerose raccolte e articoli in riviste specializzate. Sue opere sono inserite in molte antologie. Oltre a numerosi riconoscimenti, ha conseguito il primo premio in oltre 100  Concorsi Letterari.

Nella giornata di domenica 15 ottobre 2023 a Giusvalla è stata fatta l’inaugurazione del Museo Immateriale del dialetto di Giusvalla con la relativa presentazione di un libro di poesie. Tale lodevole iniziativa a carattere culturale ed anche storica per Giusvalla va consigliata ai semplici curiosi ed agli appassionati di cultura locale del paese e in generale dai cultori della materia. 

Saranno presenti alla premiazione autorità, la famiglia Orengo e la giuria. Fra gli ospiti annoveriamo Franco Bampi presidente de A Compagna, l’assessore alla cultura Luana Mauro del comune di Dolceacqua e il presidente de “A Compagna” Franco Bampi, mentre per il comune di Savona sarà presente l assessore Nicoletta Negro.

La giornata è stata promossa dal Presidente della Consulta Ligure Giorgio Oddone. Gli stacchi musicali dialettali  saranno a cura del maestro Ivano Nicolini.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti