La Ue propone nuove tasse per finanziare il prossimo bilancio: nel mirino tabacco, imprese, emissioni di carbonio e rifiuti tech

  • Postato il 16 luglio 2025
  • Zonaeuro
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il rimborso del debito contratto per finanziare i 421 miliardi di sovvenzioni a fondo perduto del Next Generation Eu, insieme all’incremento senza precedenti dei fondi che la Commissione Ue ritiene vadano destinati alla difesa, mette enorme pressione sul prossimo bilancio pluriennale dell’Unione. Occorre fare cassa. Così, nella proposta faticosamente ufficializzata mercoledì, tra i malumori della stessa maggioranza che sostiene Ursula von der Leyen, il collegio dei commissari ha inserito cinque nuove risorse proprie che vadano ad affiancare quelle già esistenti, come i dazi doganali e una quota di Iva. Tradotto: nuove tasse. Confermati i contenuti delle bozze circolate nelle ultime settimane: Bruxelles intende colpire di più il tabacco, i rifiuti elettronici non riciclati e le imprese, con una nuova “corporate resource for Europe“. In più ripropone di aggiungere alla lista una parte dei proventi del sistema Ets per lo scambio delle quote di emissione e della nuova carbon tax alla frontiera. Da notare che le ultime due richieste erano state presentate già nel 2020, insieme all’ipotesi di una imposta sulle transazioni finanziarie, ma non se n’è fatto nulla causa divisioni tra i Ventisette.

Articolo in aggiornamento

L'articolo La Ue propone nuove tasse per finanziare il prossimo bilancio: nel mirino tabacco, imprese, emissioni di carbonio e rifiuti tech proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti