“Nel suo corpo c’era anche il suo gemello mai sviluppato”: l’incredibile storia di Mila, il cane con zampe, tre orecchie e due intestini

  • Postato il 26 luglio 2025
  • Animal House
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Era nata nel gennaio 2021 sull’isola di La Réunion, nell’Oceano Indiano, con una combinazione di malformazioni congenite così grave da sembrare una condanna: sei zampe, tre orecchie, due intestini e un solo rene funzionante. Mila, una cucciola di Royal Bourbon, sembrava destinata a non sopravvivere. Eppure, fin dal primo istante, la sua storia è stata diversa. Contrariamente a quanto accade spesso in natura, la madre l’ha accettata e accudita come tutti gli altri fratelli. La famiglia che l’ha vista nascere, invece di arrendersi, ha contattato l’associazione locale Sauve ton Bourbon per chiedere aiuto. È iniziata così una straordinaria catena di solidarietà che ha permesso a Mila di avere la sua seconda occasione.

A raccontare la sua storia sono Repubblica e La Stampa: constatata la complessità del caso, l’associazione ha organizzato il trasferimento della cucciola in Francia, per metterla nelle mani di un’équipe specializzata. La sua condizione, infatti, è attribuibile al “fetus in fetu”, una rarissima anomalia embrionale in cui un gemello non sviluppato rimane parzialmente incluso nel corpo dell’altro. “È come se due cuccioli stessero crescendo nello stesso utero e uno fosse stato parzialmente assorbito”, ha spiegato il dottor Cyril Poncet, che ha guidato l’équipe chirurgica che ha preso in carico Mila. “È un fenomeno rarissimo”.

L’approccio dell’équipe non è stato quello di correggere ogni dettaglio fisico, ma di concentrarsi solo su ciò che era incompatibile con la vita: “Abbiamo fatto una sorta di inventario e ci siamo concentrati su quelle cose che avrebbero impedito a Mila di sopravvivere, come la duplicazione dell’intestino e del retto”, ha spiegato il dottor Poncet. L’intervento, durato oltre cinque ore e mezza e che ha coinvolto cinque professionisti tra chirurghi e anestesisti, è stato complesso. Oltre ad amputare le due zampe extra, è stato necessario ricostruire parte del bacino, che risultava aperto e avrebbe potuto causare gravi complicazioni interne.

La forza di Mila ha stupito tutti. Appena un’ora e mezza dopo il risveglio dall’anestesia, la cagnolina si muoveva già autonomamente nel cortile della clinica, pronta a iniziare la sua nuova vita. Oggi, a quattro anni dall’intervento, Mila vive in Francia, nella regione della Charente-Maritime, adottata da una famiglia che ha già accolto altri cani salvati dalla strada. È in ottima salute e conduce una vita pienamente normale. Le gravi malformazioni con cui è nata sono ormai solo un lontano ricordo clinico. Si è adattata completamente al suo nuovo corpo a quattro zampe, ha trovato un equilibrio stabile e, come raccontano i suoi nuovi proprietari, corre, gioca e interagisce con gli altri animali con sicurezza.

L'articolo “Nel suo corpo c’era anche il suo gemello mai sviluppato”: l’incredibile storia di Mila, il cane con zampe, tre orecchie e due intestini proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti