Nuovo accordo Dazn-Discovery: visibili sull’app tutti i canali Eurosport. Che cosa cambia per gli abbonati

  • Postato il 22 luglio 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 7 Visualizzazioni

Dazn Italia e Warner Bros. Discovery hanno annunciato un importante potenziamento della loro partnership, attiva dal 2020, attraverso la firma di un nuovo accordo pluriennale pensato appositamente per il mercato italiano. Gli abbonati alla piattaforma Dazn avranno presto accesso a una programmazione sportiva ancora più ampia, non più concentrata in maniera preponderante sul calcio. Infatti, oltre ai due canali lineari Eurosport 1 ed Eurosport 2 (non più visibili su Sky), già presenti sulla piattaforma, verranno integrati anche tutti gli eventi disponibili in streaming attraverso l’offerta digitale di Eurosport e che prima erano visibili soltanto con la sottoscrizione di un abbonamento Discovery. Esempio concreto: durante il Roland Garros o gli Australian Open, spesso la copertura base prevedeva un match su Eurosport 1 e uno su Eurosport 2. Adesso, se si possiede un abbonamento Dazn, si potranno vedere anche tutte le altre partite in diretta senza aver bisogno di un ulteriore abbonamento a Discovery.

Questo si traduce nella possibilità di seguire in diretta ogni match degli Australian Open e del Roland Garros (mentre appunto prima era possibile vedere soltanto le partite trasmesse su Eurosport 1 ed Eurosport 2), tutte le fasi dei Giochi Olimpici Invernali di MilanoCortina 2026, così come ogni tappa di Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta di España. Saranno disponibili anche tutte le Grandi Classiche del ciclismo, dalla Milano-Sanremo al Giro di Lombardia, oltre ai principali eventi degli sport invernali, le dirette UFC, i tornei del PGA Tour, il World Snooker Tour e competizioni motoristiche come WEC, Formula E e Speedway. Il nuovo accordo che rafforza il rapporto tra Dazn e Warner Bros. Discovery arriva poche settimane dopo la rottura della partnership tra Eurosport e Sky.

Per la prima volta Dazn avrà contenuti non sportivi

Un aspetto chiave del nuovo accordo è anche l’ampliamento della collaborazione ai contenuti non sportivi. Nelle prossime settimane, infatti, Dazv inizierà a trasmettere i canali free to air di Warner Bros. Discovery, tra cui Nove, Real Time, DMAX e, dall’autunno, anche Discovery Channel. Questa integrazione permetterà a Dazn di arricchire ulteriormente la propria piattaforma, includendo anche contenuti generalisti.

“Un’offerta di varie discipline, impreziosita da appuntamenti imperdibili per ogni autentico appassionato di sport – tutte le partite di Australian Open e Roland-Garros, ogni istante dei Giochi di Milano-Cortina 2026 – che si integra perfettamente con la proposta di Dazn, raggiungendo una platea significativamente ampia”, ha dichiarato Alessandro Araimo, CEO Waner Bros. Discovery. “Continuiamo a investire in Italia per arricchire l’esperienza degli appassionati di sport sulla nostra piattaforma. L’ampliamento dell’accordo esistente con Warner Bros. Discovery consolida una collaborazione che prosegue dal 2020 e porta ad un’offerta in app ancora più integrata e completa. Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra sinergia con un partner di prestigio, con cui condividiamo visione e ambizione”, commenta Stefano Azzi, ceo di Dazn Italia.

L'articolo Nuovo accordo Dazn-Discovery: visibili sull’app tutti i canali Eurosport. Che cosa cambia per gli abbonati proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti