“Papa Francesco è morto”: la reazione di Luca Onestini, concorrente a “La Casa de Los Famosos All Stars”.
- Postato il 24 aprile 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
La notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile, è stata comunicata ai concorrenti de “La Casa de los Famosos All Stars”, il reality americano in lingua spagnola girato in California. Il programma, che solitamente alterna intrattenimento e dinamiche di gioco, ha interrotto tutto per dare spazio a un evento che va oltre il classico format televisivo. Tra i partecipanti c’è Luca Onestini, l’ex tronista bolognese.
Alla comunicazione del conduttore, il silenzio ha invaso la casa. C’è chi è rimasto immobile, chi ha tracciato un segno di croce e chi, come Onestini, entrato nel cast da poche settimane, ha portato le mani al volto, scosso. Il video del momento è circolato rapidamente online. La voce del conduttore si è fatta seria. Ha detto: “Ciao a tutti ragazzi, sono qui perché ho una notizia da darvi. Questa mattina presto, dopo diversi ricoveri dovuti a problemi respiratori, è morto nella residenza di Santa Marta in Vaticano, all’età di 88 anni, Papa Francesco. 12 anni come Papa della Chiesa Cattolica, il primo Papa latinoamericano della storia, che tra l’altro fino a ieri era riuscito a celebrare la Messa di Pasqua. Papa Francesco è morto all’età di 88 anni”.
Nel suo discorso, il conduttore ha ricordato anche il percorso di Jorge Mario Bergoglio: “Il primo Papa dell’America Latina, il primo madrelingua spagnolo. Jorge Mario Bergoglio è nato a Buenos Aires, in Argentina, il 17 dicembre 1936. Fu eletto Papa nel conclave che seguì la storica rinuncia di Benedetto XVI”. E poi il ritratto di un pontificato fuori dagli schemi: “Francesco mostrò subito uno stile diverso. Si rifiutò di indossare tutti i classici abiti papali al momento dell’investitura. Rifiutò le scarpe rosse di Prada e mantenne le sue scarpe ortopediche. Chiese ai cardinali di non inginocchiarsi davanti a lui. Non volle vivere negli appartamenti papali, preferì le stanze semplici di Casa Santa Marta, circondato dalla gente”. La frase che ha fatto il giro del mondo, chiude il ricordo: “Sorprese il mondo con questa dichiarazione: ‘Se una persona è gay e vuole avvicinarsi a Dio chi sono io per giudicarla?'”.
L'articolo “Papa Francesco è morto”: la reazione di Luca Onestini, concorrente a “La Casa de Los Famosos All Stars”. proviene da Il Fatto Quotidiano.