Potenza, Murate e Macchia Giocoli: le famiglie saranno regolarizzate

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Potenza, Murate e Macchia Giocoli: le famiglie saranno regolarizzate

Share

Svolta della Giunta comunale di Potenza: saranno regolarizzate le famiglie delle cooperative di Murate e Macchia Giocoli


Sarà definitivamente regolarizzata la posizione di decine di famiglie potentine. Ora c’è la delibera di giunta. La vicenda delle cooperative edilizie di Murate e Macchia Giocoli risale agli espropri irregolari effettuati, 40 anni orsono, per far fronte all’emergenza abitativa post terremoto del 1980. Anni dopo diverse sentenze hanno condannato il Comune a pagare oltre 5 milioni di euro agli ex proprietari dei terreni espropriati, e poi hanno riconosciuto il diritto dello stesso Comune a rivalersi con i soci delle cooperative edilizie realizzate su quei terreni.

LA DELIBERA DI GIUNTA CON CUI LE FAMIGLIE DI MURATE E MACCHIA GIOCOLI SARANNO REGOLARIZZATE

Era slittato al 31 agosto 2025 il “termine ultimo” per inviare al Comune le proposte di riscatto dei terreni su cui oltre quarant’anni fa si realizzarono circa 150 appartamenti, nei quartieri di Macchia Giocoli e Murate.
Lo aveva stabilito il dirigente dell’ufficio bilancio dell’amministrazione, Vito Di Lascio, che ad aprile dell’anno scorso aveva fissato un primo “termine ultimo” il 31 dicembre 2024.

Quindi è tornato sui suoi passi, sette giorni dopo la scadenza, in considerazione di una mozione approvata all’unanimità del consiglio comunale per chiedere all’amministrazione di attivare gli strumenti finanziari più adeguati per risolvere l’annosa mettendo in condizione i proprietari delle abitazioni di pagare al Comune circa 30mila euro per ognuna. Ieri la fumata bianca. Deliberate in Giunta comunale le disposizioni in merito alla presentazione delle proposte transattive per la cessione onerosa delle aree occorse per la costruzione di alloggi in località Macchia Giocoli-Murate

LA RELAZIONE ISTRUTTORIA

Nella relazione istruttoria allegata al dispositivo si legge che “al fine di contemperare le sollecitazioni dei cittadini rispetto agli impegni assunti dall’Ente con la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale e per poter definire transattivamente la cessione delle aree in discussione entro un congruo termine, si ritiene necessario e sufficiente; ridurre la somma da corrispondere anticipatamente da 1/3 ad 1/10 (10%) dell’importo complessivo richiesto; di prorogare al 31 ottobre 2025 il termine di presentazione delle istanze di adesione alla cessione onerosa delle aree occorse per la costruzione di alloggi in località Macchia Giocoli-Murate;

di concedere possibilità di rateizzare, in un numero massimo di 120 rate mensili (10 anni), l’importo dovuto, al netto del suddetto anticipo di almeno il 10% dell’intera somma spettante al Comune di Potenza, maggiorato dell’interesse legale vigente nel 2025 e con la contestuale iscrizione, in favore dell’Ente, dell’ipoteca sull’immobile per i richiedenti che dichiarino, sotto la propria responsabilità, di non essere nella condizione di poter versare l’intero importo in un’unica soluzione; di consentire la possibilità di accedere alle presenti nuove condizioni di pagamento dilazionato anche a coloro che hanno già presentato istanza nei termini del 31 agosto 2025”.

Il sindaco Vincenzo Telesca e l’assessore al Patrimonio Roberto Falotico hanno evidenziato “la volontà dell’Amministrazione comunale di giungere attraverso quest’atto, al quale si è arrivati anche grazie alla collaborazione determinante del Consiglio comunale e dei cittadini, alla mitigazione di quello che poteva rappresentare un problema per molti residenti di Macchia Giocoli e Murate. Sanare l’intera vicenda raggiungerà così il duplice obiettivo di regolarizzare definitivamente la posizione di decine di famiglie del capoluogo e, contestualmente, consentire che le casse comunali possano beneficiare delle somme che saranno in esse corrisposte”.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Potenza, Murate e Macchia Giocoli: le famiglie saranno regolarizzate

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti