Rossana De Pace vince la 16esima edizione di Music for Change

  • Postato il 11 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Rossana De Pace vince la 16esima edizione di Music for Change

Sedicesima edizione di Music for Change, Rossana De Pace vince con il brano “Pelle d’oca” realizzato sul tema Migrazione e popoli


DIFFONDERE le buone pratiche attraverso la musica si può. Lo dimostra ogni anno Music for change che, giunto alla sedicesima edizione, ha visto quest’anno trionfare Rossana De Pace con il brano “Pelle d’oca”. Una platea di studenti, assieme agli Artist Decider – i cantautori Avincola, Giorgieness e Roberta Giallo – ha decretato Rossana De Pace la vincitrice di Music For Change, tra i più prestigiosi premi musicali italiani ed europei interamente focalizzato sulle tematiche civili e organizzato dall’Associazione Musica contro le mafie, presieduta dal direttore artistico Gennaro De Rosa.

MUSIC FOR CHANGE, ROSSANA DE PACE VINCE CON “PELLE D’OCA”

Sei artisti finalisti hanno composto i loro brani all’interno della residenza “Sound Village” (una Academy che ha fuso e-learning e fasi live) su temi specifici e sociali. Gli artisti sono stati seguiti da 5 Team: Content Team, Music Production Team, Vocal Team, Pitch Team e Promotion Team. I temi fondamentali sui quali gli artisti sono stati chiamati a comporre sono quelli di Agenda ONU 2030. Rossana De Pace – Pelle D’Oca (Crossroads – Culture, contaminazioni, radici).

Rossana de Pace, in qualità di vincitrice del Premio Music For Change, si è aggiudicata un importante montepremi e numerose opportunità: 10mila euro per realizzare un Tour, l’apertura del concerto dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto 2025, un mini tour nei festival partner di Music for Change, il ritorno il prossimo anno come ospite main nell’edizione 2026 di Music for Change, l’esibizione a Casa Sanremo sul main stage nella settimana del Festival per ricevere l’opera realizzata dal maestro orafo Michele Affidato (l’orafo dei premi del Festival della canzone italiana). 

Il brano vincitore dal titolo “Pelle D’Oca” (realizzato sul tema Migrazioni e Popoli) è disponibile dalla mezzanotte di oggi, insieme agli altri brani finalisti, nella compilation collettiva e condivisa “Stay or Go ALBUM #25” (Musa Factory / Musica contro le mafie/Believe).

A PAOLA IEZZI IL PREMIO SPECIALE MUSIC FOR CHANGE PER I DIRITTI CIVILI

Il Teatro Alfonso Rendano di Cosenza ha fatto da sfondo alla cerimonia di premiazione che ha visto, come ospite d’onore, Paola Iezzi. L’artista, la cui carriera si è avviata nel duo Paola e Chiara, ora giudice di X Factor, ha ricevuto il premio speciale Music For Change per il suo impegno nei diritti civili. Poi, alla platea del Rendano, ha regalato due cover in esibizione acustica lungo il filo delle emozioni che ripercorrono in musica i temi per i quali da sempre si batte.

Accompagnata dal chitarrista Andrea Montalbano, ha attraversato il tema della liberazione con “Redemption song”, celebre brano di di Bob Marley & the Wailersed. Poi è stata la volta di un messaggio di speranza con “A change is gonna come” di Sam Cooke, il cambiamento sta per arrivare, quello stesso cambiamento di cui Music for change ne ha fatto la sua mission. Poi ha accennato le hit “Furore” e “Vamos a bailar” mandando in visibilio i giovanissimi spettatori.
Prima di salire sul palco, Paola Iezzi si è fermata a fare una chiacchierata con noi.

«Sono molto felice e molto onorata di questo premio, so cosa significa e mi sento proprio di condividerlo con chi si impegna fattivamente ogni giorno» ha detto. «Io faccio il mio, nel mio piccolo, utilizzando la musica che è la mia arte, il mio mezzo espressivo principale, per poter sensibilizzare le persone che mi ascoltano e seguono la musica. Però c’è sempre tantissimo da fare, quindi non bisogna sedersi sui premi, sui riconoscimenti ma utilizzarli a buon fine».

GLI ALTRI PREMI

Oltre a Paola Iezzi e Rossana De Pace, consegnati anche altri premi nella cerimonia di ieri (11 ottobre 2025), come la Menzione Speciale su segnalazione del Club Tenco ad Alice Caronna, e la Menzione speciale su segnalazione di Musica contro le mafie ai No Dada. Ma anche i premi speciali dei partner: Premio Milano Music Week, che consentirà l’esibizione in uno dei contesti ufficiali dell’attesissima settimana della musica, a Rossana De Pace. Premio 1MNext con accesso diretto alle pre-selezioni finali del contest che porta al palco del Primo Maggio di Roma, a Giulia Leone. Premio Rete Doc – un anno di consulenza editoriale, fiscale, legale e previdenziale con i professionisti della Rete Doc, ad Alice Caronna. E il Premio Acep/Unemia, borsa di studio/Produzione, ad Alice Caronna. Premio Musa Factory, a Giulia Leone.

Il Quotidiano del Sud.
Rossana De Pace vince la 16esima edizione di Music for Change

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti