San Luca, stadio “Alvaro” verso la riapertura? l’ok della commissione di vigilanza

  • Postato il 17 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
San Luca, stadio “Alvaro” verso la riapertura? l’ok della commissione di vigilanza

San Luca: Commissione approva progetto riapertura stadio Alvaro al pubblico. Al via la progettazione esecutiva per sicurezza e accessibilità.


SAN LUCA – Lo stadio “Alvaro” verso la riapertura: via libera della Commissione di vigilanza, al via la progettazione esecutiva. In un clima di attesa e di attenzione da parte della cittadinanza, arriva una notizia che potrebbe segnare un passo concreto verso possibile riapertura in futuro dello stadio comunale “Alvaro” di San Luca. Lunedì scorso, infatti, la Commissione comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, presieduta da un membro della Commissione Straordinaria che guida il Comune, ha approvato in via definitiva il progetto che consentirà di rendere nuovamente agibile al pubblico spettacolo l’impianto sportivo. Alla riunione hanno preso parte anche i rappresentanti dell’Ufficio Tecnico comunale, del Comando dei Vigili Urbani, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, del Coni, dell’Azienda Sanitaria Provinciale e un esperto elettrotecnico.

DOPO L’OK DELLA COMMMISSIONE VIGILANZA, AL VIA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA: INTERVENTI SU SICUREZZA E ACCESSIBILITÀ ALLO STADIO DI SAN LUCA

La commissione straordinaria, in una nota stampa, ha annunciato che sono «in corso di espletamento le procedure per la individuazione del tecnico da incaricare per la progettazione esecutiva». Questo è propedeutico alla successiva individuazione della ditta che dovrà realizzare vari interventi: «in particolare i bagni per i disabili spettatori – scrivono i commissari -, l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’accesso alla tribuna, l’adeguamento e la realizzazione delle vie di fuga, la sistemazione della viabilità e delle aree destinate a parcheggio, oltre ad altre opere di minore rilievo».

Resta da capire se i bagni sotto la tribuna coperta realizzati duranti lavori di riqualificazione realizzati nel 2017 dal commissario prefettizio sotto la guida della prefettura di Reggio Calabria in quel tempo guidata dal prefetto Michele di Bari, erano accessibili per i disabili o meno. Nel caso non lo fossero agibili per i disabili, vi è da capire come sia stato possibile che lo stadio Corrado Alvaro di San Luca sia stato reso agibile e inaugurato nell’aprile del 2017 durante la partita tra le nazionali di magistrati e attori. Ma dall’attuale commissione straordinaria di San Luca annuncia i lavori già fatti. «Realizzate, nel frattempo, i carotaggi antisismici per la tribuna e i bagni per i disabili negli spogliatoi ed altre opere secondarie».

STADIO FRUIBILE SOLO A PORTE CHIUSE: CONTINUA L’ATTIVITÀ SPORTIVA DI BASE

«Si ritiene utile sottolineare che lo stadio rimane – precisano i commissari – comunque fruibile ed utilizzabile per attività sportive (allenamenti e partite a porte chiuse), mentre rimane interdetto l’accesso al pubblico. Si evidenzia, altresì, che i due campetti siti nell’area dello stadio sono utilizzati (scuola calcio) da un centinaio di ragazzi di San Luca. Utilizzato e fruibile infine, il campetto sito in località Giardino, contiguo all’oratorio, realizzato – precisano- con fondi del Ministero dell’Interno ed in uso alla Parrocchia di San Luca, ove nel periodo estivo si sono svolte molteplici attività sportive e ludico creative, cui hanno partecipato oltre 200 ragazzi locali, al momento – concludono dalla commissione straordinaria- si stanno ivi svolgendo tornei di calcio con il coinvolgimento di molte decine di ragazzi».

Il Quotidiano del Sud.
San Luca, stadio “Alvaro” verso la riapertura? l’ok della commissione di vigilanza

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti