Terrazza Mazzini è il nuovo hub per eventi, relazioni e design
- Postato il 22 luglio 2025
- Good Stories
- Di Forbes Italia
- 2 Visualizzazioni

Articolo tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati!
‘Se si riesce a vedere l’invisibile, è possibile ottenere l’impossibile’. Un motto che rappresenta bene lo spirito di Vision Holding, una società che, attraverso le proprie controllate, opera in vari settori, come formazione universitaria e post laurea, preparazione ai concorsi, cybersecurity, stampa, assicurazione e investimenti, relazioni istituzionali e business events. Una strategia multiasset ispirata dal fondatore e ceo Carlo Livio Sante Spina, manager cosentino il cui percorso professionale è iniziato nel mondo delle università telematiche e lo ha poi portato ad ampliare i propri orizzonti, fino a investire nel suo territorio di origine, apportando la propria esperienza a un territorio di grande fascino che si apre al futuro.
Terrazza Mazzini
Da qualche tempo il focus della holding si è concentrato su Terrazza Mazzini, un rooftop nel cuore di Cosenza, affacciato sul corso Mazzini, autentico salotto della città che si presta in modo ideale ad accogliere eventi business, culturali e privati. Elegante e contemporanea, questa sala eventi si sviluppa con spazi modulabili e una terrazza panoramica che dà respiro e prestigio ad ogni occasione. Ideale per meeting aziendali, presentazioni, ma anche esposizioni d’arte, talk, shooting fotografici, eventi privati e cocktail esclusivi, Terrazza Mazzini si distingue per la sua capacità di trasformarsi, adattandosi allo stile e alle esigenze di ogni evento.
Uno spazio reinterpretato da Carlo Livio Sante Spina, che ha saputo coniugare estetica e funzionalità, creando un ambiente che è insieme vetrina, contenitore e palcoscenico per idee, progetti e relazioni, ma guarda anche oltre. “Terrazza Mazzini non è soltanto un luogo fisico, ma un’idea, cuore di un progetto che guarda a trasformare questo concept in un network di spazi d’eccellenza distribuiti nelle principali province calabresi”, spiega Spina, “replicando lo stesso modello di eleganza, versatilità e impatto culturale già sperimentato con successo a Cosenza. L’obiettivo è creare una rete di terrazze capaci di connettere imprese, creativi, professionisti e cittadini in ambienti dove bellezza, innovazione e relazioni trovano un equilibrio autentico”.
L’obiettivo
Ma l’ambizione non si ferma qui, perché l’obiettivo è fare di Terrazza Mazzini un luogo magnetico, d’attrazione, destinato a diventare un brand lifestyle, con una linea di abbigliamento e accessori moda che ne rispecchi i valori di stile, identità e appartenenza. “L’intenzione è di fare della Calabria una nuova destinazione non solo per il turismo, ma per i grandi eventi, con quel fascino che il nostro Meridione può garantire”, dice Spina, “e guardando anche alle capitali della creatività italiana, dove Terrazza Mazzini potrebbe affermarsi come simbolo di una nuova eleganza: colta, contemporanea e visionaria”.
L’articolo Terrazza Mazzini è il nuovo hub per eventi, relazioni e design è tratto da Forbes Italia.