Turismo, l’assessore Lombardi al Wttc di Roma: “Cicloturismo, webcam e eventi natalizi gli investimenti di Regione Liguria”
- Postato il 29 settembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 5 Visualizzazioni


Genova.. L’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi è intervenuto oggi a Roma nel corso della conferenza stampa dedicata alle Regioni organizzata da Enit – Agenzia Nazionale del Turismo durante il Wttc, il 25° Global Summit del World Travel & Tourism Council, per illustrare come Regione Liguria investe le risorse del Funt, Fondo Unico Nazionale del Turismo. “Abbiamo deciso di puntare su cicloturismo, webcam ed eventi natalizi – ha detto Lombardi – Il progetto ‘Itinerari cicloturistici regionali’, in collaborazione con gli enti territoriali, prevede la realizzazione di percorsi ad anello che, dalla ciclabile tirrenica lungo la costa ligure, si diramano verso l’entroterra. Sono stati presentati i primi quattro interventi per il cofinanziamento a valere sulle risorse Funt in conto capitale per un contributo complessivo di 3,1 milioni di euro per le Province di Imperia e Savona, Città Metropolitana di Genova, e Comune di Sanremo. Sono inoltre in fase di elaborazione ulteriori interventi da presentare entro il 30 novembre 2025 per il Comune di Genova e la Città Metropolitana di Genova e, nel 2026, sulla base delle risorse Funt previste per l’anno per la Provincia della Spezia”.
“In secondo luogo – ha proseguito l’assessore – investiremo le risorse del Funt, 2,8 milioni di euro, per l’installazione di 150 webcam ad alta risoluzione in altrettanti Comuni che andranno a sommarsi alle 50 che entro la fine del 2026 verranno installate grazie ai 950 mila euro del Fondo Strategico Regionale: vogliamo rafforzare le infrastrutture turistiche pubbliche liguri, aumentare l’attrattività turistica e la fruizione in tempo reale delle nostre località e migliorare la comunicazione digitale tramite immagini e dati meteorologici”.
“Infine – ha concluso Lombardi – abbiamo aperto da una decina di giorni un bando destinato ai Comuni liguri per contributi alle luminarie e agli eventi natalizi dal 1° dicembre 2025 al 31 gennaio 2026 per una dotazione finanziaria pubblica complessiva di 500 mila euro finanziata con il Funt di parte corrente 2025. Il contributo concesso per le iniziative ammesse non potrà essere superiore al 50% del valore del progetto e, in ogni caso, non potrà superare l’ammontare complessivo di 10 mila euro per ciascuna proposta. Obiettivo di questo bando è offrire sia momenti di aggregazione delle comunità locali sia esperienze uniche per i viaggiatori, in grado di favorire il miglioramento dell’offerta turistica regionale, la promozione dell’immagine unitaria del sistema turistico ligure, la riscoperta delle tradizioni e una migliore gestione dei flussi turistici”.