Via libera dal Ministero: Corrado Alvaro inserito tra gli autori da studiare nelle scuole

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Via libera dal Ministero: Corrado Alvaro inserito tra gli autori da studiare nelle scuole

Share

Lo scrittore Corrado Alvaro sarà studiato nelle scuole italiane, l’annuncio del presidente Roberto Occhiuto: «colmando un grave vuoto culturale».


SAN LUCA – La letteratura italiana del Novecento si arricchisce di una figura che, per troppo tempo, è stata ingiustamente messa in ombra: lo scrittore Corrado Alvaro. L’autore calabrese, originario di San Luca, adesso «sarà inserito nelle linee guida che il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornisce alle scuole superiori». Ad annunciarlo è questa mattina, 18 settembre 2025, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

CORRADO ALVARO VERRÀ STUDIATO NELLE SCUOLE SUPERIORI ITALIANE UN VUOTO COLMATO

Occhiuto ha rivelato di aver avuto, nei giorni scorsi, un’interlocuzione diretta con il ministro Giuseppe Valditara, al quale ha proposto l’inserimento di Alvaro tra gli autori da studiare. E, questa mattina: «il ministro mi ha dato la notizia che lo scrittore sanluchese verrà inserito nelle linee guida che il Ministero fornisce alle scuole superiori con i nomi degli autori da studiare».

Un’iniziativa che il presidente definisce un modo per colmare un «grave vuoto» che ha penalizzato non solo gli studenti del Sud, ma l’intera Nazione. «Un grande protagonista della letteratura italiana e figura di pregio della cultura calabrese diventerà, dunque, a pieno titolo – evidenza Occhiuto- patrimonio del sistema didattico nazionale».

Il presidente ha paragonato Alvaro a figure del calibro di Verga e Pirandello, definendolo un «protagonista della letteratura italiana». E, un’espressione di una «Calabria complessa e complicata, ma ricca di valori autentici».

IL MANIFESTO SOTTOSCRITTO DA SCRITTORI, GIORNALISTI, DOCENTI E PERSONALITÀ DELLA CULTURA

Un ringraziamento è stato rivolto da Occhiuto a Giusy Staropoli Calafati. Promotrice di un manifesto – sottoscritto da decine e decine di scrittori, giornalisti, docenti e uomini di cultura – che nel 2021 chiedeva al Ministero dell’Istruzione una rielaborazione urgente delle linee guida attraverso cui si consigliava alla scuola italiana, al fianco degli autori italiani del ‘900.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Via libera dal Ministero: Corrado Alvaro inserito tra gli autori da studiare nelle scuole

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti