Vuoi viaggiare nel tempo? Questo è l’hotel-museo che fa al caso tuo. Gioiello italiano poco conosciuto

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Un gioiello italiano che conoscono in pochi, hai mai sentito parlare dell’hotel-museo che ti fa viaggiare nel tempo? Dove si trova.

Viaggiare nel tempo senza lasciare il presente: questo è quanto propone Moyseion, un hotel-museo unico nel suo genere che si trova nel cuore dei Sassi di Matera, patrimonio UNESCO e gioiello del Sud Italia.

Lontano dall’idea del museo tradizionale con teche e didascalie, Moyseion offre un’esperienza immersiva e sensoriale che permette agli ospiti di vivere la storia antica come se fosse presente.

Moyseion: un’esperienza sensoriale e partecipativa nella storia

Moyseion rappresenta l’antitesi del museo convenzionale. Qui, infatti, non si è semplici spettatori, ma “abitanti temporanei” di un passato epico che prende vita attraverso riti, suoni ancestrali, materiali naturali e rituali quotidiani. Fin dal momento del check-in, l’ospite è accolto con la Xenia, il rituale greco di lavaggio purificatorio delle mani, simbolo di benvenuto e consacrazione dell’ospite, mutuato dalle antiche cerimonie elleniche. Le sedici abitazioni ricavate dal tufo, ricostruite con rigore archeologico, custodiscono silenzi millenari e offrono scorci segreti sui Sassi.

Ogni stanza è un microcosmo narrativo che si ispira a civiltà antiche, dal mondo degli Enotri fino all’epoca della Magna Grecia. Gli arredi sono ispirati alle regge degli eroi omerici, mentre le decorazioni e i simboli rituali creano un dialogo continuo tra mito e materia. Alcune stanze riproducono i dettagli di siti archeologici come Porto Badisco, Palma Campania e Serra Alto, arricchendo l’esperienza di autenticità e bellezza.

Il Santuario delle Acque, ricavato in una grotta su due livelli, completa l’offerta con una piscina coperta decorata da mosaici ispirati alle colonie greche di Monasterace e Policoro. Statue di dee e ninfe contribuiscono a creare un’atmosfera sacra e sospesa nel tempo, mentre tre vasche idromassaggio immerse in decorazioni elleniche offrono un’esperienza di rigenerazione per corpo e spirito.

Matera
L’hotel-museo unico al mondo si trova in Italia – Blitzquotidiano.it

Al Moyseion, anche il cibo diventa un linguaggio carico di significato. La giornata comincia con l’Akratismòs, un rito mattutino ispirato alle pratiche alimentari della Grecia classica. La colazione è un viaggio nei sapori antichi con pane d’orzo, focacce aromatiche, dolci a base di ricotta e fichi, formaggi, uova di quaglia, salumi tradizionali, crema di ceci, salse di cipolla selvatica, hummus, yogurt con miele e frutta secca. La sera, gli ospiti sono invitati a partecipare al Simposio, un aperitivo rituale che rievoca la convivialità dell’antica Grecia. Tra luci soffuse, vini selezionati, piccole proposte gastronomiche, musica dal vivo eseguita con strumenti antichi come l’aulos e la lira, e narrazioni interattive, prende vita un’atmosfera sospesa tra mito e realtà.

Un elemento distintivo di Moyseion è la sua squadra di accoglienza, formata non da concierge tradizionali ma da archeologi, musicisti, performer e ballerini. Laureati e studenti in Archeologia, Filologia Classica, Storia dell’Arte e Beni Culturali, affiancati da artisti specializzati in musica etnica e danze antiche, accompagnano gli ospiti in un viaggio nel tempo attraverso narrazioni e rituali. Ogni membro del team è custode e interprete di rituali quotidiani, capace di trasformare gli spazi in veri e propri palcoscenici e di evocare memorie antiche con corpo e voce.

Il progetto Moyseion si distingue per la contaminazione tra discipline umanistiche e arti performative, generando non solo un servizio di ospitalità, ma una vera e propria esperienza culturale viva e coinvolgente. Qui la storia non si osserva da lontano, ma si vive, si respira, si condivide. In un panorama dell’hotellerie italiana spesso dominato da formule convenzionali, Moyseion si conferma un esperimento rivoluzionario che fa del soggiorno un atto culturale e sensoriale. Un gioiello poco conosciuto che, a Matera, invita a scoprire le radici profonde della nostra civiltà attraverso un’esperienza immersiva senza precedenti.

L'articolo Vuoi viaggiare nel tempo? Questo è l’hotel-museo che fa al caso tuo. Gioiello italiano poco conosciuto proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti