Cosa ci si poteva aspettare da Putin e Trump? Entrambi dimostrano la loro forza contro Paesi più deboli
- Postato il 19 agosto 2025
- Blog
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
di Giorgio Boratto
Ma cosa c’era da aspettarsi dal dittatore della Russia Vladimir Putin? Dal criminale di guerra decretato dalla Corte Penale Internazionale? Anche i suoi alleati lo sapevano: il dittatore bielorusso Aleksandr Lukashenko e quell’altrettanto dittatore nordcoreano, Kim Jong-un; sapevano che Vladimir Putin non avrebbe concesso niente di quello che gli veniva chiesto: né cessare il fuoco, né la rinuncia alle terre conquistate, né alle richieste di non volere la Nato ai suoi confini, né di trattare con Zelensky un accordo di principio…
Vladimir Putin sa che alla lunga non solo si prenderà le terre rivendicate fino ad ora ma l’intera Ucraina. Per Putin è solo questione di tempo e le grandi risorse che ha ad est quel paese, che ricordiamolo è il più grande del mondo intero, gli garantiscono un potere supremo.
Donald Trump non è un abile trattatista e anche le persone che lo circondano possiamo dire siano degli utili e intelligenti coadiutori: Howard Lutnick, Steve Witkoff, Marco Rubio, Scott Bessent, Dan Caine e il vicepresidente J.D. Vance.
Così questo ulteriore conflitto vede contrapporsi due sistemi similari e neoliberisti le cui ragioni nazionalistiche sono simili; tutte e due si battono contro paesi più deboli per rivendicare la loro forza. Certo che la pace sarebbe stata più facile se a confronto ci fossero state due visioni del mondo diverse. Tra eguali non c’è pace: deve prevalere il più forte.
Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!
L'articolo Cosa ci si poteva aspettare da Putin e Trump? Entrambi dimostrano la loro forza contro Paesi più deboli proviene da Il Fatto Quotidiano.