.png)
Il celebre duo pianistico Ballista-Canino è tornato a incantare il pubblico calabrese
Il suono è sempre limpido, denso, sapiente; il duo è esattamente quello che da ben più di mezzo secolo rinverdisce i palinsesti delle stagio...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
Il suono è sempre limpido, denso, sapiente; il duo è esattamente quello che da ben più di mezzo secolo rinverdisce i palinsesti delle stagio...
di Susanna Stacchini Gli attivisti della Flotilla sono riusciti a buttar giù quel muro di omertà, connivenze e falsità, stabilmente in piedi...
Quello del 7 ottobre è un doppio drammatico ed emblematico anniversario: 19 anni fa, l’assassinio della giornalista russa Anna Politkovskaja...
di Berardino De Bari Mentre un governo complice da oltre due anni di un genocidio, che compra e vende armi ad un governo sionista straparla...
Cosa succede in Azad Jammu e Kashmir e perché la gente è in piazza? Quando dico “Kashmir”, so già cosa immagina la maggior parte delle perso...
Sono sempre stato pigro, accidioso, con il vessillo dello spleen che mi sventola sempre sulla testa, poi con gli anni si diventa un po’...
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha presentato il suo piano per porre fine alla guerra a Gaza come punto di riferimento centrale...
Bentornato Flotillero! – la mia vignetta per il ritorno del collega Alessandro Mantovani, reduce dalla Global Sumud Flotilla L'articol...
di Giovanni Muraca Da qualche ora Sébastien Lecornu ha consegnato le dimissioni a Emmanuel Macron facendo cadere il terzo governo francese n...
Siamo contenti per gli amici che sono ancora vivi, però hanno vinto i cattivi, la strage continua, non ci sono più barche a mare. Gli uomini...
Per due anni questo blog ha seguito, con regolari aggiornamenti, il genocidio in atto nei confronti della popolazione palestinese della Stri...
Sto tentando di risolvere il mistero di questa lettera misteriosa, probabilmente più falsa di una banconota del Monopoli. Se qualcuno conosc...
di Paolo Gallo Era una calda sera quel lunedì 28 luglio 2014. Roma sonnecchiava sotto il cielo estivo, con l’aria ancora tiepida, poco meno...
La recente, gravissima aggressione nei confronti degli studenti del liceo Caravillani di Roma, riportata da tutti i maggiori quotidiani, ric...
di Marco D’Ambrosio Lunedì sera quasi per sbaglio ho visto alla trasmissione Lo stato delle cose il “confronto” – scusate l’eufemismo...
C’è un termine che più di ogni altro, a mio modo di vedere, disegna la realtà in cui siamo immersi e quel termine è “iperoggetto”, coniato d...
La pole non era affatto un lampo. La magica ala, inventata e messa a punto dagli ingegneri Mercedes, ha spinto in quota George Russell che...
C’è un filo che lega il grido levatosi dalle cento piazze in sciopero contro il genocidio: “Meloni, Meloni, dimissioni!” e la causa intentat...
Ho scritto Economia Canaglia vent’anni fa. Il libro è stato tradotto in 21 lingue e quando uscì fece scalpore; 20 anni dopo una rilettura pe...
Torniamo alle origini, andando alla scoperta delle band indipendenti che ancora respirano nell’underground. Lo facciamo con Spettri, il nuov...
I ladri hanno almeno la decenza di coprirsi la faccia, di agire nell’ombra e rispettare un religioso silenzio. Loro no, loro sbandierano ai...
Come in una scena di un film della commedia all’italiana, leggendo della proposta governativa di ridurre la seconda aliquota dell’Irpef mi è...
Come in una scena di un film della commedia all’italiana, leggendo della proposta governativa di ridurre la seconda aliquota dell’Irpef mi è...
Per non essere stati all’altezza dell’eredità ricevuta dai propri padri. Per non aver realizzato con onestà la missione a noi confidata. Per...
Per non essere stati all’altezza dell’eredità ricevuta dai propri padri. Per non aver realizzato con onestà la missione a noi confidata. Per...