Abusi sessuali nel clero, in Calabria registrati 51 casi
- Postato il 25 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Abusi sessuali nel clero, in Calabria registrati 51 casi

Clero e abusi. Il rapporto della rete L’Abuso negli anni da 2000 al 2025, registra il basso numero di condanne per sacerdoti accusati di violenze sessuali. 51 casi registrati in Calabria. I dati di Basilicata, Puglia e Campania
Pubblicato il secondo rapporto della rete L’Abuso, fondata e presieduta da Francesco Zanardi, che censisce i casi sollevati nell’arco temporale 2000 – 2025. Nel report viene evidenziato il bassissimo numero di condanne canoniche verso i sacerdoti accusati di violenze sessuali. Nel documento si parla anche dei dati comunicati dalla Cei e dagli Sportelli diocesani osservando tuttavia che «la Cei sottolinea che non passerà i nominativi dei casi denunciati agli sportelli all’autorità giudiziaria italiana».
ABUSI NEL CLERO, I CASI IN CALABRIA
In Calabria i casi registrati sono «51 di cui 10 nella provincia di Catanzaro, 11 in quella di Cosenza, 6 in quella di Crotone, 15 in quella di Reggio Calabria e 9 per quella di Vibo Valentia».
In Campania ed Emilia Romagna sono registrati «75 casi» di cui «7 nella provincia di Avellino, 9 in quella di Benevento, 32 in quella di Caserta, 26 in quella di Napoli e 10 per quella di Salerno» mentre «11 nella provincia di Bologna, 10 in quella di Ferrara, 10 in quella di Forlì, 6 in quella di Modena, 6 per quella di Parma, 12 per Piacenza, 7 per Ravenna, 6 per Reggio Emilia e 7 per Rimini».
IL CASO PUGLIA
Puglia registrato «un totale di 70 casi di cui 11 nella provincia di Bari, 5 in quella di Barletta, 12 in quella di Brindisi, 9 in quella di Foggia, 26 per quella di Lecce e 7 per Taranto». La Liguria «registra un totale di 69 casi di cui 15 nella provincia di Genova, 24 in quella di Imperia, 10 in quella di La Spezia e 20 in quella di Savona».
IL DATO IN BASILICATA
«L’Umbria – si legge nel report – registra un totale di 19 casi di cui 14 nella provincia di Perugia, 5 in quella di Terni», emerge dal report che segnala in «Molise un totale di 16 casi di cui 8 nella provincia di Campobasso e 8 in quella di Isernia». Quindici i casi in Basilicata di cui «8 nella provincia di Matera e 7 in quella di Potenza», continua l’Osservatorio che infine in Valle d’Aosta segnala «4 casi».
CLERO E ABUSI, GLI ALTRI DATI
Secondo il report, infine, «la Città del Vaticano registra un totale di 4 casi».
La Sardegna registra un totale di «37 casi di cui 11 nella provincia di Cagliari, 7 in quella di Nuoro, 8 in quella di Oristano, 11 in quella di Sassari». Stesso dato nelle Marche dove il report segnala «6 casi nella provincia di Ancona, 6 in quella di Ascoli Piceno, 5 in quella di Fermo, 7 in quella di Macerata e 13 per quella di Pesaro». E L’Abruzzo registra un totale di «36 casi di cui 4 nella provincia di Chieti, 12 in quella de L’Aquila, 10 in quella di Pescara, 10 in quella di Teramo», si legge nel report aggiungendo che in Friuli Venezia Giulia sono «31 casi di cui 8 nella provincia di Gorizia, 8 in quella di Pordenone, 6 in quella di Trieste, 9 in quella di Udine».
I CASI DI ABUSO CENSITI
I casi di abuso censiti sono in tutto 1.250, di questi 1.106 sono sacerdoti abusatori, gli altri sono catechisti, personale laico come insegnanti di religione, responsabili scout e anche due suore. Quanto alle vittime, sarebbero 4.625, 4.395 delle quali abusate da sacerdoti. La grande maggioranza, pari a 4.451 persone, è di età inferiore ai 18 anni, 515 sono si sesso femminile e il resto di sesso maschile. Tra le vittime – o sopravvissuti, come spesso preferiscono essere chiamati – ci sono anche 5 suore, 11 persone con disabilità, e 156 “adulti vulnerabili”.
Quanto agli abusatori, ha riferito Rete l’Abuso, 839 casi non sono noti alla magistratura, in 6 casi si tratta di rei confessi, 61 casi sono caduti prescrizione, in 20 casi c’è stato patteggiamento, 8 casi sono stati archiviati. Nove sono gli abusatori recidivi. Denunciati 46 abusatori, condannati in primo grado sono 27, in secondo grado 14, in via definitiva 155, mentre 51 sono indagati attualmente dalla magistratura.
Il Quotidiano del Sud.
Abusi sessuali nel clero, in Calabria registrati 51 casi