Accordo Museo MArTA-Confindustria Taranto: progetti su formazione, turismo e creatività
- Postato il 21 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Accordo Museo MArTA-Confindustria Taranto: progetti su formazione, turismo e creatività

Formazione, turismo e creatività al centro del protocollo “Innovare con la cultura d’impresa” per raccontare e rilanciare l’identità di Taranto. È questo il cuore dell’accordo siglato tra Confindustria Taranto e il Museo Archeologico Nazionale – MArTA.
TARANTO – Taranto scommette sull’incontro tra cultura e impresa per ridisegnare la propria identità e costruire nuove opportunità di sviluppo. È questo il cuore del protocollo d’intesa “Innovare con la cultura d’impresa”, firmato oggi nella sede di Confindustria Taranto tra la vicepresidente Anda Furfaro, con delega all’education e alla diversificazione del territorio, e la direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, Stella Falzone. All’incontro ha partecipato anche Vincenzo Fanelli, presidente della sezione Cultura, Agroalimentare e Turismo di Confindustria.
Accordo Museo MArTA-Confindustria Taranto
L’accordo, strutturato in sei aree di intervento, punta a sviluppare progetti congiunti tra il mondo produttivo e quello culturale: iniziative di co-branding, percorsi di turismo industriale, attività formative e progetti dedicati alla cultura d’impresa come leva di innovazione e crescita territoriale.
«Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – spiega Stella Falzone – ha deciso, attraverso queste collaborazioni, di abbinare alla funzione di conservazione e ricerca quella di amplificatore della missione educativa ed emancipativa della cultura». Un museo, dunque, che si apre sempre di più al dialogo con il tessuto economico locale, trasformandosi in un motore di connessione tra passato e futuro.
«Avviare un percorso di collaborazione e di scambio con il MArTA – sottolinea Anda Furfaro – significa generare nuove consapevolezze e leve di sviluppo per costruire la ‘vision’ di un territorio moderno, orientato al futuro e forte del proprio passato». Con questo protocollo, Taranto si propone come laboratorio di innovazione culturale e industriale, capace di valorizzare la propria storia millenaria attraverso le energie della contemporaneità. Cultura e impresa diventano così alleate strategiche per promuovere un nuovo modello di sviluppo, sostenibile e identitario, che restituisca al territorio la sua centralità nel Mediterraneo.
Il Quotidiano del Sud.
Accordo Museo MArTA-Confindustria Taranto: progetti su formazione, turismo e creatività