Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
7 marzo 2025
La termoregolazione giovanile e l’estate a Tunisi d’inverno
La differenza fra gli adulti e i ragazzi, abbiamo detto, è che i ragazzi non hanno mai freddo e escono di casa con le maniche corte quando n...
Il Foglio
7 marzo 2025
"Parti femminili", un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio
Nata la figlia, tutta la sua vita esplode. Improvvisamente l’identità di Leslie va in frantumi rivelando contraddizioni, conflitti interiori...
Il Foglio
6 marzo 2025
Come riscrivere i treni, prima ancora dei libri
Visto che non si è ancora riusciti a far riscrivere i libri di testo in uso presso le scuole primarie e secondarie inferiori, fermi a locuzi...
Il Foglio
6 marzo 2025
Il bello deve essere imperfetto
Izumi Ogino, che nel 1998 fu la prima stilista giapponese a debuttare alla Settimana della Moda di Milano, ha scelto la collaborazione con u...
Il Foglio
3 marzo 2025
Lo spettacolare voltafaccia dell’ex No vax in chief Robert F. Kennedy jr
Robert F. Kennedy jr è sempre stato uno dei portabandiera mondiali dell’antivaccinismo, a partire da quello contro il morbillo e dalla sua f...
Il Foglio
3 marzo 2025
Dopo la morte del primo bambino per morbillo, Kennedy jr si riscopre Sì vax
È "bastato" il peggior focolaio di morbillo da più di trent’anni, in Texas, per fare cambiare idea al ministro antivaccinista...
Il Foglio
27 febbraio 2025
La Cina raggiunge i livelli di eccellenza occidentali nel settore biotecnologico
L’idea che l’innovazione scientifica e tecnologica sia prerogativa dell’Occidente è un concetto che appartiene sempre più al passato. Per de...
Il Foglio
26 febbraio 2025
Nuove frontiere del governo nì vax
La maggioranza ha un problema con i vaccini. Le prese di posizione oltreoceano di Trump hanno sdoganato la post verità su questo...
Il Foglio
26 febbraio 2025
La lezione dello scienziato Parisi alla commissione Covid su scienza e virus
“Il lockdown? Ha limitato il numero dei morti. I vaccini? Hanno avuto un grande effetto. L’Oms? Uscirne è un suicidio”. Per No vax, scettici...
Il Foglio
22 febbraio 2025
Lara e Marco, un’instabile storia d’amore e la strana fatica di vivere altrove
In poco più di dieci anni sono quasi seicentomila i giovani italiani emigrati all’estero (donne e uomini tra i diciotto e i trent’anni) e ci...
Il Foglio
20 febbraio 2025
Le capriole del nuovo piano pandemico
Una nuova bozza del Piano pandemico è stata inviata in conferenza Stato Regioni. Per il governo Meloni, si tratta di un secondo tentativo. L...
Il Foglio
17 febbraio 2025
Make morbillo great again
A gennaio 2025 è stato segnalato il primo caso confermato di morbillo in Texas per quello che si sta rivelando il peggior focolaio nello sta...
Il Foglio
14 febbraio 2025
Perché la sostenibilità è diventata insostenibile per l’occidente
Qualcuno rammenta ancora l’Agenda 2030? Per gli smemorati ricorderò che si tratta di una gigantesca operazione politica che coinvolse tutto...
Il Foglio
13 febbraio 2025
I danni e l'ipocrisia degli ecoterroristi che distruggono piante di vite in Valpolicella
Cari ecoterroristi, ieri sera altri di voi – o forse gli stessi, non lo so – hanno distrutto un altro campo sperimentale, dopo que...
Il Foglio
11 febbraio 2025
Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici
L’autonomia regionale modello Calderoli è per i dem il male assoluto, ma non se la discussione è lontana da Roma. Dalle parti di Firenze, ad...
Il Foglio
11 febbraio 2025
L'influenza aviaria non minaccia solo gli animali, ma la stabilità economica di un intero settore
Negli allevamenti di polli ed altri uccelli domestici di molti paesi è cominciata da tempo una guerra molto dura al virus dell’aviaria di ti...
Il Foglio
8 febbraio 2025
Arresto, tortura e morte di Rubens Paiva. E i cinque figli? E la moglie?
La memoria non è la capacità di organizzare e classificare i ricordi in un archivio. Non esiste alcun archivio. Il passato si accumula...
Il Foglio
8 febbraio 2025
Presente e passato a Palermo: Roberto Andò si misura con la memoria
Rodolfo Anzo è un regista di documentari che vive e lavora a Roma e che non torna da oltre dieci anni a Palermo, sua città natale e dove anc...
Il Foglio
7 febbraio 2025
Ci sono due tipi di messaggi che manda mia figlia: TikTok o problemi da risolvere
Gentile febbraio, lo sai non ti vorrei mai disturbare, ma vuoi dirmi com’è possibile che un organismo possa mantenersi sano di mente tanto a...
Il Foglio
5 febbraio 2025
La svolta di Stonewall, regno del pol. cor.
Anni di contese, sofferenze, censure, tribunali: non bastassero i casi di Maya Forstater e Allison Bailey ce ne sono tanti altri, a comincia...
Il Foglio
31 gennaio 2025
Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano
Tra le misure “liberticide” adottate da Donald Trump, ne viene computata una, la proibizione di operazioni per il cambiamento di sesso per i...
Il Foglio
25 gennaio 2025
Il problema del fine vita va affrontato ripensando totalmente la nostra cultura
L’Italia è un paese così. Ci sono realtà che funzionano anche in ambiti per molti versi critici come la sanità. Situazioni in cui, invece di...
Il Foglio
24 gennaio 2025
La buona mossa di Bayrou sul fine vita
La dissoluzione dell’Assemblea nazionale francese il 9 giugno scorso aveva improvvisamente messo fine anche alla discussione parlamentare de...
Il Foglio
4 gennaio 2025
Da Dawkins a Pinker, gli scienziati lasciano la chiesa atea sul gender
Richard Dawkins si è dimesso dalla fondazione atea americana per la sua “imposizione” di una “nuova religione”, il transgenderismo. Dawkins,...
Il Foglio
18 dicembre 2024
Anche l’Italia si sveglia e frena sull’uso dei bloccanti della pubertà
Bloccanti della pubertà: anche l’Italia seguirà il modello inglese che – dopo lo scandalo della Tavistock Clinic e l’articolata ricerca indi...
Il Foglio
11 dicembre 2024
Pubertà bloccata. Transizioni di genere facili sì, il problema è poi tornare indietro. Storie americane
Si era già parlato della dottoressa Johanna Olson-Kennedy. Tra i più noti esperti americani di medicina di genere per minori, è diventata an...
Il Foglio
4 dicembre 2024
Il dissenso di Rowling sul suicidio assistito
Il Parlamento britannico ha dato il primo via libera al disegno di legge che rende legale il suicidio assistito per i malati terminali maggi...
Il Foglio
2 dicembre 2024
La demografia differenziata e i troppi pezzi dell'Italia
L’interprete principale è un cane. Come si aggiusta lo spettacolo, commedia o concerto che sia, se l’interprete principale è un cane? Non si...
Il Foglio
30 novembre 2024
La morte assistita secondo gli inglesi
Né Olanda né Belgio. L’Inghilterra al momento si vede come un luogo in cui ai malati terminali con meno di sei mesi di vita verrà data la po...
Il Foglio
28 novembre 2024
Divieto di parola all’università
Denunciare il patriarcato nelle aule universitarie ovviamente si può, così come i crimini contro l’umanità commessi da Israele, dal suo gove...
Il Foglio
6 novembre 2024
Prima di una legge sull’eutanasia serve garantire a tutti le cure palliative. Lezione dalla Francia
Due leggi sul fine vita in Francia, quelle del 2005 e del 2016, portano il suo nome. Il senatore francese Jean Leonetti, cardiologo e sindac...
Il Foglio
1 novembre 2024
Delegittimare pratiche abusive sul corpo femminile si può, ma con un rigore che non diventi persecuzione
Reato universale è formula roboante e può certo non piacere. Ragione e cuore si sono in parte grande assuefatti, tale è la forza dei costumi...
Il Foglio
27 luglio 2024
“Così si vince un’oro ai Giochi”. Intervista ad Alberto Cova
Non c’è niente più delle Olimpiadi a mettere in moto la memoria. Un gioco di specchi che a Parigi ci farà rivivere nell’atletica un triplo a...
Il Foglio
27 luglio 2024
Il dolore, i silenzi, il mistero in un reparto di neuropsichiatri infantile. Il libro di Bussola
Scrivere è soffrire, farsi carico di qualcuno, diventare la voce “di un afono”, il grido di un muto. Raccontare il dolore di un figlio e di...
Il Foglio
27 luglio 2024
Canottaggio. Stefano Oppo e quella voglia di un'altra medaglia nata da un rifiuto
Tutto comincia (o meglio, ricomincia) con un rifiuto: “Non sei convocato”. Una coltellata per un ragazzo che, un anno prima, in piena adoles...
Il Foglio
27 luglio 2024
Chi fugge, chi resta, chi prenota. Che "tipo da vacanza 2024" sei?
Il Prenotatore a Settembre. Gli garba essere il più intelligente di tutti. Il mare è migliore, a settembre. Costa di meno tutto. Aggiungere...
Il Foglio
27 luglio 2024
La scuola che cambia
Carlo Cottarelli svolge una preziosa attività, sia come autore di ben documentati ed equilibrati articoli giornalistici, sia come autore ......
Il Foglio
27 luglio 2024
L’intelligenza è un dato di fatto che mai come oggi chiede di essere decifrato
“Esseri intelligenti” è il tema del “Piccolo Festival di Filosofia” che si terrà a Leuca (estremo Salento) nelle due serate del 27 e 28 lugl...
Il Foglio
27 luglio 2024
Sacra o no, la libertà di coscienza non è più così ovvia in questo mondo
Il concetto di libertà di coscienza sembrerebbe tra i più ovvi e condivisi. “In coscienza sento di doverti dire questo”, “In coscienza sento...
Il Foglio
27 luglio 2024
Favaretto, la “bambina” del fioretto: ”Le grandi campionesse sono la nostra ispirazione”
Archiviata Tokyo, nel mirino Parigi
Il Foglio
27 luglio 2024
Sì, c’è anche un fascismo americano. Non di regime, ma di mentalità
Nell’eventualità o in prossimità dell’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti si sente il bisogno di parlare di qualcosa che si...
Il Foglio
27 luglio 2024
Un viaggio a Tor Marancia, Roma sud, attraverso lo sguardo di un bambino
Le famiglie del quartiere Tor Marancia – che a Roma sud la Cristoforo Colombo separa da quelle della Garbatella e di Ostiense – non sono ovv...
Il Foglio
27 luglio 2024
Una barca per Jamie. Le ore passate sui libri, l’immaginazione e un dolore comune tra padre e figlio
Si apre con una passeggiata autunnale tra padre e figlio il secondo romanzo di Elaine Feeney, Come costruire una barca (Einaudi, 292 pp., 19...
Il Foglio
27 luglio 2024
In America i cattolici voteranno anche pensando ad aborto e immigrazione. E sarà un problema
Il National Catholic Reporter, principe dei media liberal cattolici americani, scrive che i temi centrali della campagna elettorale ricominc...
Il Foglio
27 luglio 2024
Durante le vacanze, rileggersi Dorian Gray
Dentro una vecchia scatola di vecchi libri ho riscoperto, nell’elegante formato economico d’antan degli Oscar Mondadori, la mia copia, pensa...
Il Foglio
27 luglio 2024
Una brutta campagna elettorale democratica nell’America anni Trenta
"L’estate scivolava verso le convention politiche nazionali”. Sinclair Lewis scrisse la frase nel 1935, in un romanzo intitolato: “Da noi no...
Il Foglio
27 luglio 2024
Ma le Olimpiadi sono un evento di pace?
Le Olimpiadi di Barcellona 1992 si avvicinavano e la guerra nella ex Jugoslavia non accennava a diminuire di intensità. Fu verso la fine del...
Il Foglio
27 luglio 2024
Mistica e geopolitica alle Olimpiadi
"Come la luce del sole supera ogni cosa per calore e splendore, così non vi è vittoria più nobile di quella di Olimpia”. Sono i versi di Pin...
Il Foglio
27 luglio 2024
Forse Marocco-Argentina a Parigi 2024 è stata un esperimento sociale
Dovevano ancora iniziare le Olimpiadi e già gli organizzatori mangiarane avevano inanellato una serie di cappelle epiche. In attesa di capir...
Il Foglio
27 luglio 2024