Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
18 ottobre 2025
Un'attrice di successo e l’ossessione di esistere: "Audizione", di Katie Kitamura
La protagonista dell’ultimo romanzo di Katie Kitamura, Audizione (traduzione di Costanza Prinetti, Bollati Boringhieri) è una donna di mezza...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La Festa del Cinema di Roma tra déjà vu e provincia
Ritorno alla Festa del Cinema di Roma, la prima impressione è che si tratti di un déjà vu. Stessi manifesti inneggianti a Federico Fellini c...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Woody Allen, un genio in castigo. “Mi salva New York”. Chiacchierata con il regista
Da quando è stato messo all’indice da gran parte della comunità intellettuale americana e rubricato come “veleno” dal mondo del cinema, Wood...
Il Foglio
17 ottobre 2025
"Valentina", la pièce sul potere creativo (e curativo) delle parole
La lingua è il cuore (e cuore non è una parola scelta a caso) della pièce “Valentina”, scritta e diretta da Caroline Guiela Nguyen, direttri...
Il Foglio
17 ottobre 2025
La sveglia suona o non suona? Cronache di una brutta figura
Mia figlia mi chiede di svegliarla presto una mattina, perché le lezioni iniziano alle otto e lei per uscire di casa alle sette e venti deve...
Il Foglio
17 ottobre 2025
Il ddl Valditara, la libertà di scelta, i divieti da evitare e lo stato etico sempre in agguato
L’avevamo vista arrivare, questa sì. Non per chissà quali doti di rabdomanzia armocromatica, ma perché nella politica italiana non c’è argom...
Il Foglio
16 ottobre 2025
I conti che non tornano sulla Sanità
Il Quaderno 2025 della Corte dei Conti conferma che nel settore dei dispositivi medici, mentre la spesa pubblica continua a cr...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Fendi conferma Chiuri e pensa al trasloco dall'Eur
La conferma della nomina di Maria Grazia Chiuri a direttrice creativa di Fendi, dove ha iniziato la sua carriera nel 1989 al termine di uno...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Le migliori serie tv da vedere a ottobre 2025, in pillole
Un ottobre seriale abbondante, fatto di tanto crime e thriller con un paio di tocchi più leggeri in salsa legal e commedia romantica. Mons...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Il Veneto libero (e sbronzo) delle “città di pianura”
“Andiamo a berci l’ultimo?”. Lo sentirete ripetere spesso lungo tutto “Le città di pianura”, seconda fatica cinematografica del regista e sc...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Ramaciotti (Crui): "Raccolgo l'appello della ministra Bernini. No alla violenza nelle università"
“Ho chiara la rilevanza della questione sollevata dal ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, tanto da raccoglierne po...
Il Foglio
13 ottobre 2025
Chi scriverà le storie di domani? L’IA entra nel cuore del cinema
Dove andranno a finire le storie, se un domani a idearle e raccontarcele potrebbe essere una macchina? Al MIA, Il Mercato Internazionale del...
Il Foglio
12 ottobre 2025
Siamo tutti Mary Wilke (grazie, Diane Keaton)
Il più grande regalo che Diane Keaton ha fatto alle donne è Annie Hall (poi anche un’altra Annie, quella del “Club delle prime mogli”, ottim...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Il significato dei titoli dei film che si è "lost in translation"
Robert Frost sosteneva che la poesia è quello che si perde nella traduzione: chissà come reagirebbe di fronte a Lost in Translation di Sofia...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Paradiso perduto, infanzia e grandezza di Ramondino: una topografia
Dopo averne curato gli scritti politici, Mirella Armiero traccia una mappa dei luoghi di Fabrizia Ramondino nel volume "Bagaglio leggero" sc...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Lidia Ravera e il comandamento "Non desiderare la roba d’altri"
Ideata dalla produttrice Gloria Giorgianni per Rizzoli, c’è in giro una collana di romanzi brevi dedicata ai 10 comandamenti, assegnati ognu...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Le flipped classroom, o della tecnologia al servizio della pigrizia intellettuale
Dopo la sigaretta senza nicotina, la birra senza alcol e la panna senza zucchero, arriva dall’America la lezione senza professore e senza li...
Il Foglio
10 ottobre 2025
Della Valle contrattacca il pm Storari sul caporalato
“E’ urgente una legge sul Made in Italy. Che tuteli noi, imprenditori, le nostre aziende, le persone che lavorano per noi, e soprattutto la...
Il Foglio
10 ottobre 2025
Il rettore dell'Università di Siena condanna gli insulti alla ministra Bernini. Ma evita di denunciare i pro pal
Si era recata all'Università di Siena per far visita a otto studenti palestinesi arrivati in Italia tramite il corridoio umanitario attivato...
Il Foglio
7 ottobre 2025
La ministra Bernini fa visita al prof aggredito dai pro Pal a Pisa
La ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha fatto visita all'Università di Pisa. La titolare del Mur ha incontrato il...
Il Foglio
6 ottobre 2025
Il segreto delle cellule che frenano l’immunità svelato dai Nobel per la Medicina 2025
Con la teoria della selezione clonale, formulata negli anni Cinquanta, sembrò che il grande enigma dell’immunità fosse finalmente risolto. O...
Il Foglio
6 ottobre 2025
“From the river to the sea”. Quando uno slogan cancella la realtà
Cari studenti, lasciate che vi dedichi una lezione di geografia. Quella vera: la disciplina che studia i rapporti tra spazi, popoli, storie....
Il Foglio
6 ottobre 2025
La scuola “pacifista” pro Pal
Mi chiamo Andrea Atzeni e insegno in un liceo a Milano. Ogni giorno entro in classe e provo a fare quello che penso sia il mio mestiere: tra...
Il Foglio
6 ottobre 2025
Shein apre a Parigi. Sui dazi all’ultra-fast fashion aveva ragione Trump
In attesa di fare i complimenti a Pierpaolo Piccioli per la sua prima collezione per Balenciaga e anche per aver ricevuto la prima standing...
Il Foglio
4 ottobre 2025
Gli inutili orpelli delle sfilate di New York: troppi ricami per coprire l’angoscia
Premessa: questo è un articolo per chi di moda sa, e molto, e ne discute tutti i giorni. Neofiti astenersi o leggere accompagnando con ricer...
Il Foglio
4 ottobre 2025
Le nuove cattedrali della moda
“Oggi, i musei sono cattedrali laiche agenzie di senso in un periodo storico di grande incertezza. Per questo è aumentata la loro frequentaz...
Il Foglio
3 ottobre 2025
Lo sciopero generale è un flop nella scuola e nella sanità
Hanno scioperato quelli che avevano meno ragioni pratiche per farlo. E sono andati a lavoro coloro che, pur avendo contratti tutt’a...
Il Foglio
3 ottobre 2025
Ca’ Foscari chiede ai docenti una prova di fede anti Israele. Ragioni per dimettersi subito
Ieri, giovedì 2 ottobre, ho scelto di dimettermi dalla commissione etica di Ca’ Foscari. Lo dico senza enfasi, ma con la consapevolezza che...
Il Foglio
2 ottobre 2025
Altro che woke, è Stephen King il più censurato nell'America di Trump
Stephen King fa paura! Non solo nel senso che spaventare i lettori è sicuramente un obiettivo che il popolare scrittore si propone con il co...
Il Foglio
1 ottobre 2025
Ogni contratto perso oggi è un medico in meno domani
Il concorso di specializzazione in medicina 2025 ha prodotto un risultato che era stato previsto — e ignorato: su 15.283 contratti regionali...
Il Foglio
1 ottobre 2025
Tre licei occupati a Roma. La missione Flotilla accelera l'inizio dell'autunno caldo nelle scuole
Striscioni con la bandiera palestinese e slogan di sostegno alla Flotilla: a due settimane dall'inizio dell'anno scolastico le pro...
Il Foglio
28 luglio 2025
Il cattolico al voto sul fine vita
Il dibattito inerente al fine vita anima il mondo cattolico. I parlamentari, chiamati a legiferare, si chiedono se sia lecito avallare il te...
Il Foglio
22 luglio 2025
La scelta di Laura Santi
La storia di Laura Santi, giornalista perugina malata di sclerosi multipla, che ha scelto di togliersi la vita con un farmaco letale, tocca...
Il Foglio
11 luglio 2025
Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi
Al direttore - Il professor Andrea Graziosi, trattando della crisi demografica e della struttura gerontocratica della società italiana, ha l...
Il Foglio
28 giugno 2025
La garanzia dell’aborto e la caccia al personale obiettore
Una notizia dalla Regione Sardegna in tema di aborto – o per meglio dire dell’accesso alla Ivg prevista dalla legge 194 – notizia analoga a...
Il Foglio
27 giugno 2025
Quel che è rimasto e quel che si è perso della storica vittoria del referendum sulla legge 40
L’onda lunga della vittoria dei referendum sulla legge 40 continua nei mesi e negli anni successivi, così come l’opera di alfabetizzazione d...
Il Foglio
26 giugno 2025
La legge sul fine vita parte molto male
L’avvio dell’iter parlamentare della legge sul fine vita, che la Corte costituzionale ha chiesto più volte di varare, è confuso e contraddit...
Il Foglio
19 giugno 2025
I referendum sulla fecondazione assistita vent'anni dopo
Sono passati venti anni dai referendum che hanno confermato la legge 40 sulla fecondazione assistita: uno degli eventi più significativi del...
Il Foglio
16 giugno 2025
Desistere dal gender. Diario di Rebecca
Rebecca ha 18 anni. Ragazza perfetta, brava a scuola, ultimo anno delle superiori, vive in una media città del centro Italia, è piuttosto be...
Il Foglio
28 maggio 2025
La Francia sul piano inclinato dell’eutanasia
La Repubblica francese sta per aprire il vaso di Pandora dell’eutanasia. Ieri l’Assemblea Nazionale, la camera bassa del Parlamento, ha appr...
Il Foglio
27 maggio 2025
La Francia approva il disegno di legge sul suicidio assistito
Con 305 deputati a favore e 199 contrari, l'Assemblea Nazionale francese ha approvato in prima lettura la legge che istituisce un...
Il Foglio
22 aprile 2025
Il vade retro inglese sul fine vita
La Chiesa cattolica inglese si muove per denunciare i rischi di deriva legati alla potenziale legalizzazione della morte assistita e lo fa c...
Il Foglio
18 aprile 2025
Donna si nasce, d’accordo. Ma riflettiamo
Donna si nasce, d’accordo, totalmente d’accordo, ma riflettiamo. Per la prima volta un movimento libertario (femminile e femminista) –  ...
Il Foglio
10 aprile 2025
Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia
"Non c’è bisogno di essere un cattolico reazionario per essere contro l’eutanasia”. Nei giorni in cui all’Assemblea nazionale si torna a dis...
Il Foglio
8 aprile 2025
In Francia la battaglia sul fine vita si fa sempre più accesa. Qual è la posta in gioco
Un centinaio di personalità tra cui tre ex ministri (uno di questi è Jean Leonetti, promotore della legge che porta il suo nome accanto a qu...
Il Foglio
21 marzo 2025
Adozioni e single, un passo giusto
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di adozione all’estero per le persone non coniugate, con una motivazione molto...
Il Foglio
11 marzo 2025
La marcia del fine vita in Francia
Giovedi 6 marzo sono stati depositati all’Assemblea nazionale francese i due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative che...
Il Foglio
11 febbraio 2025
Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici
L’autonomia regionale modello Calderoli è per i dem il male assoluto, ma non se la discussione è lontana da Roma. Dalle parti di Firenze, ad...
Il Foglio
5 febbraio 2025
La svolta di Stonewall, regno del pol. cor.
Anni di contese, sofferenze, censure, tribunali: non bastassero i casi di Maya Forstater e Allison Bailey ce ne sono tanti altri, a comincia...
Il Foglio
27 luglio 2024