Russia e Ucraina sono stanche della guerra di logoramento: l’auspicio ora è che prevalga il dialogo

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Blog
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Sono tutti buoni a parlare con san Francesco, il problema è quando devi parlare con il lupo, tenendo ferme le tue ragioni. Altrimenti il rischio è una guerra ad oltranza.

Nelle scorse ore, da un lato, la Russia e gli Stati Uniti hanno iniziato a parlarsi, per comprendere quali possano essere le basi per un futuro accordo, che dovrà coinvolgere anche l’Ucraina; dall’altro, i leader europei e il Presidente dell’Ucraina si sono recati a Washington per discutere un piano di pace, sulla base gli elementi emersi nel corso dell’incontro in Alaska.

Sembra si stia lavorando ad un accordo che abbia ad oggetto le garanzie di sicurezza per l’Ucraina e i territori martoriati dalla guerra, ma nulla è stato fatto trapelare su come si articolerà. Pertanto, una formula simile all’articolo 5 della Nato appare una proposta ancora da costruire in maniera credibile per i russi, per gli ucraini, per gli americani e per gli europei.

La guerra si è cristallizzata con i russi che hanno conquistato terreno senza sfondare e gli ucraini sono stati man mano isolati, in particolare dopo l’incontro di febbraio alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky.

Il dato è che la Russia e l’Ucraina sono stanche della guerra di logoramento: la prima – è notizia di ieri – sta affrontando problemi legati ai costi economici con il crollo dei ricavi di petrolio e gas e il rischio, creando problemi di recessione il prossimo anno; la seconda sta comprendendo che l’unica via d’uscita è legarsi agli Stati Uniti. Questi sono i fatti che stanno conducendo a miti consigli Putin e Zelensky, allontanando l’escalation dei mesi scorsi.

L’auspicio è che prevalga il dialogo – che sembra sempre più arduo costruire – ispirato al multilateralismo cooperativo, come alternativa all’uso della forza, e che le diplomazie trovino un punto di caduta sull’idea di pace duratura ed equa. Obiettivo perseguibile, come è stato dimostrato dalle classi dirigenti del secolo scorso, solo entro una strategia di integrazione economica e politica sovranazionale, unici strumenti per contenere le spinte egemoniche. Saranno in grado i Capi di Stato e di governo?

L'articolo Russia e Ucraina sono stanche della guerra di logoramento: l’auspicio ora è che prevalga il dialogo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti