Tutte le News
Il Manifesto

Gruppi di lettura e pratiche di resistenza in giro per l’Italia
Sulla diffusione dei reading parties, le feste dove i partecipanti leggono in silenzio i loro libri, tenendo per la fine chiacchiere e bevan...
Yiannis Maniatakos, dipingere sott’acqua
Si racconta che nel 325 a.C. Alessandro Magno si fece calare nelle acque dell’Egeo all’interno della Skaphne andros (letteralmente uomo barc...
Alessio Torino, la natura si sottrae ai riti crudeli degli uomini
Nei territori interni dell’Appennino centrale, lontano dall’agitarsi convulso delle città, si nasconde un segreto ancestrale della vita, imb...
Marino Marini, tutto è calmo, di colpo l’angoscia
L’antologica che Arezzo, fino al 2 novembre 2025, per le cure di Alberto Fiz e Moira Chiavarini, dedica a Marino Marini In dialogo con l’uom...
Jannis Kounellis e Richard Prince, critica dell’oggi: due muri, un video
Roma. Luglio. Nell’aula disadorna del piccolo tempio di Sant’Andrea de Scaphis a Trastevere, da anni sconsacrato e sottratto ai riti e alle...
Mario Schifano, la felicità di sfogliare gli anni sessanta intinti nella pittura
È una vera festa per gli occhi Mario Schifano Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1960-1969 pubblicato dall’Archivio dell’artista e cura...
Napoli, quattro indagati per i tre operai morti
Sono 4 le persone indagate dalla procura di Napoli nell’inchiesta sulla morte di Ciro Pierro, Vincenzo Del Grosso e Luigi Romano, i tre oper...
Saba, ritocchi e varianti nella lirica per Lina: le bugie del poeta
I poeti mentono, lo hanno sempre fatto: sono fingitori, come scriveva Pessoa, perché attraverso la fictio dello stile riconfigurano l’esperi...
Scontri in Val di Susa tra NoTav e polizia. Meloni: «Li puniremo»
Fine luglio è storicamente un periodo di lotta in Val di Susa e dal 2016 questo coincide con il Festival Alta Felicità di Venaus. Ieri, è st...
Sette viaggi inutili del negoziatore Ue, i dazi al 15% sono la nuova normalità
Come cortigiani che hanno paura del tiranno, gli europei stanno scrutando gli umori di Donald Trump per cercare di prevedere come può conclu...
Ziad Rahbani, una voce critica per la storia del Libano
È scritto nero su bianco che «il cuore del grande artista e creatore Ziad Rahbani ha smesso di battere». Il bollettino medico diramato ieri...
La Sicilia brucia, 380 roghi in un giorno
Nella notte tra venerdì e sabato a causa di un incendio circa 50 famiglie sono state evacuate nell’area di Mazzo di Sciacca, nei pressi di S...
Dopo mesi di paralisi il Cnr ha un presidente
L’endocrinologo Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Consiglio nazionale delle ricerche. 72 anni, bolognese cresciuto a Roma e professore...
Meloni non segue Macron: «Per ora no al riconoscimento dello Stato palestinese»
L’Italia non seguirà la Francia nel riconoscimento dello Stato di Palestina, mossa che Giorgia Meloni considera anzi «controproducente». In...
Separazione, la campagna di Nordio è già cominciata
Il documento ripescato dall’Anm nei suoi archivi, quello del 1994 in cui l’allora pm di Venezia Carlo Nordio firmava contro la s...
Arte sarda del Novecento, se l’insularità diventa incrocio
Nell’articolata pianta di Cagliari, contesa al mare e ripida verso Castello, la Galleria comunale si propone come un polo «alternativo» alla...
I mulini a vento, l’ultima fobia delle ultradestre
«Fermate le pale eoliche, uccidono la bellezza dei vostri Paesi»: così ha detto il presidente Usa Donald Trump appena atterrato in Scozia. P...
Trump: «Non ho ancora pensato alla possibilità di graziare Maxwell»
Lo scandalo Epstein non abbandona Donald Trump, e anzi lo segue in ogni suo spostamento. I giornalisti gliene chiedono conto a Washington, p...
Mic, nuovi incarichi paradossali e sedi vacanti
«In queste ore al ministero della Cultura la confusione regna sovrana». Esordisce così il comunicato diffuso il 25 luglio dalla Confederazio...
Rimossi dal Comune di Roma i manifesti della Lega
Che la campagna fosse quantomeno di cattivo gusto, lo si vedeva a occhio. Ieri però il Comune di Roma ha rimosso i manifesti affissi dalla L...
Stato di Palestina, tra i leader europei un dibattito fuori tempo massimo
Ci sono abitudini dure a morire. Come quella a ritenersi in potere di stabilire quali popoli abbiano il diritto di vivere liberi, o quella a...
Trump in Scozia con la mazza: «Via pale eoliche e immigrati»
In una visita che unisce l’utile al profittevole, Donald Trump è atterrato venerdì con la sua caserma di guardaspalle a Turnberry, in Scozia...
Monfalcone, niente moschea: il comune acquisisce l’immobile
Era il novembre del 2023 quando il comune di Monfalcone si era fatto valere con la sua prima ingiunzione: dentro il Centro culturale islamic...
Mediterraneo bollente: arrivano alghe tossiche e specie aliene
L’esodo estivo degli italiani inizia sotto la pioggia e si muove verso mari surriscaldati, invasi di alghe tossiche. Sono 17 milioni, second...
Usa e Uk difendono i dissidenti di Hong Kong
«Gli ulteriori mandati d’arresto e le taglie emanate dalle forze di polizia di Hong Kong nei confronti di individui che vivono nel Regno uni...
Ju Buk, il libro come spazio politico della parola femminista
L’estate, nel privilegio occidentale, è il momento del rallentamento. I corpi, come non mai al centro della mischia, devono respirare. I bor...
Al Ju Buk Festival, la poesia delle donne in Afghanistan
La poesia delle donne in Afghanistan ha una lunga storia e si contraddistingue in momenti politici e sociali molto diversi: non solo espress...
Al Ju Buk Festival da scrittrice, non scrittrice-e-basta
Quando andavo al liceo, la mattina vedevo i lupi e i cinghiali. Mi svegliavo all’alba e percorrevo una campagna che sapeva di spine e bestem...
Crosetto conferma l’incontro con i militari israeliani: è stato il 23
La riunione tra i rappresentanti della Difesa italiani e quelli israeliani si è svolta il 23 luglio. Lo ha ammesso il ministero guidato da C...
Grana sulla corsa Usa ai «critical minerals»
Nella lotta per accaparrarsi i minerali della Repubblica democratica del Congo, esplode una contesa miliardaria tra una compagnia statuniten...
Ju Buk, il libro come spazio politico della parola femminista
L’estate, nel privilegio occidentale, è il momento del rallentamento. I corpi, come non mai al centro della mischia, devono respirare. I bor...
Karlovy Vary e i legami segreti con il cinema
La città termale di Karlovy Vary è situata a circa un’ora e mezza da Praga, la capitale della Repubblica Ceca. Il suo nome, in tedesco...
Usa, ora lo spettro di Epstein turba davvero Donald Trump
Lo spettro di Jeffrey Epstein continua ad aggirarsi per l’America ed agitare il sonno di Donald Trump. Ieri il viceministro della giustizia...
Wei-Yi Yang e l’incontro con un valzer di Chopin inedito
È come scoprire un asteroide. Quando emerge, dal nulla, il brano sconosciuto di un grande compositore del passato non accade, di solito, nul...
Oro dal piombo, con una collisione
Qualche tempo fa il Cern di Ginevra ha annunciato di aver prodotto l’oro dal piombo e, naturalmente, è stata citata l’alchimia, antica scien...
Sant’Anna, la matriarca
Il culto di sant’Anna, la cui festa è il 26 luglio, è legato alla protezione delle donne dalla sterilità e dai travagli del parto. La devozi...
Nel tempo dell’ultima danza
Arte del corpo, di tutti i possibili corpi, senza esclusioni a priori. Arte del movimento, che ridà luce agli spazi, siano essi teatri, muse...
Emi Fontana, resistenze in forma artistica
Matrimoni imperfetti. Storie e immagini dall’Archivio della Galleria Emi Fontana (1992 -2009) è il titolo del dovuto omaggio alla Galleria d...
Per una donna non è mai agevole, la visibilità
Quando dissi a mio padre che volevo scrivere, non capì subito. Mi guardò un po’ come si guardano i matti, gli incisivi frontali conficcati n...
Tra Thailandia e Cambogia aumenta il rischio di guerra
La parola «guerra» l’ha pronunciata ieri a Bangkok il primo ministro ad interim Phumtham Wechayachai evocando lo spettro di un conflitto che...
La lezioncina che non smentisce
Dopo averci pensato tutto il giorno, il ministero della difesa decide di fare l’analisi logica di un articolo del manifesto, presentandola c...
Ju Buk Festival, dove riemerge l’invisibile
Mi sono trovata spesso a riflettere su quanto l’economia della cultura possa diventare una chiave di rinascita per i tanti luoghi che conser...
«Stiamo vivendo una delegittimazione artistica violenta»
Dopo le dimissioni nello scorso giugno di tre dei sette rappresentanti della commissione teatro, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco...
Dalla tragedia al presente, Antigone a passo di danza
Il sipario si apre su sette pareti rettangolari di legno disposte a semicerchio. Al centro, pende dall’alto il corpo di una donna. Sotto di...
Pd e Avs in sintonia su lavoro e welfare. Ma Conte diserta
Il primo ad arrivare è Nicola Fratoianni. Poi spuntano Angelo Bonelli ed Elly Schlein. L’appuntamento è alla biblioteca della camera per la...
Numeri che non tornano sull’«isola che non c’è»
In un comunicato stampa congiunto gli assessori e le assessore della cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria,...
Guerra e virilità: due no di Benjamin Britten
Le opere di Benjamin Britten pongono domande sulla identità maschile: cosa vuol dire essere uomini, come lo si diventa, a che prezzo. Mentre...
«Aeneas», se l’eroe errante è un’intelligenza artificiale per l’antico
La scrittura è una testimonianza impagabile del genere umano. Insegne monumentali, versi, calcoli matematici, proteste e ricette offrono agl...
Lo strappo di Parigi scatena la rabbia di Netanyahu
Ad Emmanuel Macron i coloni israeliani hanno risposto a modo loro, per dimostrare chi detta legge nella Cisgiordania occupata che il preside...