Tutte le News
Il Manifesto

Le mobilitazioni in Perù pagano. Destituita la presidente Boluarte
Nelle ultime settimane le strade del Perù sono tornate a riempirsi. Migliaia di giovani, molti alla loro prima esperienza politica, hanno pr...
Cedu, si può cancellare la seconda madre
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha emesso ieri una sentenza destinata a riaprire il dibattito sulle coppie omogenitoriali. Secondo i...
Parigi riunisce il tavolo per la ricostruzione
Riunione a Parigi per prevedere “il giorno dopo” l’entrata in vigore dell’accordo su Gaza. Intorno al tavolo due “Quint”: gli europei (Franc...
Tutti a Piazza degli Ostaggi, Tel Aviv ascolta Bibi ma il suo eroe è Donald
La notte tra mercoledì e giovedì, dopo ore di trepida attesa, è giunta la tanto desiderata conferma da parte del presidente Trump: la guerra...
È tregua a Gaza, finalmente
Il governo Netanyahu era riunito ieri sera per approvare l’accordo redatto e firmato qualche ora prima a Sharm El Sheikh, che, sulla base de...
Nella Striscia si celebra la fortuna di essere vivi
«È tutto finito» ci scrivono da Gaza alle 6.30 del mattino. L’annuncio tanto atteso è arrivato: c’è un accordo, comincerà il cessate il fuoc...
Quando finisce la guerra non inizia la pace, ma il silenzio
Quando le bombe smettono di cadere, il mondo presume che la guerra sia finita e la chiama pace. Ma a Gaza il silenzio che segue il bombardam...
Curtis Harding: «La rabbia? la sfogo attraverso la musica»
Anima soul e approccio sul palcoscenico quasi da rocker, Curtis Harding – quarantasei anni, ha sempre messo in stretto collegamento la sua a...
L’arma dell’antisemitismo per silenziare il dissenso
Il 3 ottobre, durante le funzioni dello Yom Kippur, due ebrei britannici sono stati uccisi nella loro sinagoga locale a Manchester, in un cr...
Italia-Israele, una partita di calcio e propaganda
Il prossimo 14 ottobre la nazionale maschile di calcio incontrerà quella di Israele a Udine per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Molt...
«iGirl», viaggio alle radici della sopraffazione
Risuona un dolore cosmico e insieme storico, quasi troppo grande per essere contenuto in iGirl, il testo di Marina Carr portato per la prima...
Il dolore e il tradimento del popolo ebraico
Il primo ottobre scorso, è stata celebrata la festa di Yom Kippour (il giorno del pentimento), la più sacra e la più solenne dell’anno...
Una tregua di gioia e di rabbia
Una strana tregua. Sospeso tra il rilascio degli ostaggi e un ritiro israeliano da Gaza (solo su meno della metà della Striscia), il cessate...
«Un grande giorno». Trump ha un obiettivo: il Nobel per la pace
L’annuncio dell’accordo di pace a Gaza tra Israele e Hamas, è arrivato da Donald Trump, tramite un post pubblicato sul suo Truth Social: «Ha...
László Krasznahorkai, le vane attese di illusori messia
Ammesso che un’opera tanto intricata come quella di László Krasznahorkai possa essere posta sotto la rassicurante egida di un solo imperativ...
Buona la prima, Prevost nel solco di Bergoglio
«È doveroso continuare a denunciare la dittatura di un’economia che uccide». Lo scrive papa Leone XIV nella sua prima esortazione apostolica...
Chat Control, la Cdu boccia la proposta Von der Leyen
Dal suo paese guidato dalla sua Cdu arriva un’altro «nein» per Ursula von der Leyen. Il governo Merz non voterà la proposta di legge della C...
Zaccaro: «La riforma preoccupa i garantisti»
Da oggi a domenica, al Teatro della Tosse di Genova, si tiene il quinto congresso nazionale di Area democratica per la giustizia. Dopo i sal...
L’attimo fuggente dell’economia, lontano da Keynes
Molti dei miei studenti, dopo gli studi in programmi prestigiosi in Italia o all’estero, si avviano verso importanti carriere che li portano...
La sfida del movimento che deve fare i conti con tutto
In politica la passione è una risorsa preziosa, ma difficile da accumulare e conservare. L’attivismo se ne nutre e così facendo la consuma....
Mai tassare i ricchi nel paese di Meloni
Il «contributo di solidarietà» a 500 mila contribuenti sopra i due milioni di euro, consistente in un’aliquota dell’1,3% che genererebbe un...
Napoli, il comune sgombera 27 famiglie
Non sono servite l’occupazione del Duomo, le tende montate davanti a Palazzo San Giacomo, sede del comune di Napoli, le proteste in piazza....
Almasri, la Camera salva tutti. L’opposizione dà una mano
Nessuna sorpresa, quasi nessuna notizia. Ieri mattina la Camera ha votato contro la richiesta di autorizzazione a procedere avanzata dalla p...
Le due sfiducie non piegano Von der Leyen, italiani divisi
«Apprezzo profondamente il forte sostegno ricevuto oggi. La Commissione continuerà a lavorare a stretto contatto per affrontare le sfide del...
Rituali e performance, la realtà irrompe a Tokyo 1970
Sono questi gli ultimi giorni dell’esposizione universale in corso nella città di Osaka e che chiuderà i battenti il tredici ottobre, dopo s...
Nelle piazze per la Palestina il Jolly Roger di «One Piece»: simbolo di libertà
Oltre a quella palestinese, nelle scorse settimane in quasi tutte le piazze italiane ha sventolato un’altra bandiera: quella dei pirati di O...
Addio a Paolo Bonacelli, classico pop e d’avanguardia
Teatro, cinema, televisione: niente era precluso alla camaleontica capacità artistica di Paolo Bonacelli, morto mercoledì sera a Roma all’et...
La mobilitazione non si ferma «Dopo la tregua serve giustizia»
Non si molla sulla Palestina. I movimenti che sono stati in piazza nelle scorse settimane adesso guardano con attenzione alla giornata del 1...
Macron celebra Badinter, nonostante i «quartieri di alta sicurezza»
«La giustizia francese non sarà più una giustizia che uccide» c’è scritto su uno striscione sulla facciata del Panthéon. È una frase pronunc...
Quel sogno di bambina e l’invenzione di storie intensamente personali
«Non c’è nulla che sia mai stato migliorato dal silenzio», dice Maeve, un personaggio centrale del mio romanzo più recente, A Good Enough Mo...
L’accordo in Veneto e Lombardia apre lo scontro nella Lega
L’accordo è siglato, FdI ha già il suo nome per la Lombardia, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti: civico di nome, tricolore di fatto....
Freedom Flotilla, previsto il rientro di sette italiani
Dovrebbero fare rientro in Italia oggi sette dei nove attivsiti italiani a bordo delle navi della Freeedom Flotilla e delle barche a vela de...
Economia ferma, società disgregata
In Italia gli occupati sono in aumento dal 2014, ben prima che l’attuale governo vantasse il risultato. L’incremento continua a eccedere que...
Spyware anche per Caltagirone, Copasir al lavoro
C’è anche Francesco Caltagirone nell’ormai lunga lista italiana di vittime degli spyware. Negli stessi giorni in cui erano stati avvisati de...
Edgewood, perché abbattere struzzi con l’influenza?
Quando nel dicembre 2024 alla fattoria di Dave Bilinski e Karen Espersen di Edgewood (British Columbia canadese) una ventina di struzzi morì...
«130 miliardi per la guerra in 15 anni». Più armi e con poca trasparenza
Presentato in ritardo al parlamento, il nuovo Documento programmatico pluriennale 2025-2027 della difesa si caratterizza per incompletezza e...
Toscana, nel centrosinistra comizi separati. Giani: tutti insieme «porta male»
Eugenio Giani la definisce «una chiusura diffusa, come la mia Toscana diffusa». E nel confronto organizzato dal Tgr toscano della Rai con gl...
La giunta militare del Burkina Faso all’attacco delle ong umanitarie
Otto arresti, tra cui tre cittadini europei, e la sospensione immediata di tutte le attività. La giunta militare del Burkina Faso ha ordinat...
Pietro Ingrao su Israele e Palestina
Ritrovo tra le pagine di un libro appartenuto a Pietro Ingrao un foglietto vergato a mano, poche righe tracciate con una penna biro azzurra....
Nel lusso dei potenti e la miseria dei cortigiani
Al Teatro alla Scala è in scena in questi giorni la ripresa dell’allestimento di Rigoletto di Giuseppe Verdi che ha visto la luce sullo stes...
Argentina, si inceppa la motosega. Il parlamento limita i decreti d’urgenza
Fischi, insulti e grida: sempre più spesso è questa la musica che risuona quando Milei si fa vedere in giro. È successo anche mercoledì, in...
Accordo tra Israele e Hamas per la prima fase del cessate il fuoco
Israele e Hamas hanno raggiunto a Sharm el Sheik l’accordo per la prima fase del cessate il fuoco. Ad annunciarlo, intorno all’u...
«Non server più», il sistema feudale di Microsoft
Pochi giorni prima della sua morte, annunciata per il prossimo 14 ottobre – proprio la Giornata mondiale dei rifiuti elettronici! – il...
«Riparare è un atto ribelle contro l’industria Big Tech»
C’è una battaglia culturale enorme da fare. Quando noi parliamo di riparazioni e obsolescenza programmata opponiamo il nostro rifiuto alle e...
Ecologia del ricondizionamento
Il computer ricondizionato che mi avete venduto anni fa funzionava benissimo ma… gli ho buttato addosso il tè. Potete ripararmelo?», s...
Francia, «altre 48 ore per un nuovo primo ministro»
Per Sébastien Lecornu c’è una strada possibile, c’è una «possibilità di compromesso» e quindi non è opportuno convocare elezioni anticipate....
San Francesco sfratta Santa Caterina. Mattarella bacchetta il governo
Le matite blu di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica ma anche professore di diritto parlamentare, si sono esaurite da tempo. Da i...
Riparo dunque sono, far durare è un dovere
La Giornata internazionale della riparazione, istituita nel 2017 dalla Open Repair Alliance, si svolge ogni anno il terzo sabato di ottobre...
Milano, lo sfrattano e si getta dal balcone
All’ingresso di casa c’è l’ufficiale giudiziario per eseguire lo sfratto. All’interno del palazzo, al sesto piano, Letterio Buonomo, 71 anni...