Tutte le News
Il Manifesto
Open arms, dubbi della Cassazione sul ricorso
«Si deve ritenere che il ricorso non dimostra, nella prospettiva di censura della sentenza impugnata, la sussistenza di tutti gli elementi d...
Per Sarkozy condanna definitiva
«È stato accertato il finanziamento illecito di una campagna elettorale» (del 2012). Così la Corte di Cassazione francese, confermando la se...
Casa Pasolini, una ritrovata connessione emotiva
Pasolini e Roma si incontrano sui binari della Stazione Termini il 28 gennaio del 1950 ma si conosceranno davvero a pochi metri dal carcere...
La versione di Erdoğan: «Nella prevenzione alla violenza sulle donne siamo più avanti dell’Europa»
Ieri il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, durante un evento al Centro culturale per la nazione di Beştepe in occasione della Giornata i...
Zelensky dice sì all’accordo: Ue entusiasta, Mosca fredda
Durante i colloqui con gli emissari Usa ad Abu Dhabi «gli ucraini hanno accettato il piano» di pace Usa e mancherebbero solo «alcuni dettagl...
Safari Sarajevo. Magistrati a caccia
Proseguono le indagini della procura di Milano sui cecchini italiani «da weekend» che tra il 1993 e il 1995 erano disposti a pagare cifre es...
Schlein accelera sul programma. Conte: prima consulto la base 5S
«Nelle 13 regioni dove si è votato nel 2024 e 2025 i voti assoluti della coalizione progressista e di quella di governo sono pari. Il Pd è i...
La strategia industriale Ue: armarsi e riconvertire
La pressione arriva da più parti, con un solo obiettivo: la Ue deve spendere di più per la propria difesa. Vengono messe in avanti ragioni g...
Onu: «L’economia palestinese è collassata»
Il disegno di legge approvato ieri dalla commissione esteri e difesa della Knesset è volta, nelle dichiarate intenzioni del Likud che l’ha s...
Il centrodestra sabota il ddl sul Consenso
Ai più maliziosi doveva essere sembrata inusuale l’alleanza tra maggioranza e opposizioni contro la violenza di genere, se non altro perché...
Il diritto deve entrare anche nel bosco di Chieti
La legge può intromettersi nelle nostre vite, nella vita privata di tutte le persone? E fino a che punto, eventualmente, può farlo? La legge...
Dopo le regionali Lega e Fdi litigano sulla legge elettorale
Le ripercussioni della prova elettorale sulla destra arrivano subito e proprio dove la destra ha vinto, nel Veneto, e prima di tutto nel par...
Un paese in sciopero contro il riarmo e i bassi salari
Riarmo, austerità e bassi salari. Sono le cause principali che hanno spinto a convocare due scioperi generali nei prossimi giorni: i sindaca...
Europa: tante voci, nessuna in capitolo
Che l’Unione europea non sia mai diventata un soggetto politico in senso pieno è noto da sempre a tutti i governi che la compongono. Ancor m...
«Toni, mio padre», eredità rivoluzionarie alla prova della vita
Una figlia spinge la carrozzina di suo padre, smagrito dalla malattia, le cannule al naso, per le calli di Venezia. Pensi che non avranno an...
Il Pentagono apre un’inchiesta sul senatore democratico Kelly
Continua a riverberare a Washington la decisione di un giudice federale di invalidare la causa intentata dal governo Trump contro l’ex diret...
Aperture all’Afd, le prime crepe nel «muro» tedesco
Continuare a combattere fino in fondo e con tutti i mezzi la battaglia politica, sociale e dell’informazione contro l’ideologia fascio-popul...
«Difesa della sanità pubblica e presidio del territorio per smontare il mito Zaia»
Riusciamo a parlare con Carlo Cunegato durante una pausa di un intervento in tv. Laureato in filosofia, insegnante, consigliere comunale a S...
Appalti militari, con il sì dei socialisti «comprare europeo» adesso è legge
La difesa comune non esiste, la politica estera ancora meno, come dimostra la difficoltà europea di farsi ascoltare sull’Ucraina. Dove invec...
Stop a Vendola in Puglia, Avs elegge i suoi «civici»
Tre regioni, quattro consiglieri eletti, poco più del 4% di consensi in media. I dati di questa tornata di regionali per Alleanza Verdi Sini...
In comune non c’è l’esercito, ma il destino bellico
L’approvazione da parte del parlamento europeo del programma European defence industry programme (Edip) secondo i suoi fautori è un «momento...
L’imam Shahin in un Cpr, sit-in a Torino: «In Egitto rischia la tortura»
«Dov’è Shahin?», urlano in coro i manifestanti in piazza Castello a Torino, riuniti davanti alla Prefettura. In mano tengono la foto di Moha...
I dispersi che il mondo non vede: migliaia di corpi palestinesi sotto le macerie
Dalla fase iniziale della guerra a Gaza, i dati del ministero della sanità indicano che oltre 7mila persone sono presumibilmente sepolte sot...
Liturgie indie tra pulsioni elettroniche e attitudini psichedeliche
Decimo album per una delle realtà più longeve della musica indipendente italiana, sulle scene dal 1999 e ora giunti a una nuova vita con l’i...
L’Fbi spia gli attivisti anti Ice a New York: «Estremisti violenti»
L’Fbi ha spiato una chat Signal usata da attivisti newyorchesi per i diritti degli immigrati per organizzare i courtwatch: l’assistenza dura...
Una tregua per il Sudan. Ma al Burhan rigetta il piano di Washington
«In risposta agli sforzi internazionali, guidati dall’iniziativa del presidente statunitense Donald Trump, annunciamo l’assenso delle Rsf e...
Augusto Monterroso, esercizi di scrittura antibiografica
«Le persone per strada possono sparire/ le persone che ami possono sparire/Gli amici del quartiere possono sparire», così cantava Charly Gar...
Giustizia per le vittime dell’Ossicodone
Durante la Contro-conferenza sulle droghe autoconvocata a Roma dalla società civile in contrasto con quella del governo Meloni, il cinema Tr...
Un Manifesto femminista, documento politico e aperto dei Centri antiviolenza
Il Manifesto presentato ieri dalla rete DiRe, comprendente al suo interno 88 organizzazioni, e a cui hanno aderito e contribuito altre 34 re...
De Signoribus, un presente ostile
A leggere la poesia di Eugenio De Signoribus si avverte come la tradizionale partizione tra poesia lirica, legata all’io e alle sue fenomeni...
Don Was: «A Detroit si celebra la vera essenza della musica»
Produttore, musicista, arrangiatore di fama, presidente per un decennio della Blue Note, Don Was – sei Grammy in carriera – è figura eminent...
Il respiro epico di un romanzo civile che guarda al passato per interrogare il presente
Storia prossima di Dario Pontuale (Blu Atlantide, pp. 272, euro 19) è un romanzo storico contraddistinto da una narrazione rigorosa e intima...
Quando è l’Europa a diventare una fake news
L’annunciato «Centro europeo per la resilienza democratica per contrastare le campagne di disinformazione», fiore all’occhiello esibito da U...
Popolari europei e ultra-destra, rischio bis sulla deforestazione
Sul Green deal si può sempre fare di peggio, questo i progressisti della maggioranza lo sanno. E lo temono. Senza grandi armi a disposizione...
Percorsi di improvvisazione e intriganti misticismi sufi
Ci sono voluti quarant’anni di carriera, un ictus che lo aveva quasi paralizzato e un miracoloso recupero, ma finalmente il nome del pianist...
Gnamc, un Centro studi nell’ala Cosenza
È l’architetto ticinese Mario Botta (classe 1943) a firmare il progetto di riqualificazione di uno spazio, particolarmente sfortunato, della...
Stellantis lancia la 500 ibrida a Mirafiori e attacca le regole europee sul green
Il presidente di Stellantis, John Elkann, insieme all’amministratore delegato della società Antonio Filosa e il ministro delle Imprese...
Canzoni della porta accanto, sui sentieri sonori della montagna
Saper creare empatia con chi ascolta è un punto di forza notevole per un cantautore. E’ ciò che accade con naturalezza Wayloz, al secolo Osu...
«Tratto sensibile», la creatività fuggitiva e ricca di enigmi di Umberto Grati
Umberto Grati, pittore e trombettista anconetano mancato anzitempo un anno fa, aveva la caratura artistica di uomo rinascimentale, capace di...
Archeologia: attacco da FdI
Un emendamento killer dell’archeologia preventiva è stato depositato da Fratelli d’Italia nella legge di bilancio. Lo ha denunciato l’Associ...
Ue, nozze gay in altro paese va riconosciuto
Prendendo in esame il caso di due cittadini polacchi, i giudici della Ue hanno stabilito che uno Stato membro ha l’obbligo di riconoscere un...
Transmissions, i suoni del presente
Diciassettesima edizione per Transmissions Festival, presentato da Associazione Culturale Bronson in varie location del capoluogo romagnolo,...
Ucraina, nuovo piano senza territori in regalo e prebende per gli Usa
Il piano in 28 punti per la fine della guerra in Ucraina è passato a 19. L’Europa è contenta, l’Ucraina è un po’ meno avvilita, gli Usa non...
Vertice tra Ue e Unione africana, gli europei in Africa perdono terreno
Quasi 80 capi di Stato e di governo europei e africani sono arrivati ieri a Luanda, capitale dell’Angola, per partecipare al settimo v...
La grande emigrazione da Israele
Sono ovunque. Alle stazioni degli autobus e dei treni, appiccicati sui lampioni, sulle vetrine dei negozi e sui distributori automatici. Ric...
Bambini di Chieti, l’«assoluzione» del ministero sull’obbligo scolastico
Insulti e minacce rivolte sui social alla presidente del tribunale per i minorenni dell’Aquila, Cecilia Angrisano, di cui sono stati pubblic...
I 28 punti: alla Casa bianca una «guerra tra bande»
In fatto di rapporti diplomatici, alla Casa bianca sembra essere in corso una guerra tra bande, rivelata dalla serie di passi falsi, smentit...
Femminicidi, sì alla legge. Manca la prevenzione
Oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà approvato in via definitiva il ddl sul femminicidio, i...
La festa di Schlein: «Possiamo battere la destra alle politiche»
Elly Schlein, appena visti gli exti poll, si precipita a Napoli, al comitato di Roberto Fico, per dire, citando Pino Daniele, che «l’aria s’...