Tutte le News
Il Manifesto

Trattative concluse: il centrodestra trova la quadra sui candidati
Fumata bianca. Il vertice del centrodestra riunito a palazzo Chigi mette il sospirato visto finale sulle tre candidatire vacanti. La nota uf...
Lo spettro della libertà
Centinaia di persone sono scese in piazza a Qamishlo per esprimere solidarietà agli abitanti di Aleppo. I loro slogan non erano solo contro...
«Guerra ibrida russa», così Von der Leyen rilancia il suo riarmo
Von der Leyen ama presentare piani e dargli un nome. Ora è il turno di Preserving Peace («preservare la pace»). Che altro non è che RearmEur...
Sussidi ai progetti fossili, l’Italia maglia nera dell’accordo di Glasgow
L’Italia continua a «dimenticare» di aver firmato la cosiddetta Dichiarazione di Glasgow (Clean Energy Transition Partnership), cui ha...
Si scherzi coi santi, ma attenzione ai fanti
Il ministro dell’interno Piantedosi afferma che i violenti hanno «strumentalizzato la libertà» (?) di manifestare e prende sul serio volanti...
Ecoturismo nei parchi del vento
Sono oltre 13.300 i megawatt di potenza eolica presenti in Italia, di cui 685 realizzati nel 2024 e finora 337 nel 2025. Complessivamente so...
Adattare le città, responsabili e vittime del clima
Le città sono una chiave per comprendere e affrontare il cambiamento climatico. Tra le principali responsabili della crisi climatica, le are...
«Così catturo l’acqua dall’aria per la siccità»
Allo scienziato giordano Omar Yaghi, professore dell’Università di Berkeley in California, è stato assegnato il Nobel per la Chimica 2025 in...
Una collettiva che racconta la vita e i sogni di migranti e rifugiati
Un insieme di settantasette mappamondi luminosi, connessi l’uno all’altro, ridefiniscono i confini del globo terrestre: paesi, mari e oceani...
Bloccata da Israele anche la Freedom Flotilla, 145 i fermati
All’alba di mercoledì la Freedom Flotilla Coalition è stata assaltata dalla marina militare israeliana. Le nove barche, tra cui la grande mo...
Francesco Sossai, «In Veneto c’è spaesamento, l’umanità si trova al bar»
«Le città di pianura» sono le zone spazzate via dal ciclone del turismo, quelle lande venete semi-abbandonate che non figurano nei depliant...
Dieci paesi e quattordici città. Il Grup Yorum in marcia verso Rafah
Il gruppo musicale e politico turco Grup Yorum ha intrapreso la «Marcia della Vittoria verso la Palestina», partita da diverse città europee...
Demon Slayer, quel sottile fascino del manga seriale
Demon Slayer: Kimetsu no yaiba – Il Castello dell’Infinito è senza dubbio il film dell’anno in Giappone, almeno per quel che riguarda...
La procura: «Operai in para schiavitù» per Tod’s
C’è un nuovo caso di sfruttamento del lavoro nella moda, a conferma della pervasività del caporalato, che non riguarda più solo l’agricoltur...
Il ruolo dei materiali metallorganici per la sostenibilità ambientale
Il giapponese Susumu Kitagawa, l’inglese Richard Robson e il giordano Omar M. Yaghi hanno vinto il premio Nobel per la chimica 2025. Il prem...
Trump: «Manette» per il sindaco di Chicago e il governatore
Il braccio di ferro fra Donald Trump e Chicago sta diventando sempre più pesante, con il tycoon che continua a parlare di una città stretta...
Ong, nuova sentenza smentisce il Viminale
«Torneremo presto in missione in mare, a fare ciò che è giusto: soccorrere». Quello della ong Mediterranea Saving Humans non è più solo un a...
Bilancio, Chigi acellera. Cgil e M5s si mobilitano
Nonostante i rilievi di Bankitalia e dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), il governo accelera sulla manovra nella speranza di rispet...
In Germania crolla la produzione industriale
È un vero shock finanziario per Bmw che non si salva dal crollo in Borsa neppure se nell’ultimo trimestre ha aumentato le vendite negli Usa...
Ripartire dal cibo, testimonianze dalla Cisgiordania
Ripartire dal cibo, quello locale, fatto di gesti millenari che lavorano la terra e trasformano i prodotti. Non il cibo che manca, quello ut...
De Kerangal, la voce di una memoria
«Non ho mai pensato che il lavoro fosse un tema tabù in letteratura, per il fatto di non essere abbastanza glamour, al contrario!». Abbiamo...
Boeri: «Ma che modello Tirana, siete superficiali»
Gentile direttore, in qualità di componenti del Laboratorio Roma 2050, siamo rimasti sconcertati dalla superficialità e dai pregiudizi con c...
Le piazze si riempiono di nuovo. E il governo pensa a reprimere
Sembra non finire più il «weekend lungo» delle proteste in solidarietà con il popolo palestinese: anche ieri erano in migliaia in piazza da...
Sanità, Schillaci annuncia più fondi ma il peso rispetto al Pil è solo al 6,5%
Nonostante le delusioni del passato, Orazio Schillaci ci spera anche questa volta. Nella manovra 2026 il governo potrebbe aggiungere uno sta...
Sul caso Almasri il colpo di mano della maggioranza
Sono due le partite che si giocano stamattina alla Camera sul caso Almasri. Una si sa già come va a finire: la maggioranza voterà la relazio...
Embargo alle armi di Tel Aviv in Spagna: Anche Junts e Podemos votano sì
Per il rotto della cuffia, ancora una volta il governo spagnolo è riuscito a portare a casa il sì definitivo alla conversione in legge del d...
Nella «trama viva» tutto il valore delle biblioteche
«Cosa sarebbe una comunità senza la sua biblioteca popolare? Gestiti nella maggior parte dei casi da donne, insegnanti, bibliotecari o vicin...
Tanita Tikaram, musica inclassificabile in un mondo che sembra crollare
«Quando arrivi alla mia età accumuli un po’ di esperienza. Oggi so come vorrei che le cose suonassero. Cambia anche il modo di scrivere: per...
Ore decisive per l’accordo Israele-Hamas
Le trattative in Egitto sono entrate nel vivo e più fonti indicano tempi stretti per l’annuncio di un accordo sull’attuazione della prima fa...
Fine vita, il ddl in corsia preferenziale. Il governo teme la Consulta
L’Italia la attende almeno dal 2019, malgrado i giudici costituzionali abbiano incalzato più volte il legislatore dopo che nel novembre di q...
È nato un movimento di massa, facciamolo respirare e curiamolo
Ci sono momenti nella storia di ogni Paese in cui pensieri ed emozioni attraversano le persone in maniera carsica finché non si produce un f...
La macchina del mito ad uso della destra
Studiare Furio Jesi per capire la cultura di destra. In questa possibilità c’è l’attualità di uno studioso formidabile e, insieme, la...
La Fenice, niente spettacolo. I sindacati contro Venezi
Le rappresentanze sindacali del Teatro La Fenice di Venezia hanno proclamato uno sciopero per venerdì 17 ottobre così salterà la prima dell’...
Quella vita irripetibile nell’epica delle esistenze ordinarie
Era andata a finire così edito da Fandango (pp. 264, euro 17,50) è l’esordio alla narrativa di Maddalena Vianello, il cui ultimo libro: In f...
In uno Specchio d’Acqua l’incanto danzante di Caracalla
Della prima edizione di Caracalla Danza resterà impressa una visione sfuggente e poetica: corpi in movimento che, passo dopo passo, tessono...
Predoni nel buio, non stacchiamo la luce
Un soldato israeliano si accorge della telecamera sull’albero maestro della barca appena assaltata. La telecamera inquadra un altro militare...
Ue: mozione di sfiducia, M5S voterà con i Patrioti
Oggi l’Eurocamera si esprime su due «mozioni di censura» (cioè sfiducia) alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. La prima...
Osservatorio Europa: le notizie in breve
Natura, gli incendi estivi mettono a rischio il mastice di Chios Gli incendi che l’estate scorsa hanno colpito l’isola greca di Chios hanno...
Osservatorio Italia: le notizie in breve
Ponte di Messina, nuovo reclamo delle associazioni all’Unione europea Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf hanno presentato un nuovo reclamo...
Il “Patto Trump”, ovvero la meschinità del male
Non so se ci siano stati altri momenti della storia umana segnati da una distanza così verticale, così abissale, fra il bene e il male. Vogl...
Droni, elicotteri e navi militari: l’esercito israeliano attacca la Freedom Flotilla
Anche la Freedom Flotilla è stata attaccata da Israele: è accaduto nella notte, a circa 120 miglia nautiche dalle acque palestinesi. Tutte e...
Il sì Usa ai Tomahawk e l’ira del Cremlino, l’escalation si avvicina
La fornitura dei missili Tomahawk statunitensi all’Ucraina porterà a un’escalation, è inutile girarci intorno. Mentre siamo in attesa del sì...
Andrew Boryga, nel cortocircuito dell’identità
Javi sognava di fare lo scrittore, di dare voce alle sue fantasie e all’immaginazione della sua infanzia. Figlio di una coppia portoricana d...
Salis salva per un voto, lite a destra sull’immunità
Il parlamento Ue riunito in sessione plenaria a Strasburgo conferma l’immunità per Ilaria Salis, l’attivista antifascista accusata di lesion...
Meloni ha scelto un nuovo nemico da sfidare: la Cgil
Il nemico di turno che la premier si è scelta è la Cgil, o più precisamente è una mobilitazione sociale che evidentemente la spaventa. «Lo s...
«È un progetto di dominio travestito da soluzione politica»
Donald Trump ha messo a punto un piano per Gaza e il futuro della Palestina in contraddizione aperta con la legalità e perciò destinato a pe...
La Guardia nazionale sbarca anche a Chicago
Dopo la California e Washington DC, il presidente degli Stati uniti avanza la campagna di militarizzazione in Oregon ed Illinois, motivando...
Viminale bocciato: nei Cpr gli standard sanitari sono inadeguati
Nei Cpr non è garantito un adeguato livello di assistenza sanitaria. Lo ha stabilito una sentenza del Consiglio di Stato, pubblicata ieri, c...
Macron è sempre più solo, cresce il pressing: «Dimettiti»
«Macron démission!». A dirlo non è solo più Jean-Luc Mélenchon. Ieri mattina, l’ingiunzione è venuta da Edouard Philippe, un carneade sindac...