Tutte le News
Il Manifesto

India e Pakistan, primi spari dopo la strage dei turisti
India e Pakistan ieri si sono svegliate col primo scambio di colpi al confine dopo il massacro di Pahalgam. È stato l’esercito pachistano a...
Aruán Ortiz: «Scrivo musica pensando a una colonna sonora»
Cubano ma di stanza a New York e da qualche tempo in Spagna, Aruán Ortiz è uno dei talenti pianistici della scena jazz che torna in Italia p...
Andare a vela con «Mal di Mare»
È in atto un tentativo di chiudere la scuola di vela «Mal di Mare», sulla spiaggia di Pescia Romana (Montalto di Castro, VT). Fondata e dire...
Le manifestazioni: da Bologna a Napoli, passando per Firenze
Si è scesi in piazza per il 25 aprile in tutta l’Italia nonostante alcuni divieti con la scusa del lutto nazionale e forme surrettizie di bo...
Masbedo, spiriti del luogo, spiriti del tempo
Da oltre venticinque anni hanno instaurato un sodalizio che li ha portati a realizzare decine di installazioni video, lavori sperimentali mo...
Norbert Goldfield, l’ottimismo del fare
La sua vita familiare è come il «precipitato» delle biografie cosmopolite, rocambolesche e alla fine fortunate di tanti ebrei europei vissut...
Milena Vukotic, lezioni d’amore
Dopo una replica di Giselle al Teatro dell’Opera di Roma e una cena in tre sull’Appia Antica, Rudolf Nureyev non vuole rientrare in albergo,...
La resistenza non chiude per lutto
Per questo splendido 25 aprile c’è chi merita dei ringraziamenti particolari. Per primo il ministro della protezione civile e soprattutto, i...
Corsa a incontrare Trump ai funerali, una sola certezza: «Vedrò Meloni»
L’agenda del presidente americano è vuota, la tabella di marcia tanto frenetica da permettere sì e no un salutino al volo con la mano....
Espone lo striscione «bello come l’antifascismo», arriva la polizia
Ogni anno il giorno della Liberazione appende fuori dal suo panificio, L’assalto ai forni di Ascoli Piceno, uno striscione con la scritta: «...
«D’oro. Il sesto senso partigiano», sentieri di memoria viva
«Speravo, dopo 80 anni, di trovare un mondo un po’ migliore» ci confida Mario Candotto, 99 anni il prossimo 2 giugno, quando lo incontriamo...
Enrico Masi, paesaggio con figure della Resistenza
Gli alberi, le fronde, le cime delle colline e il fruscio del vento sono ormai i testimoni di quegli anni lontani in cui avvennero i fatti r...
Occupazione di suolo pubblico. A Orbetello multano pure l’Anpi
La Liberazione può avere un prezzo? Per il comune di Orbetello, in provincia di Grossetto sì sembra di sì: 566 euro. O almeno questa è la ci...
Francesca Ghermandi, la memoria delle immagini disegnate
Un pomeriggio dello scorso novembre passeggiavo con Francesca Ghermandi a Bologna, quando all’incrocio di via del Pratello con viale Marconi...
Il Cairo, «Ape», e la genialità del riciclo
Appena si legge la scritta «Ape» verrebbe immediatamente da pensare all’iconico motocarro a tre ruote della Piaggio, invece al Cairo è l’acr...
Ilona Keserü, un continuo fluire
Il bianco della neve avvolge il paesaggio invernale di Susch, nella Bassa Engadina, lungo l’antico percorso dei pellegrini da Roma a Santiag...
Mattarella: «È sempre tempo di Resistenza»
È sempre tempo di Resistenza, sono sempre attuali i valori che l’hanno ispirata». Sergio Mattarella chiude il suo discorso per l’80esimo ann...
Sul carro del manifesto, «antifascismo quotidiano»
Cosa può un carro? In genere trasportare merci, con o senza dazi. A volta anche persone, certo. Ieri invece il carro del manifesto ha fatto...
Riarmiamoci per salvare il finanzcapitalismo
Armarsi, secondo Draghi, significa «difendere i valori che hanno fondato la nostra società europea e hanno garantito per decenni, ai suoi ci...
Premierato, il governo fa marcia indietro senza ammetterlo
Per ora siamo solo agli indizi, tuttavia essi sembrano condurre almeno a una pista da seguire. Stiamo parlando delle riforme istituzionali p...
Il nodo è la Crimea, Zelensky non cede ai diktat americani
Da tempo al di fuori della contesa militare vera e propria, la Crimea è però sempre più al centro della disputa diplomatica in merito alla g...
1975, le acrobazie del prog inglese
1975, progressive rock inglese: l’anno del grande spartiacque, a spaccare in due metà esatte il decennio, tra capitalizzazione di fasti prec...
Sean Tucker e il significato del «creare»
Perché l’essere umano sente la spinta a creare? Cosa significa questo impulso innato a manipolare, modellare, ritrarre, offrire alla materia...
La sepoltura tra la gente, l’ultima presa di distanza dalla Curia romana
Prima dei potenti il popolo. Anche per l’ultimo saluto papa Francesco sceglie di stare fra la gente, vescovo di strada, pastore che segue il...
Immaginari e privilegi che vanno decostruiti
Andrea Costa ha un nome pesante addosso e un lavoro ancora più gravoso sulla schiena. Scuole professionali alle spalle, ha provato con l’uni...
Coloni occupano un villaggio palestinese. Gaza senza aiuti
Non è stato il solito raid notturno, uno dei tanti che da tempo prendono di mira i piccoli centri palestinesi, soprattutto quelli più isolat...
Usa, l’Fbi arresta una giudice: «Ha fatto fuggire un migrante»
«Ve l’avevo detto che ci sarebbe stata un’escalation dopo che hanno iniziato a far sparire i migranti senza giusto processo», scrive l’autor...
Marea pacifista e rumorosa. Nessuna tensione al corteo di Milano
L’allarme sugli scontri e le tensioni al corteo del 25 aprile di Milano, pompato negli ultimi giorni a reti unificate, non ha scoraggiato la...
Da Usa ed Europa due bozze “di pace” molto diverse tra loro
Pochi accordi di pace in vista, ma almeno ci sono le “bozze”. Lo rivela l’agenzia Reuters, che ieri ha pubblicato due documenti in esclusiva...
Gli Ultrasuonati
JAZZ ITALIA La formula da amare Live in studio: formula poco amata, ma che dovrebbe essere più frequente. Non è un concerto in pubblico, né...
Roma senza centro: un 25 aprile diffuso per decine di eventi
Mentre il corteo si sta ancora muovendo da parco Schuster a porta San Paolo, dove l’Anpi lascerà due corone di fiori nel luogo dove iniziò l...
Sardegna, l’isola della new wave
Sono sempre più numerose le pubblicazioni, i video, gli approfondimenti su un periodo fino a pochi anni fa nebuloso, poco documentato, più s...
Chiese vuote, stadi pieni. Bergoglio e il calcio
Le chiese vuote, gli stadi pieni. Questo era il panorama durante il conclave del 2013 che portò all’elezione di Jorge Mario Bergoglio. Ident...
Se la musica è senza musicisti
C’è pur stata nelle vicende della musica contemporanea italiana un’idea davvero rivoluzionaria. Fare una musica senza musicisti. Era un’idea...
Dazi, la Cina apre a piccole esenzioni ma si prepara «agli scenari peggiori»
«Non è in corso nessuna consultazione o negoziato sui dazi». Lo aveva detto giovedì, lo ha ribadito ieri il portavoce del ministero degli es...
Anna Badkhen, si può sognare in modo diverso
In un’intervista rilasciata a Jori Lewis per l’Orion Magazine, un trimestrale statunitense dedicato al modo in cui natura e cultura si intre...
Blackout a Gaza, Israele distrugge la rete
«A Gaza comunicare è quasi impossibile, Israele ha distrutto tutte le stazioni delle telecomunicazioni sia per le linee fisse che mobili, in...
Roadburn, abissi infernali e squarci angelici nel «paradiso» dell’heavy music
Roadburn è una storia che ha avuto inizio nel 1999 e che ha finito col creare, nella città del Nord Brabante, uno dei più bei festival immag...
Corte penale dell’Aja. Giurisdizione va in riesame, confermato mandato di arresto per Netanyahu
Una «vittoria parziale». Così in Israele giudicavano ieri la decisione presa dalla Corte d’Appello della Corte penale internazionale d...
L’antitrust dell’Ue indaga su fusione Universal-Downtown
L’antitrust europeo ha aperto un’indagine sui piani di Universal, il gigante olandese-statunitense – uno dei colossi dell&...
E allo stadio del Sankt Pauli si canta Bella Ciao
All’ingresso del Clubheim, grande sala e birreria del Millerntor – lo stadio del St. Pauli – e principale punto di ritrovo di so...
Baron Corvo, quei sogni papali e un po’ letterari
Morto un papa se ne fa un altro, dice un saggio proverbio italiano. E la storia della chiesa è secolare, mentre quella di molti stati e di m...
Io so’ Sarah B. e voi non siete…
Uno stand-up comedian durante uno show qui a Berlino ha sostenuto che il Covid è partito non da Wuhan ma da alcune linee della metropolitana...
Nuova consultazione popolare in Ungheria
Viktor Orbán fa di nuovo ricorso a uno strumento con il quale ha ormai da tempo una certa confidenza: quello delle consultazioni popolari. S...
Sound system per il 25 aprile, una musica antifascista
In fondo, ottant’anni dopo, si può tranquillamente dire che tutte le canzoni di allora – le strofe scritte in fretta dai ragazzi...
Per antipatia o compassione. Resistere in un’epoca oscura
«Il nostro lavoro è scoprire come si resiste in un’epoca oscura». Lo scriveva Miguel Benasayag in un breve, densissimo, saggio-intervista de...
Bisogna saper scegliere
Se la destra che ha sempre considerato il 25 aprile una giornata triste perché «divisiva», se Giorgia Meloni che negli anni ha proposto di s...
La forza costituente: non una narrazione ma una rivoluzione
Ottanta anni dopo la sconfitta del nazifascismo e la fine della Seconda guerra mondiale, riecheggia nel nostro tempo una formula radicalment...
«Il conclave non lasci la strada indicata da papa Francesco»
Monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo emerito di Altamura e presidente nazionale di Pax Christi, è in partenza dalla Puglia per Roma, dove d...