Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
10 aprile 2025
Torna la riqualificazione di piazza d’Armi, ma tutto va a rilento
Oscurato da altri piani di riqualificazione sempre alla ribalta (lo stadio, piazzale Loreto, gli ex scali ferroviari, la Beic) quello che da...
Il Foglio
10 aprile 2025
La sicurezza non è più parola di destra? Intanto Azione lancia "Illumina Roma"
La sicurezza non è (più) parola di destra? Sembrano lontani i tempi in cui il leader della Lega Matteo Salvini puntava alla conquista della...
Il Foglio
10 aprile 2025
I social come "radice del populismo". L'idea reazionaria di Recalcati
Massimo Recalcati dà, in un articolo su Repubblica, un’interpretazione singolare del fenomeno dei social, che sarebbero “la radice del popul...
Il Foglio
10 aprile 2025
La moda sotto scacco dei mercati
Un grande consulente vicino al dossier insiste: non è detta l’ultima parola. Le indiscrezioni del Wall Street Journal non vanno prese ... Co...
Il Foglio
10 aprile 2025
La procura di Milano “assolve” La Russa jr. ma lo condanna sul piano etico. L’eredità di Ilda Boccassini
“Il comportamento dei due indagati è certamente connotato da una profonda superficialità e volgarità nella modalità di concepire e trattare...
Il Foglio
10 aprile 2025
Kiss my cosa? Trump si è messo paura (rileggere Carlo M. Cipolla)
Al direttore - “Tutti mi chiamano per baciarmi il culo” (Trump). A Giorgia Meloni va la mia immensa, totale, infinita, incommensurabile, ill...
Il Foglio
10 aprile 2025
Un decreto impone la tracciabilità dei prodotti sanitari venduti, ma nessuno lo fa rispettare
La normativa è chiara, le date anche: dal 15 gennaio 2024 è in vigore l’obbligo, per chiunque utilizzi dispositivi medici, di registrare e c...
Il Foglio
10 aprile 2025
Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia
"Non c’è bisogno di essere un cattolico reazionario per essere contro l’eutanasia”. Nei giorni in cui all’Assemblea nazionale si torna a
Il Foglio
10 aprile 2025
Il congresso della Lega parla di lunga stabilità del sistema-Matteo anche in Lombardia
Non cambia niente, soprattutto qui al nord, in chiave nazionale la partita è d’altra natura. E che cosa sarebbe dovuto cambiare? Il congress...
Il Foglio
10 aprile 2025
Quei passi utili tra imprese lombarde e Camera di commercio Usa
Chi parla di bastone (i dazi) e chi di carota (ponti d’oro alle aziende italiane che mettono radici in Usa). Ma per il momento si sente solo...
Il Foglio
10 aprile 2025
Pure Bellocchio aderisce all’appello di Valsecchi per fare un “public cinema”
“Oggi ha firmato anche Marco Bellocchio, tutto si concretizzerà davanti a una sala. La acquisteremo e partiranno le sottoscrizioni, mille eu...
Il Foglio
9 aprile 2025
Chi c'è dietro la morte del biologo Alessandro Coatti, ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Chi ha ucciso Alessandro Coatti? 39 anni il prossimo agosto, nato a Portomaggiore in provincia di Ferrara e cresciuto a Longastrino in...
Il Foglio
9 aprile 2025
L’intravisto
La poesia di Elisa Biagini ha a che fare con il mistero della vita, in una accezione che non prende però in riferimento il mondo sacro, ma q...
Il Foglio
9 aprile 2025
Incontri casuali all’uscita del metrò
Lupi a Milano. Per tre volte ne sono stati avvistati, in due mesi, all’estrema periferia. A febbraio uno era stato tirato fuori dal Naviglio...
Il Foglio
9 aprile 2025
I Normanni
Brutta gente, all’inizio, i vichinghi. Arrivano, saccheggiano, incendiano, catturano schiavi, fuggono inafferrabili sui loro fenomenali drak...
Il Foglio
9 aprile 2025
Trump, la Groenlandia e la Nato tra fantapolitica e Realpolitik
Al direttore - “Non sono felice che la Russia stia bombardando da pazzi l’Ucraina”, ha detto Trump. Forse Mr. Wolf si è accorto che Putin lo...
Il Foglio
9 aprile 2025
L'ex governatore abruzzese Chiodi assolto dopo 11 anni: "Sono stato sputtanato e fatto fuori dalla politica"
“Sono stato assolto al termine di un processo durato sette anni e mezzo, scaturito da un’indagine del 2014. In tutto ho subìto quattro proce...
Il Foglio
9 aprile 2025
Il cortocirucito del Tar a Roma
Non capita tutti i giorni che un giudice amministrativo riesca nell'impresa difficile di far saltare platealmente una politica pubblica che...
Il Foglio
9 aprile 2025
Il divario tra Europa e Stati Uniti sulla tecnologia e la scienza
Se guardiamo a scienza e tecnologia, la differenza tra Europa e Stati Uniti è molto ampia. Soprattutto sul versante tecnologico, il divario...
Il Foglio
8 aprile 2025
In Francia la battaglia sul fine vita si fa sempre più accesa. Qual è la posta in gioco
Un centinaio di personalità tra cui tre ex ministri (uno di questi è Jean Leonetti, promotore della legge che porta il suo nome accanto a qu...
Il Foglio
8 aprile 2025
L’Europa è un’oasi democratica, un problema per Trump e Putin
Al direttore - Anche se Antonio Di Pietro tenta in qualche modo di tirarsene fuori (e probabilmente in lui c’è più di un barlume di sincerit...
Il Foglio
8 aprile 2025
L'AI è utile, ma non può sostituire l’impresa conoscitiva della scienza
Un articolo di Arvind Narayanan e Sayash Kapoor su Nature lancia un doppio allarme, chiaro e argomentato, sull’impatto dell’intelligenza art...
Il Foglio
8 aprile 2025
“L’ipocrisia delle correnti sull’imparzialità del magistrato”. Parla il giudice Andrea Reale (Anm)
“Stiamo discutendo se partecipare a eventi organizzati da partiti possa appannare o meno l’immagine di imparzialità della magistratura, ma l...
Il Foglio
8 aprile 2025
Governo e giudici secondo Mantovano
Intervenendo all’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio nazionale forense, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfre...
Il Foglio
7 aprile 2025
Chi sono i nuovi ricchi americani (e non solo) che comprano casa in Italia
C’è l’overtourism dei ciabattoni, certo, ma poi c’è l’overtourism dei ricchi, che magari porta più indotto ma non è meno molesto. Così tutti...
Il Foglio
7 aprile 2025
Contro la dittatura del vittimismo: un antidoto alla bulimia punitiva
La proposta di introdurre nel codice penale un’autonoma figura di reato di femminicidio e il dibattito che ne è scaturito, ravvivato dai dra...
Il Foglio
7 aprile 2025
La zappa e il codice. Parla Di Pietro: "Non rinnego nulla, errori inclusi"
"Non rinnego nulla, errori inclusi”, dice Antonio Di Pietro. “Oggi sono il frutto del mio passato”. Non è possibile dire se l’essere umano s...
Il Foglio
5 aprile 2025
È il momento delle aggregazioni di filiera. Che dice Unicredit
Che cosa faceva François-Henri Pinault dal ministro Adolfo Urso a fine febbraio? L’amministratore delegato del colosso francese Kering, in c...
Il Foglio
5 aprile 2025
Una faccia viziosa e vecchia, ma gli occhi verde chiaro sono sgomenti e innocenti
Quando William Burroughs arrivò a Città del Messico all’inizio degli anni 50, trovò un paese “sinistro, tetro e caotico, quel particolare ca...
Il Foglio
5 aprile 2025
Viaggio ironico nella misteriosa caverna dell’età fertile e del desiderio
In un tempo di crollo demografico – tutto occidentale – i racconti di Barbara Di Gregorio, Cronache dell’età fertile (Fandango) mostrano non...
Il Foglio
5 aprile 2025
La “ragazzetta dello sport” e quello spirito leggero che la moda non ha più
Uno dei capi più importanti del mio archivio, o per meglio dire importante per me a prescindere dal suo valore economico, è una gonna del 19...
Il Foglio
5 aprile 2025
La terza via del modello famigliare nella moda
Vi sono oggi due fenomeni dirompenti negli scenari del lusso. Da un lato, è in atto la corsa all’ acquisizione delle aziende più pregiate de...
Il Foglio
5 aprile 2025
La rivoluzione del private label
Non è quella che si definirebbe una vasta collezione. Tre cappotti da uomo in materiali pregiati e cinque maglie unisex, come si diceva una...
Il Foglio
5 aprile 2025
Anche meno heritage, grazie. Parla Stefano Beraldo
Ci sono domande che a Stefano Beraldo, amministratore delegato del gruppo OVS, non vanno mai fatte, e sono le domande automatiche, quelle pr...
Il Foglio
5 aprile 2025
Dai vinili alle casse bluetooth portatili: come la tecnologia musicale torna al passato
La tecnologia, come l’abbigliamento, vive di corsi e ricorsi storici. Tutto prima o poi torna in auge. Una ventina d’anni fa, per esempio, c...
Il Foglio
5 aprile 2025
Se a criticare la politica no global di Trump sono i politici no global
Al direttore - Tutto sommato, hanno vinto i no global. Antonio Polito L’elemento più spassoso, per non perdere il buon umore, è che a conte...
Il Foglio
5 aprile 2025
Quanto ci fa guadagnare il Mose
Ricordate? Non serve andare troppo indietro con la memoria. Non funzionerà mai, il Mose distruggerà Venezia, è tutto un magna-magna, ben alt...
Il Foglio
5 aprile 2025
Breve slalom tra i lavori olimpici. Le ultime curve col fiatone
C’è un punto fermo in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina che debutteranno a San Siro il prossimo 6 febbraio 2026: il cuo... Cont...
Il Foglio
4 aprile 2025
Violente delusioni per anni, e poi all’improvviso lo stupore
In primavera succedono cose strane: torno a casa e trovo mio figlio che legge un libro. C’è stato un periodo, quando tornavo a casa dopo il...
Il Foglio
4 aprile 2025
La shitstorm perfetta dà a “Biancaneve” le peggiori recensioni della storia
Il remake live-action di Snow White targato Disney, uscito in Italia da pochi giorni, si è rapidamente guadagnato un posto di (dis)onore nel...
Il Foglio
4 aprile 2025
Campi larghi necessari, con un po’ di centro che riequilibri gli estremi
Al direttore - Al congresso di Azione, Carlo Calenda ha ribadito di non riconoscersi nel “campo largo” perché al suo interno è presente il M...
Il Foglio
4 aprile 2025
Allinearsi o perdere i finanziamenti alla ricerca: il controllo ideologico di Trump sulle università
La dichiarazione di J.D. Vance, senatore repubblicano e figura chiave della nuova amministrazione Trump, secondo cui “i professori universit...
Il Foglio
3 aprile 2025
Non siamo creativi per caso. Intervista a Matteo Marzotto
Aspettiamo Matteo Marzotto fuori dal Clubino (“andiamo nel mio ufficio, dentro non è possibile parlare di lavoro, sa come sono que...
Il Foglio
3 aprile 2025
Dovunque si vada meglio non andarci da soli, anche in affari
È un periodo straordinario per il mondo della moda e dell’alto di gamma, In tutti i paesi in generale, ma in Italia in particolare. È succes...
Il Foglio
3 aprile 2025
Kit di sopravvivenza omeopatico per un non meglio specificato disastro
Siamo nell’epoca del dopo-post. Si dice per dire, comunque. Suona bene ma è una definizione vuota: da dove veniamo non si è capito bene, cos...
Il Foglio
3 aprile 2025
I nuovi eretici del gender
Nel 2007 Christopher Hitchens ospitò una conversazione sull’ateismo nella sua casa di Washington con altri tre importanti intellettuali: il...
Il Foglio
3 aprile 2025
Il grano è un ogm naturale
È difficile immaginare che un elemento così centrale per l’economia agricola globale come il grano, oltretutto da tempo al centro di una cam...
Il Foglio
3 aprile 2025
Cervelli di ritorno (a Milano)
Se il declino di un paese si misura con l’emorragia delle sue forze migliori, lo scenario descritto da Ferruccio Resta nel Festival dell’eco...
Il Foglio
3 aprile 2025
Come sopravvivere in tre mosse a una settimana tutta d’arte
È la settimana di Art Week, fino al 6 aprile, ma è anche la settimana di MiArt, 4-6 aprile, giunta alla 29esima edizione. Si respira lettera...
Il Foglio
3 aprile 2025