Tutte le News
Il Manifesto

Ostaggi tutti liberi solo con il ritiro totale di Israele da Gaza
Hamas sarebbe disposta a rilasciare gli ostaggi israeliani a condizione del ritiro completo di Israele da Gaza. Secondo le dichiarazioni ril...
Merkel e la vecchia Europa: con Putin trattavamo
Che esista un’Europa prima della guerra in Ucraina e un’altra, diversa oggi è indubbio. Ma che l’invasione russa stia mettendo in luce visio...
La Casa bianca va all’arrembaggio: «Rompere ogni rapporto con Caracas»
Tensione alle stelle nel Mar dei Caraibi: dopo cinque attacchi da parte statunitense a imbarcazioni venezuelane sospettate di trasportare so...
«Trasportiamo medicine, un altro crimine fermarci»
La Freedom Flotilla Coalition è quasi arrivata a Gaza, si trova in acque internazionali a meno di 200 miglia dalla costa e viaggia in direzi...
Calabria, la carica dei centristi
Il day after elettorale consegna un consiglio regionale a forti tinte centriste. In Calabria la vittoria schiacciante di Roberto Occhiuto (F...
Manovra, nuovo giro di tagli: nessuna crescita ma più armi
Le proiezioni economiche contenute nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica 2025 (Dpfp) hanno delineato una legge di bilancio con un...
Yassine Lafram: «Noi della Sumud consegnati a Israele. Ora la politica agisca»
Yassine Lafram, classe 1985, è l’imam della Comunità Islamica di Bologna e presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Ita...
Linee guida, in piazza contro Valditara
La comunità scolastica, in prima fila nelle manifestazioni contro il genocidio a Gaza, tornerà a mobilitarsi. Stavolta contro indicazioni na...
Nei kibbutz e le piazze, la ferita ancora aperta del 7 ottobre
Raduni in tutto Israele per celebrare il secondo anniversario dell’attacco del 7 ottobre 2023, quando militanti guidati da Hamas ruppero l’a...
Ken Jacobs, il cinema per vedere oltre l’immaginabile
«Come due pittori che vedevano le possibilità di mostrare film in modo inaspettato, e scoprire cose inaspettate. Non raccontavamo sempliceme...
Il corso della Storia all’ombra del ponte di Brooklyn
La Storia era avvenuta. Nonostante ciò, Florence/Flo e io eravamo attratti l’uno dall’altra. E cosa succede spesso quando uomini...
Livorno, arrestati 2 contestatori. Salvini: «Troppo pochi»
«Teppisti e fumogeni contro la polizia. Almeno due arrestati, ancora troppi pochi», tuona Matteo Salvini, dopo essere stato contestato con l...
Conflitto di interessi, dalla tragedia alla farsa
Al Senato si discute un incredibile disegno di legge (AS 1277) firmato dalla destra (Iannone, Cantalamessa, Gasparri, e così via) intitolato...
Lo spirito jazz della Strata-East
Mack Avenue Music Group e Strata-East Records hanno annunciato l’uscita fisica di quattro leggendari album del catalogo Strata-East. C...
Mantici a bottoni o a tasti, miracoli sonori
S’avanza una strana coppia deliziosamente degagé attaccando bottoni su tutto e per tutti. Sono il Gatto e la Volpe del concerto Jazz per l’A...
La Freedom alle porte di Gaza. Piazze pronte ad accendersi
L’eco della missione della Global Sumud Flotilla, le polemiche e i racconti dell’orrore delle detenzioni illegali nelle carceri israeliane r...
In Islanda, rivedere tutto ma scoprirlo per la prima volta
Il secondo libro di Nathaniel Ian Miller, La Fattoria del cane rosso (pp. 304, euro 19,50), edito da Blu Atlantide nella traduzione di Aless...
Il disconoscimento della Palestina
«Un insulto a ogni principio del diritto internazionale». «Un diktat coloniale, che ci riporta al peggio mai elaborato dall’Occidente». Quan...
Miti in musica nelle immagini sonore di Salvo Ferrara
Si chiama Music from Myths il nuovo album di Salvo Ferrara distribuito da CoopCulture: un percorso che affonda nell’anima della mitologia de...
L’intreccio delle forze e delle filiere in campo
Se il tessile è stato il settore chiave del capitalismo dell’ottocento, e l’auto quello del novecento, la logistica potrebbe a buon titolo c...
Gianni Coscia: la «prima volta» tra classici e inediti
In contemporanea al progetto con Alessandro D’Alessandro, Gianni Coscia ha rilasciato per Tuk Music «La violetera», magnifica operazione dis...
Centrosinistra, non è tutto finito in Calabria
Il voto in Calabria ha scatenato, come prevedibile, il solito coro: il “campo largo” è un flop, non funziona, è perdente. Naturalmente, è ve...
L’oncia supera i 4.000 dollari, oro oltre ogni record
Non bastava lo shutdown del governo americano, alla sua seconda settimana di paralisi quasi completa delle attività federali. Ora la Francia...
Un’altra America, canzoni e contraddizioni
Fortunate Son è il brano antimilitarista che chiude la straordinaria antologia, Legacy: the Creedence Clearwater Revival years «re-immaginat...
Robert Plant e Saving Grace, il folk senza effetto revival
C’è sempre di mezzo un pub, nelle storie di Robert Plant. The Swan, a Stourport-on-Severn, Worcestershire, è l’ultimo a guadagnarsi un posto...
Ognuno di noi è un ex qualcosa
In occasione del Festival Nuova Città 2025 – Abitare il confine, promosso dalla Fondazione Giovanni Michelucci di Firenze, si è parlat...
Nobel per la Fisica, un contributo alla «meccanica quantistica»
Sono l’inglese John Clarke, il francese Michel Devoret e lo statunitense John Martinis i vincitori del premio Nobel per la fisica del 2025....
Meloni attacca le piazze e la Flotilla. Ma la protesta è permanente
Non si era ancora pronunciata Giorgia Meloni, se non con un post di solidarietà con le forze dell’ordine, sulle imponenti manifestazio...
Francia, sale lo spread (e ora è come l’Italia)
Un governo durato meno di dodici ore, l’Italia – primatista globale di esecutivi di breve durata – non l’aveva mai avuto, ma non...
Ramy, i pm chiedono una nuova perizia
Il caso Ramy, il giovane morto lo scorso 24 novembre a seguito di un inseguimento durato 8 chilometri per le vie di Milano, deve essere riap...
«Resta a cucinare». Insulti a quadro Cgil
«Che cosa sei venuta a fare, non potevi restare a casa a cucinare?». Un consulente di parte datoriale si sarebbe rivolto così a Maria Franca...
Festa per chi è tornato, paura per chi è rimasto. La Flotilla non è finita
Non c’è stato riposo per gli attivisti della Global Sumud Flotilla rientrati in Italia sabato notte. Chi sperava in una notte di sonno inint...
La svolta autoritaria Usa parte dalla repressione dei ProPal
Nel secondo anniversario del 7 ottobre, i campus americani sono in gran parte silenziosi. Il movimento contro l’eccidio di Gaza, mobilitatos...
Nell’enclave si continua a morire: 104 vittime in tre giorni. No cibo e medicine
Almeno 104 persone sono state uccise nella Striscia in tre giorni, da quando il presidente Usa, Donald Trump, ha chiesto a Israele di fermar...
Anche la Spagna ha riavuto indietro i suoi attivisti, ne resta una
Quasi tutti gli attivisti spagnoli della Global Sumud Flotilla sono rientrati ieri sera in patria. Il primo gruppo di 21 persone era arrivat...
Gli ostaggi israeliani, collante della nazione traditi dal governo
A due anni dal 7 ottobre 2023 48 israeliani sono ancora prigionieri nelle mani di Hamas. Solo venti di loro risultano ancora vivi, due dei q...
«Straordinaria la solidarietà globale, ora sanzioni a Israele»
Mustafa Barghouti è il presidente del Medical Relief, storica ong palestinese che da decenni assicura assistenza sanitaria in Cisgiordania e...
Scatole di cartone per quaderni, il web diventato università
Due settimane fa correvo con il mio portatile sotto una grandinata di schegge che ha colpito casa mia per la terza volta. Lo choc più grande...
L’antropologia e l’eccezione palestinese
Da sempre il voto sul boicottaggio delle istituzioni israeliane suscita una certa apprensione in quanto viene interpretato come una presa di...
Napoli, lo fermano col taser. Muore in ambulanza
Quattro morti sospette da taser in meno di tre mesi e tutte con un copione molto simile. L’ultimo ieri a Napoli, deceduto mentre veniva tras...
«Un genocidio non nasce dal nulla, il 7 ottobre è caduta la finzione»
Orly Noy, giornalista, intellettuale, attivista, è una lucida osservatrice della società israeliana. Ex direttrice della rivista israelo-pal...
Ucraina: stallo sul fronte, è la fase delle bombe
La guerra in Ucraina, militarmente, si muove su due binari paralleli: lo stillicidio sul campo e i bombardamenti dalla distanza. La Russia h...
In Calabria stravince Occhiuto. Tridico non ferma l’astensione
In Calabria votano in pochi. Il 43%, un punto in meno di quattro anni fa. E quei pochi si schierano a grande maggioranza con il centrodestra...
Il collasso è inevitabile, la transizione violenta no
Il passo da uno Stato in crisi alla sua fine può essere breve. Non prendo con leggerezza il processo che potrebbe portare alla fine di uno S...
La mossa di Tsipras, si dimette pensando a un nuovo partito
L’annuncio ha provocato un terremoto: dopo sedici anni passati tra gli scranni del parlamento, come deputato ma soprattutto come premier e p...
Fabio Cirifino, dietro l’obiettivo di Studio Azzurro
Dodici anni dopo la prematura morte di Paolo Rosa, se ne va un altro componente di quel trio che, nei primi anni ’80, ha rivoluzionato la st...
«Lo insegna la storia: il muro crolla mattone dopo mattone»
Giornalista e romanziere, Omar El Akkad è nato in Egitto, ha vissuto da adolescente in Qatar e in Canada ed è emigrato da adulto negli Stati...
«No alla Manovra del riarmo»: la Cgil in corteo il 25 ottobre
Le bizzarre accuse dei liberali ai sindacati di scioperare contro il genocidio a Gaza e non per i lavoratori sono durate lo spazio di una gi...
Lili Refrain, «ascoltare musica è come guardare uno specchio»
«Sul palco ho cinque loop station, ma nonostante utilizzi della macchine l’approccio è estremamente analogico: non metto tracce già pr...