Tutte le News
Il Manifesto

I luoghi della Resistenza. Non solo montagne ma fabbriche e università
Se le piazze e le adunate sono senz’altro uno dei luoghi riconosciuti del fascismo, un luogo, a dire il vero, che scompare man mano che ci s...
La repubblica dell’Ossola Montanari, antifascisti e di nuovo la democrazia
C’è stata una manciata di settimane, tra il settembre e l’ottobre del 1944, in cui tutto il mondo ha guardato a Domodossola e ha seguito con...
La Cina gela Washington: «Non c’è alcun negoziato»
«Pura speculazione che non si basa su fatti concreti». La Cina raffredda gli entusiasmi sui possibili progressi nei colloqui commerciali con...
L’offensiva israeliana ha tolto 30 anni ai palestinesi di Gaza
Si mettono in fila, ogni giorno, a migliaia. Davanti ai banchi con i pentoloni ci sono i bambini che allungano la mano con la scodella per a...
Il 25 aprile negato, la sobrietà cancella cerimonie e cortei
Al quarto giorno di lutto nazionale per la dipartita di papa Francesco arriva la festa della Liberazione. Le raccomandazioni alla «sobrietà»...
È già stata realizzata la tomba del pontefice a Santa Maria Maggiore
È già stata realizzata la tomba di Papa Francesco, una struttura in marmo con solamente l’iscrizione “FRANCISCUS” e la riproduzi...
Resistenti meridionali: li trovavi nelle fabbriche o con le divise militari
Seguendo la dinamica nord-sud la Resistenza non introduce alcuna novità nella determinazione dei fenomeni che hanno strutturato l’Italia: Ri...
A Milano attesa una marea, a Bologna «festa rumorosa»
Una marea pacifista è attesa per oggi a Milano, città medaglia d’oro della Resistenza. Al corteo per l’80esimo anniversario della liberazion...
La lezione inascoltata, peccato e reato non coincidono
Papa Francesco è stato un nostro compagno di lotte per assicurare diritti e dignità nelle carceri. Inascoltati noi, inascoltato lui. Monsign...
La Liberazione dimessa e sciatta della maggioranza sovranista
Luciano Violante è stato il più citato durante la seduta delle camere dedicate al 25 aprile. Ma dalla destra. Il discorso sulla Liberazione...
L’assist di Trump, le bombe di Putin: 13 uccisi a Kiev
Mentre gli Stati uniti schiaffeggiano l’Ucraina a parole, la Russia si inserisce con droni e missili. Dopo il furioso messaggio pubblicato m...
Gjader, il Cpr si sta svuotando. Altri due migranti tornano in Italia
Inesorabile come il corso di un fiume la consapevolezza che con la richiesta di asilo si torna in Italia e forse anche in libertà si sta fac...
Ottava zona resistente, memoria che è già futuro
Anche quest’anno c’è un 25 aprile, a Roma, che attraversa le periferie. Dal Prenestino arriva al Quarticciolo che sta resistendo al «decreto...
Quei combattenti arrivati da lontano e rimasti nell’ombra
Coesistere era «del tutto naturale e logico», osservava Roberto Battaglia nel suo libro di memorie, Un uomo un partigiano, nel 1945. Si rife...
Da fuggitivi tedeschi a partigiani sulle montagne fianco al fianco dei francesi
È il 24 agosto del 1944. Nimes, Francia. Sono in tanti davanti alla caserma Montcalm. Sono partigiani. Cantano a squarciagola la Marsigliese...
1945, le Olimpiadi partigiane
Già il sabato mattina erano arrivati più di mille e c’era anche un gruppetto di paracadutisti inglesi. La notizia era comparsa sul Partizans...
La fuga dei cervelli dagli Usa. E l’Europa sta a guardare
È iniziata la fuga dei cervelli dagli Usa. Non è la prima volta che se ne parla, ma finora il tema era sembrato più un filone giornalistico...
Trump traccia il solco, per ora Putin lo difende
A giudicare dagli ultimi sviluppi si direbbe che Vladimir Putin stia riuscendo a trasferire sul piano negoziale, ai colloqui in corso con gl...
Un tetto per la dignità ai braccianti di Rosarno
Ci sono muri che contengono spazio e muri che restituiscono tempo. Come quelli dell’ostello Dambe So, che dal 2022 strappa al ricatto delle...
Stellantis, alta adesione allo sciopero di Pomigliano
lmeccanici allo sciopero indetto dalla Fiom Cgil ieri allo stabilimento Stellantis, Gianbattista Vico di Pomigliano d’Arco. È la prova...
L’Eurodrone fa passi avanti, inaugurato il sito di assemblaggio in Germania
Si chiama Eurodrone: è la prima arma autarchica sviluppata per sopperire al disimpegno Usa nel continente, ma anche e soprattutto un affare...
«Raccontatemi, partigiani». E ho trovato la moralità della storia
Per me, è cominciato tutto quell’8 aprile 1972, a Castel di Lago, nella Valnerina ternana. Non mi ero mai specificamente occupato di antifas...
Nella partita diplomatica l’incognita del jolly Trump
Forse domani i funerali di Bergoglio saranno solo quel che dicono di essere: le esequie di un papa al quale i potenti della Terra rendono om...
Il desiderio decisivo delle resistenti
Storia dell’antifascismo, storia delle donne e storiografia della guerra nel Novecento, tra i temi fondanti la ricerca di Dianella Gagliani...
Un giorno di tregua. Appello dei sindaci
«Noi sindaci e vescovi di alcune città italiane che sono state tappe dell’instancabile pellegrinaggio di pace di papa Francesco, ci rivolgia...
Alarm Phone: 75 persone in pericolo in mare
«Abbiamo allertato le autorità per 75 persone (tra cui 6 donne incinte e 9 bambini) su un gommone sovraffollato. Sono rimaste in mare dopo c...
Avanti con il riarmo, questa volta per la difesa comune
Un nuovo passo in avanti in direzione della difesa comune e del riarmo europeo. L’iniziativa arriva questa volta dagli eurodeputati, che uti...
Quel «sottosopra» dirompente di lotta e libertà femminile
Quale libertà la Resistenza ha dato alle donne? Capovolgere gli interrogativi – quello più intuitivo sarebbe stato intorno al ruolo femminil...
Oltre il veto della Germania, la corsa turca ai jet da guerra guarda a Londra
Se la Germania dice di no «andremo avanti con il Regno Unito» sull’acquisto di 40 jet Typhoon del consorzio Eurofighter. A renderlo no...
Democrazia diffusa, il sogno dei Comitati è tramontato presto
I Comitati di liberazione nazionale hanno rappresentato, per una parte dell’antifascismo, la forma più avanzata di democrazia che mirava sia...
Armi, la Spagna annulla il contratto con Israele
La minicrisi aperta da Izquierda Unida per l’acquisto di armi a una impresa israeliana per sei milioni di euro si è chiusa, per il momento,...
«Via tutti i pachistani», la strage in Kashmir accende l’ira dell’India
A 48 ore dall’attentato che nella valle del Kashmir amministrato dall’India ha ucciso 26 turisti civili, la tensione tra New Delhi e Islamab...
Melos in versione animata, due amici contro la tirannia
Liberarsi dalla tirannia, liberarsi da un capo politico che non conosce pietà e che sembra intriso ed avvelenato dalla sua stessa sete di po...
Immaginari di una resistenza tra l’Italia e il Portogallo
Il 25 aprile è la liberazione dal nazifascimo, qui in Italia, e in Portogallo circa vent’anni dopo dalla dittatura salazarista. La stessa da...
La sapienza dei mastri è resistenza al capitale
Mentre le macchine, quando perdono il controllo, si rompono, le persone fanno scoperte, inciampando in fortunati esperimenti». Questa frase...
Pezzi di armi italiane a Israele: il carico bloccato a febbraio non è un caso isolato
È stato confermato dal Tribunale del Riesame di Ravenna il sequestro avvenuto nel porto della città romagnola il 4 febbraio scorso, relativo...
Addio David Thomas, voce dei rivoluzionari Pere Ubu
«My name is David Fucking Thomas… and I’m the lead singer of the best fucking rock and roll band in the world». Con queste parole i compagni...
Il vero modello Caivano è la fabbrica degli operai
Ha appena festeggiato i dieci anni. Il 23 aprile del 2015 la Wbo Italcables di Caivano si è costituita in cooperativa di lavoratori, rilevan...
Non si sa nulla su dazi e riarmo, voto al buio sulla finanza pubblica
Più di quello che è scritto nel Documento di finanza pubblica (Dfp), sul quale ieri le camere hanno votato una risoluzione di maggioranza, è...
Francesco e l’insegnamento di Doroteo di Gaza
Come scrive in Spera, quando il 13 dicembre del 1969 fu ordinato sacerdote, Francesco compose una sua «personale confessione di fede» ove, t...
Le aporie dell’Europa, il presente dell’antifascismo
Occuparsi di storia della memoria significa necessariamente fare i conti con il passaggio delle generazioni. Per sopravvivere all’oblio oppu...
La grammatica partigiana che prese forma di Carta
Articolo da 1945, l’anno più grande, supplemento speciale del manifesto (acquistalo qui) L’insurrezione nazionale del 25 aprile...
Fiom, otto ore di sciopero a Pomigliano: «Risposta ferma e decisa a Stellantis»
Otto ore di sciopero, su tutti i turni, oggi per i lavoratori dello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. Una decisione che è «una r...
«Le rinnovabili abbattono i costi, la Sardegna non perda questa opportunità»
Maurizio Delfanti, ordinario di Sistemi elettrici per l’energia al Politecnico di Milano, è uno degli autori dello studio, condotto dall’ate...
Sardegna, un tesoro al 100% rinnovabile
Governo e Regione fanno un accordo per portare in Sardegna il gas come fonte di produzione di energia. Eppure l’isola, il solo luogo in Ital...
Sardegna, il governo progressista apre il gas: la transizione può attendere
La Sardegna andrà a gas. Era sino a ieri l’unica regione d’Italia a non usare il metano come fonte di produzione dell’energia, ma ora si cam...
La «strada maestra» si impara all’aperto
Napoleone Bonaparte, quando si trattava di dare battaglia, diceva si comincia e poi si vede…ecco, con Strade Maestre possiamo dire che è and...
«La pedagogia del bosco ci rimette in connessione con il mondo che ci ospita»
Lo diceva già Rousseau: c’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la Natura. L’Outdoor Education, letteralmente «educazione all’aperto...
Il potere terapeutico e inclusivo del movimento in natura
Una numerosa e variegata compagine di persone una decina di giorni fa si aggirava nel Parco Storico di Montesole per poi salire sulla vetta...