Tutte le News
Il Manifesto

La Ue da Xi Jinping, ma la Cina non è vicina
Riparte il dialogo, ed è già qualcosa. Ma il riavvicinamento strategico immaginato da molti con la guerra dei dazi di Donald Trump non cR...
Csm, la resa dei laici di destra: approvata la tutela a Piccirillo
La notte ha portato consiglio ai laici di destra che siedono al Csm: dopo aver clamorosamente fermato i lavori per tutta la giornata di merc...
Trump strappa uno scalpo Ivy League, la Columbia University firma la resa
La Columbia University ha firmato un accordo con l’amministrazione Trump per ottenere il ripristino di 400 milioni di dollari in finanziamen...
Cambogia-Thailandia, riparte una guerra che non finisce mai
Combattimenti in sei luoghi del confine, richiamo degli ambasciatori, evacuazione dei residenti e sigilli alla frontiera ma, soprattutto ...
Il copione di guerra del Cremlino si abbatte su Odessa
Il “copione di guerra” sembra ripetersi come al solito: mentre a Istanbul (Turchia) rappresentanti ucraini e russi si incontrano per negozia...
Napoli, Acqua bene comune commissariata. Arriva la diffida al sindaco
Acqua Bene Comune, l’azienda speciale che fu varata in consiglio comunale nel 2013 sulla scia dell’esito positivo per i proponenti dei refer...
Dossier nucleare che scotta. La troika europea si risiede al tavolo con l’Iran
Il dossier nucleare iraniano torna sotto i riflettori. Teheran acconsente a sedersi al tavolo con la troika europea – Regno Unito, Fra...
Il governo si prende la Costituzione
L’approvazione al Senato della riforma sulla giustizia non è solo un attacco alla magistratura, è anche uno stravolgimento del carattere “ri...
Variazioni di Superman, tra schegge di kryptonite e nuove allegorie Woke
Lingua Woke per eccellenza, l’inglese: con un quaranta per cento di termini polisemici, l’ambiguità ce l’ha proprio nel Dna. Inutile sorpren...
Giornate degli autori, la passione del mondo nel cinema che cura
«Ci sono tante questioni ricorrenti nei film delle Giornate degli autori, ma una frase le racchiude tutte: il personale è politico» ha affer...
Il Consiglio di Stato smonta gli indennizzi ai balneari
Dopo la Commissione Ue, anche il Consiglio di Stato dà uno schiaffo a Salvini sugli indennizzi ai balneari. Era stato lo stesso ministero de...
Alleanza psichedelica
Nel suo corso discreto, la nuova ondata psichedelica in ambito terapeutico per la salute mentale (un’ondata da spiaggia: sottile, lenta e lu...
Giorgio de Chirico e le domande di Luisa Spagnoli
Luisa Spagnoli (1925-1977), collezionista d’arte e apprezzata collaboratrice del «Mondo» e dell’«Espresso», nel suo Lunga vita di Giorgio de...
Maritain, un filosofo antifranchista ai musei Vaticani
È in corso ai Musei vaticani la mostra Paolo VI e Jacques Maritain. Il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia (1945-1973) dedicat...
Rivolte a Bari, scabbia a Gradisca: l’estate critica dei Cpr
Si sono momentaneamente placate, dopo alcuni giorni, le rivolte nel Cpr di Bari. Sono scattate a inizio settimana per via delle condizioni d...
Strage di Brandizzo, la procura chiude l’inchiesta: sono 24 gli indagati
A quasi due anni dalla strage ferroviaria di Brandizzo, la procura di Ivrea chiude le indagini su quel che successe in quella tragica notte...
C’è vita a sinistra, Corbyn lancia il «tuo» partito
«Il sistema è truccato. È truccato quando 4.5 milioni di bambini vivono in povertà nella sesta economia del mondo. È truccato quando enormi...
«Isola delle Femmine», un progetto nel cuore del Mediterraneo
Isola delle Femmine è il nome di un comune siciliano, vicino Palermo, confinante con Capaci e comprendente un isolotto, ma anche il titolo d...
Fratelli Giambone, storia di una famiglia d’azione antifascista
Scolpito in quel documento-monumento di etica civile che sono le Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana, si trova il messa...
L’esperienza perduta dei luoghi quotidiani
Una scacchiera appesa alla parete, e le pedine sparpagliate sul pavimento di una sala affrescata di Palazzo Baldelli, sono la traccia di acc...
Un colpo e via, le stelle filanti del progressive
C’è stato un periodo lustri fa quando gli appassionati di musica compravano mensili specializzati e fanzine, ascoltavano programmi radiofoni...
Leoncavallo, il centro sociale a 50 anni dalla sua fondazione
In occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione del Leoncavallo — il centro sociale milanese fulcro della controcultura italian...
Giustizia climatica, finalmente c’è una bussola giuridica
Il parere consultivo emesso il 23 luglio 2025 dalla Corte Internazionale di Giustizia (Cig) rappresenta una svolta cruciale nella giustizia...
Gaza, con la criminale pulizia etnica Israele forgia le proprie catene
Non esiste, né esisteva, alcun rischio di cancellazione di Israele, una potenza nucleare (l’unica nella regione mediorientale) sostenuta da...
«Ammazzademoni» all’assalto del box office
Mentre il paese si recava ad una delle tornate elettorali più significative degli ultimi anni, con la pericolosa normalizzazione politica de...
Il 25 luglio tunisino, da festa a protesta
Il 25 luglio è una data storica per la Tunisia. Ufficialmente si celebra la festa della Repubblica, instaurata nel 1957 e formalizzata con l...
Bce, stop ai tassi d’interesse in attesa di Trump
Dopo otto tagli ai tassi d’interesse, la Banca Centrale europea (Bce) «si è messa in pausa» come la Federal Reserve negli Stati Uniti....
Ponte Galeria: 17 sigle per la chiusura
Cresce il fronte delle adesioni all’azione popolare per la chiusura del Cpr di Ponte Galeria, a Roma. L’iniziativa, lanciata a novembre scor...
Tratta e sfruttamento dei minori sono anche digitali
La tratta e lo sfruttamento minorile si servono sempre più delle moderne tecnologie digitali «sia per il reclutamento, l’adescamento e il co...
Dormivano digiuni, uccisi dalle bombe. E la tregua è lontana
Il capo di Stato israeliano Isaac Herzog ieri è andato a Gaza a elogiare soldati e riservisti perché, ha detto, «stanno cambiando la realtà...
Nei Balcani i raid «umanitari», a Gaza il non-intervento
«Oggi più che mai in passato dobbiamo difenderci contro coloro che spingono all’epurazione etnica e religiosa come ideale politico e lo impo...
Proteste in Ucraina: «Zelensky ha tradito la democrazia»
Ciò che non era riuscito a Vladimir Putin, a Donald Trump e ai detrattori europei dell’Ucraina, Orbán in testa, è riuscito a Volodymyr Zelen...
Centri in Albania, la Corte Ue dice no alla Cassazione: niente urgenza
La causa sulla seconda fase del protocollo Roma-Tirana, che riguarda i trasferimenti dei migranti “irregolari” dal territorio italiano, andr...
La vita segreta delle armi nell’intesa tra Italia e Israele
Grazie a una richiesta di accesso agli atti è venuto fuori il testo dell’Accordo di sicurezza stipulato tra Italia e Israele nel 1987 che vi...
Ricci resta in campo. Il Pd: «Vada avanti». Conte studia il caso
Dopo l’avviso di garanzia, Matteo Ricci prosegue il suo tour elettorale. Ieri non ha mancato di presenziare all’appuntamento annunciato da t...
Femminicidi, passa all’unanimità la legge tra i dubbi dei giuristi
Un altro decreto spot approvato con il giubilo della destra e, per una volta, anche dal centrosinistra, seppure con toni diversi. Il Senato...
Ucraina, «Sei anni senza elezioni, ora i corrotti sono un vantaggio»
Mentre parla al telefono con il manifesto Tetiana Shevchuk, responsabile delle relazioni internazionali presso il Centro per le attività ant...
Ameer Fakher Eldin: «il mio film per esplorare il silenzio di chi lascia casa»
Il cinema di Ameer Fakher Eldin è fatto di silenzi e piccoli gesti. Un cinema degli esuli, attraverso cui il regista, nato in Ucraina da ori...
Dazi Usa, la Ue stretta tra pagare il 15% o brandire il bazooka
Dazi al 15% per la Ue? Un ribasso dalla minaccia del 30% sarebbe il modesto frutto dell’ennesimo contatto con Howard Lutnick, segretario al...
Le mille vite del fantino fra amori fluidi e sogni psichedelici
Ecco una di quelle chincaglie cinematografiche, di quegli aggeggi-in-immagini (lucori, specie di marionette a smaniare, laconiche, narrazion...
Le Vignole, la comunità vuole una vita sostenibile
Un altro lembo di parco urbano della Laguna si sta sviluppando sull’isola de Le Vignole su iniziativa della sua micro-comunità locale. Per d...
Violenza di genere, la prevenzione non c’è
Applausi, voto all’unanimità di tutto l’arco politico. «Su temi importanti il Senato sa esprimersi senza distinzioni di appartenenza», ha di...
Turchia minacciosa sul fronte siriano, ma non firma per le sanzioni a Tel Aviv
Negli ultimi giorni, i combattimenti nel sud della Siria, gli attacchi aerei israeliani sul territorio siriano e gli attacchi di natura geno...
Osservatorio Mondo: le notizie in breve
Abbiamo esaurito le risorse annuali del pianeta Terra Oggi, 24 luglio, è l’«Earth Overshoot Day», il giorno in cui gli umani scellerati esau...
Clamoroso al Csm: la destra ferma i lavori. «Atto eversivo»
Il Consiglio superiore della magistratura sprofonda in una crisi con pochi precedenti nella storia repubblicana. Nel pomeriggio di ieri, dop...
Svolta su Gaza? La coscienza sporca di annunci e promesse
Nei giorni scorsi Kaja Kallas e Ursula von der Leyen hanno fatto sentire la propria voce per denunciare i massacri di civili in Palestina. L...
Da Bruxelles altri due passi indietro sul Green Deal
Sono bastati due anni, l’ultimo della precedente legislatura e il primo dell’attuale, per mettere in crisi gran parte delle misure del Green...
«Il pastoralismo di Abele è resistenza per la terra»
Con sguardo pasoliniano Abele di Fabian Volti racconta, tra Sardegna e Palestina, vite ai margini di un poligono, in una chiesa sconsacrata...
«Giudizi morali». A Milano i sei si difendono
Ho sempre agito nell’interesse del comune, non del mio. È stata questa la linea difensiva scelta dall’ex assessore Giancarlo Tancredi davant...