Tutte le News
Focus.it
Focus.it
19 novembre 2025
È il momento di cambiare monitor: sconti Black Friday fino al -40%
Prestazioni, risoluzione, velocità: i monitor pc in sconto al Black Friday che vale davvero la pena acquistare, tra modelli da gaming...
Focus.it
19 novembre 2025
La truffa a chi ha perso l'iPhone: come difendersi
Si riceve un finto messaggio di ritrovamento dell'iPhone, non bisogna rispondere perché l'intento dei truffatori è sottrarre l...
Focus.it
19 novembre 2025
Essere creativi ringiovanisce il cervello?
I creativi hanno un cervello più giovane di cinque-sette anni rispetto alla sua età anagrafica, e anche più efficiente: e se sono creativi d...
Focus.it
19 novembre 2025
I traumi lasciano il segno nel latte materno
Il latte delle donne che hanno vissuto esperienze traumatiche nell'infanzia ha una composizione molecolare diversa da chi ha avuto un'infanz...
Focus.it
19 novembre 2025
Test | Parole difficili: quante ne sai?
Metti alla prova il tuo vocabolario con 10 parole ricercate: significati, etimologie e sfumature. Scopri il tuo livello e sfida te stesso.
Focus.it
19 novembre 2025
Processo di Norimberga: chi fu condannato a morte?
Il 20 novembre 1945 ebbe inizio il processo di Norimberga: si concluse dopo 11 mesi di dibattimento con 12 condanne a morte, 7 pene detentiv...
Focus.it
18 novembre 2025
Hard-disk e SSD: le offerte già attive del Black Friday 2025 che non puoi perdere
Preparati a potenziare il tuo storage: hard-disk e SSD in sconto grazie alle campagne anticipate del Black Friday 2025
Focus.it
18 novembre 2025
Ondate di calore: non siamo preparati
I cambiamenti climatici possono amplificare l'effetto letale delle condizioni meteo che in passato hanno portato ondate di calore intense in...
Focus.it
18 novembre 2025
Perché il tempo vola quando invecchiamo?
Più gli anni passano, più ci sembra che il tempo scorra veloce: potrebbe essere colpa di un meccanismo che rende i nostri neuroni meno preci...
Focus.it
18 novembre 2025
Le offerte anticipate del Black Friday 2025: cosa comprare subito
Il Black Friday 2025 è alle porte, ma perché aspettare l'ultimo momento? Molti negozi online e piattaforme di e-commerce hanno...
Focus.it
18 novembre 2025
Sempre più spesso gli animali si ammalano di malattie croniche (le nostre)
Un tempo erano infezioni, oggi sono diabete, cancro, obesità, problemi cardiovascolari: i malanni degli animali somigliano ai nostri. Come m...
Focus.it
18 novembre 2025
Fotocamere digitali in sconto? Queste sono le occasioni Black Friday 2025 che spariranno in un click
Il Black Friday 2025 sta arrivando: Amazon, MediaWorld e Unieuro hanno già attivato le offerte anticipate sulle fotocamere digitali....
Focus.it
18 novembre 2025
Offerte Sky: le migliori promozioni per nuovi clienti, sport e Netflix
Scopri le migliori offerte Sky: pacchetti per nuovi clienti, sport, cinema e Netflix. Confronta le promozioni e scegli l'abbonamento giusto...
Focus.it
18 novembre 2025
La formula magica dell'inchiostro romano
Un calamaio romano di 2mila anni scoperto in Portogallo contiene un inchiostro con additivi metallici e chimici che non pensavamo esistesser...
Focus.it
17 novembre 2025
Semaglutide & co.: quel che resta da sapere
Tre revisioni chieste dall'OMS degli studi su semaglutide, liraglutide e tirzepatide evidenziano i chiari benefici ma chiedono rigore su alc...
Focus.it
17 novembre 2025
Quante galassie satelliti ha la Via Lattea?
Il numero di galassie satelliti nella Via Lattea, confermate entro un raggio di circa 1,4 milioni di anni luce, sono 61. Le più famos...
Focus.it
17 novembre 2025
I figli accorciano la vita delle madri? Dipende
Avere figli accorcia la vita delle mamme − ma solo se queste non si nutrono abbastanza, perché gravidanza e allattamento richiedono energie...
Focus.it
17 novembre 2025
Da un mammut, l’RNA più antico di sempre
Un team svedese è riuscito per la prima volta a isolare e sequenziare molecole di RNA di un mammut lanoso di 40.000 anni fa.
Focus.it
16 novembre 2025
Spoiler, la newsletter di Focus
Spoiler, la newsletter di Focus
Focus.it
16 novembre 2025
A che età è più probabile l’infedeltà maschile?
La probabilità che un uomo tradisca il partner, uomo o donna che sia, raggiunge il suo culmine intorno ai 55 anni.
Focus.it
16 novembre 2025
Chi dorme non piglia... storte
Correre senza farsi male e dormire bene sono due facce della stessa medaglia: chi non riposa bene si infortuna più facilmente rispetto a chi...
Focus.it
16 novembre 2025
Vibes: i video generati con l'IA invadono i social
Dimenticatevi foto e storie, presto i social saranno presi d'assalto da brevi video generati al volo con Vibes, pronti da condividere in poc...
Focus.it
16 novembre 2025
Comunicato sindacale
Comunicato sindacale
Focus.it
16 novembre 2025
Il Black Friday arriva prima! Ecco le smart tv più convenienti da comprare subito
Le offerte anticipate del Black Friday 2025 su Amazon riguardano anche le Smart TV. Ecco una panoramica utile se stai pensando di approfitta...
Focus.it
16 novembre 2025
Codici sconto Zalando e Zalando Privé: tutte le offerte per risparmiare
Scopri come usare un codice sconto Zalando, Zalando Privé per risparmiare su moda e accessori. Offerte attive, consigli e bonus extra...
Focus.it
16 novembre 2025
Ecco perché la luce di notte fa male al cuore
Il chiarore che filtra nelle case nelle ore notturne è un'invisibile fonte di stress per l'organismo che risponde infiammando i vasi i vasi...
Focus.it
16 novembre 2025
Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
Le migliori occasioni di novembre 2025 tra i coupon Unieuro, per risparmiare sugli acquisti tecnologici, su accessori per la casa o elettrod...
Focus.it
15 novembre 2025
Il leone tripode caccia come un leopardo
Jacob, un leone a tre zampe, è sopravvissuto per anni grazie a una nuova tecnica di caccia inventata da lui.
Focus.it
15 novembre 2025
Il sesso cura le ferite (non gravi)
Abbiamo scoperto che per curare più in fretta delle ferite lievi come botte o sbucciature è utile usare uno spray nasale all’ossitocina e… f...
Focus.it
15 novembre 2025
Scoperta una "fabbrica di stelle"
Nella galassia Y1 c'è una "fabbrica di stelle" che produce a ritmi serratissimi: qui le stelle nascono 100-200 volte più veloc...
Focus.it
15 novembre 2025
Un tempo la Terra era viola?
L’ipotesi della “Terra viola” prevede che, prima dell’arrivo della clorofilla, il nostro pianeta apparisse di un altro colore.
Focus.it
15 novembre 2025
Atp Finals, non solo Sinner (e Alcaraz)
Siamo stati alle Nitto ATP Finals di Torino, per curiosare tra alcune chicche tecnologiche di contorno alle sfide tennistiche.
Focus.it
14 novembre 2025
Il programma Mnesys, la più grande ricerca italiana sul cervello
Un team di 800 scienziati in 90 centri di ricerca italiani sta studiando il nostro organo più complesso con una ricerca senza precede...
Focus.it
14 novembre 2025
I meccanismi del cervello bambino
Dal grembo materno all'infanzia: nei primi mille giorni di vita si decide il futuro neurologico di ciascuno di noi, mentre ambiente, natura...
Focus.it
14 novembre 2025
La bilancia della mente
Un minuto su una piattaforma per scoprire l'età reale del cervello e predire malattie neurologiche. È la rivoluzione della pos...
Focus.it
14 novembre 2025
La nuova frontiera delle mani bioniche
Da un team italiano, una neurotecnologia che interpreta le intenzioni di movimento per ripristinare la destrezza delle dita.
Focus.it
14 novembre 2025
L’equilibrio passa dall’intestino
Nuovi studi collegano lo squilibrio della flora batterica a epilessia infantile e danni all'udito e aprono la strada a nuove terapie basate...
Focus.it
14 novembre 2025
Le armi della psichiatria di precisione
Capire come il cervello "prevede" il futuro per creare farmaci su misura contro i disturbi psicotici e dell'umore.
Focus.it
14 novembre 2025
Salvare i neuroni con la cannabis?
La lotta contro sclerosi multipla, epilessia e ictus potrebbe passare anche da molecole controverse come il Cbd e da biotecnologie avveniris...
Focus.it
14 novembre 2025
I dolci nemici dei neuroni
Obesità e troppe calorie possono peggiorare malattie come la sclerosi multipla. Ma la dieta può diventare una terapia di suppo...
Focus.it
14 novembre 2025
Non aspettare il 28 novembre: i tablet più convenienti sono già in offerta Black Friday 2025
Sconti anticipati Black Friday su Amazon, MediaWorld, Unieuro: i migliori tablet in offerta per lavoro, studio e intrattenimento.
Focus.it
14 novembre 2025
I vermi che parassitano ostriche da (quasi) sempre
I bivalvi di oggi hanno lo stesso problema dei loro antenati: i vermi parassiti delle loro conchiglie.
Focus.it
14 novembre 2025
Violenza sulle donne: la soluzione è (anche) nella "grammatica maschile"?
In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una campagna nazionale usa i libri come...
Focus.it
13 novembre 2025
Il nuovo corso di Focus Myia Masterclass
Disponibile la seconda edizione aggiornata dei corsi sull'intelligenza artificiale di Focus: un percorso formativo ripensato per un mondo nu...
Focus.it
13 novembre 2025
Qual è la ricetta della pasta perfetta?
Abbiamo analizzato la microstruttura della pasta tradizionale e senza glutine utilizzando sorgenti di neutroni e acceleratori di particelle...
Focus.it
13 novembre 2025
La vita di 2 miliardi di persone è a rischio
Lo studio di Amnesty International: la salute di un quarto di terrestri è minacciata dalla vicinanza di pozzi e oleodotti per i combustibili...
Focus.it
12 novembre 2025
Sai parlare la lingua dei gatti?
Un nuovo studio propone un test per verificare la tua capacità di comprendere la comunicazione non verbale dei gatti.
Focus.it
12 novembre 2025
Che cos'erano i Congressi Solvay?
I Congressi Solvay erano occasioni nelle quali si incontravano, per discutere dei progressi della scienza, le menti più brillanti del...
Focus.it
11 novembre 2025
L'Accordo di Parigi compie 10 anni. Come sta?
Il trattato che dal 2015 è la bussola globale contro la clisi climatica è un ottimo punto di partenza, ma alla COP30 servono impegni più amb...
Focus.it
11 novembre 2025