Tutte le News
Focus.it

Focus.it
2 ottobre 2025
Il massacro di Gaza raccontato dai medici
Sanitari abituati a operare in scenari di guerra hanno descritto le lesioni inferte a Gaza come più frequenti e critiche di quelle viste in...
Focus.it
2 ottobre 2025
Perché l'ombelico è spesso incavato?
Una guaina che collega i resti del cordone a tessuti addominali profondi potrebbe essere alla base del comune rivolgimento all'interno dell'...
Focus.it
2 ottobre 2025
Codice Sconto eBay: guida pratica per risparmiare su ogni acquisto
Scopri i codici sconto eBay del mese: risparmia fino al 60% e oltre su elettronica, moda e altro.
Focus.it
2 ottobre 2025
Una dieta sostenibile può cambiare il mondo
Che cosa c'è nella versione aggiornata del rapporto EAT Lancet 2025, la più completa valutazione scientifica del sistema alimentare globale.
Focus.it
2 ottobre 2025
FameLab 2025: il primo talent per divulgatori
Il 27 settembre abbiamo partecipato come giuria alla finale italiana del primo talent al mondo per divulgatori scientifici: ecco com'è andat...
Focus.it
2 ottobre 2025
La fabbrica di sogni digitali
Animare un lupo estinto, catturare i colpi di katana di un maestro. Dal motion capture alla fisica alterata, dietro il realismo del videogam...
Focus.it
1 ottobre 2025
10 curiosità sul Black Friday che (forse) non conosci
Scopri 10 curiosità sul Black Friday: dalle origini americane al Green Friday, record di spesa, inganni degli sconti e nuove tendenze...
Focus.it
1 ottobre 2025
Chi ha studiato dai Gesuiti?
Sono tantissimi gli economisti, i giornalisti, i personaggi dello spettacolo e i politici che hanno ricevuto un'educazione impartita dai Ges...
Focus.it
1 ottobre 2025
Alcuni cani capiscono la funzione degli oggetti
Alcuni cani sanno riconoscere gli oggetti non solo in base alla forma, ma anche alla funzione che hanno.
Focus.it
1 ottobre 2025
La nausea in gravidanza? Una forma di protezione
La nausea in gravidanza avrebbe il duplice scopo di tutelare il feto da reazioni di rigetto e difenderlo, insieme alla madre, da sostanze to...
Focus.it
1 ottobre 2025
Il fossile di rettile marino con la pelle
Sul Monte San Giorgio è stato ritrovato il fossile di un Lariosaurus con la pelle ancora visibile.
Focus.it
30 settembre 2025
Abbiamo scoperto che cosa "accende" i fuochi fatui
Microfulmini scatenati da bolle di metano sembrano innescare i fuochi fatui, le fiammelle sopra paludi e cimiteri al centro di tante leggend...
Focus.it
30 settembre 2025
Amazon Prime Day 2025: cosa aspettarsi dalla Festa delle Offerte Prime di ottobre e come prepararsi agli sconti
Scopri tutto su Amazon Prime Day 2025: date della Festa delle Offerte Prime di ottobre, offerte attese, categorie più scontate e cons...
Focus.it
30 settembre 2025
Codice sconto Expedia: come risparmiare davvero su voli, hotel e pacchetti
Scopri come risparmiare su voli, hotel e vacanze con i codici sconto Expedia. Offerte aggiornate, guida all’uso e vantaggi del program...
Focus.it
30 settembre 2025
Codice promo Now TV: come attivare le migliori offerte e risparmiare
Scoprite come usare un codice promo Now TV: offerte attive, sconti su cinema, serie e Champions League. Risparmiare sullo streaming è...
Focus.it
30 settembre 2025
Vediamo tutti i colori allo stesso modo?
Le reazioni neurali ai colori non variano molto da persona a persona, per cui "vediamo" tutti i colori allo stesso modo. Ma il cervello può...
Focus.it
30 settembre 2025
Codici Sconto eDreams: risparmia su voli e hotel
I codici promozionali eDreams che consentono di risparmiare su voli e pacchetti con hotel incluso e servizi di trasferimento.
Focus.it
30 settembre 2025
Codice sconto Trainline: come risparmiare sui biglietti di treni e bus
Scoprite come usare un codice sconto Trainline per risparmiare su treni e bus. Tutte le offerte aggiornate e i consigli pratici per spendere...
Focus.it
30 settembre 2025
Temu: come funzionano davvero i codici sconto (e come usarli senza rischi)
Scopri come usare i codici sconto Temu in modo sicuro: bonus, trucchi, rischi da evitare e dove trovare solo offerte davvero affidabili.
Focus.it
30 settembre 2025
La genetica della dislessia
Un'analisi sul profilo genetico di 1,2 milioni di persone ha trovato 13 nuove regioni di DNA le cui variazioni sono associate alla dislessia...
Focus.it
30 settembre 2025
Codici sconto Zalando e Zalando Privé: tutte le offerte per risparmiare
Scopri come usare un codice sconto Zalando, Zalando Privé per risparmiare su moda e accessori. Offerte attive, consigli e bonus extra...
Focus.it
30 settembre 2025
Codice sconto Yamamay: dove trovarlo e come risparmiare davvero sui tuoi acquisti
Scoprite come ottenere un codice sconto Yamamay valido, dove trovarlo e come risparmiare davvero online con promozioni esclusive e consigli...
Focus.it
30 settembre 2025
Il dinosauro ritrovato con il pasto in bocca
Abbiamo scoperto il fossile di una nuova specie di dinosauro che abbiamo ritrovato con il suo pranzo ancora nelle fauci.
Focus.it
30 settembre 2025
Codice sconto FlixBus: dove trovarlo, come usarlo e risparmiare davvero sui viaggi
Scopri dove trovare un codice sconto FlixBus valido, come usarlo e quanto puoi risparmiare davvero. Guida aggiornata alle migliori offerte.
Focus.it
30 settembre 2025
Enel: le offerte su luce e gas per chi vuole risparmiare
Scopri le offerte Enel di ottobre 2025: sconti su luce e gas, codici sconto online e promozioni.
Focus.it
29 settembre 2025
L’aspettativa di vita rallenta la sua crescita
Dal secolo scorso l'aspettativa di vita si è assestata attorno agli 80 anni: uno studio stima che chi è nato negli anni 80 difficilmente riu...
Focus.it
29 settembre 2025
Astrofili trovano l'asteroide caduto in Francia
Grazie al contributo di astronomi dilettanti, un gruppo di scienziati è riuscito a ricostruire il percorso di un asteroide che si &eg...
Focus.it
29 settembre 2025
Disney+ offerta: tutte le promozioni e i piani disponibili a settembre 2025
Ecco gli sconti speciali che Disney+ riserva fino al 27 settembre.
Focus.it
29 settembre 2025
Un trattamento universale contro l'influenza?
Un cocktail di anticorpi sembra offrire un'ampia protezione contro le forme più gravi di influenza, perché prende di mira più ceppi in una v...
Focus.it
29 settembre 2025
Il Nastro Rosa Airc 2025 contro il tumore al seno
In Italia 55mila diagnosi l'anno di tumore al seno. Con il Nastro Rosa incompleto, AIRC rilancia la ricerca e invita a prevenzione e screeni...
Focus.it
28 settembre 2025
Abbiamo iniziato a studiare la psicologia dell’IA
Anche l'IA può soffrire di patologie psicologiche: ecco perché è bene prevenirle (piuttosto che curarle), e quali rischi corriamo ignorandol...
Focus.it
28 settembre 2025
Gabriele D’Annunzio era fascista?
D'Annunzio contribuì ad alimentare la propaganda del fascismo con miti e riti, pur criticando il duce. Ambito sia a destra sia a sini...
Focus.it
28 settembre 2025
La supermemoria di chi è colpito da ipertimesia
Pochissime persone al mondo sono colpite da una condizione neurologica chiamata ipertimesia, che consente di ricordare ogni dettaglio della...
Focus.it
27 settembre 2025
Scoperta una cellula che causa l’inflammaging
Con l’età, l'infiammazione cellulare diventa cronica e aumenta il rischio di contrarre malattie: ora ne abbiamo scoperto una nuova causa e u...
Focus.it
27 settembre 2025
Bee: il braccialetto IA che sarà venduto da Amazon
Bee è un braccialetto capace di registrare ogni parola pronunciata intorno a te. Promette di essere il tuo assistente personale, ma d...
Focus.it
27 settembre 2025
Le lucertole australiane annusano gli incendi
Ci sono delle lucertole in Australia che hanno imparato a riconoscere l’odore del fumo prima ancora che scoppi un incendio.
Focus.it
27 settembre 2025
Abbiamo scoperto come l’alcol infiamma il fegato
L’infiammazione del fegato legata al consumo cronico di alcol sarebbe dovuta al malfunzionamento di un recettore intestinale: sui topi, però...
Focus.it
26 settembre 2025
Qual è la dose settimanale di carne sostenibile?
Secondo uno studio la dose settimanale di carne, sostenibile per l'ambiente, non dovrebbe superare i 225 grammi di maiale o pollo. Ovvero du...
Focus.it
26 settembre 2025
Per i polpi, le braccia non sono tutte uguali
I polpi scelgono quali braccia usare a seconda del compito che devono svolgere.
Focus.it
26 settembre 2025
Lo smog mette il turbo alla malattia di Alzheimer
Vivere sotto cieli densi di polveri sottili anche solo per un anno peggiora l'accumulo di proteine neurotossiche nei cervelli con Alzheimer.
Focus.it
26 settembre 2025
"M.C Escher. Tra arte e scienza", la mostra
"M.C Escher. Tra arte e scienza" è una mostra ospitata dal MUDEC di Milano fino all'8 febbraio 2026, in collaborazione con il Kunstmuseum de...
Focus.it
25 settembre 2025
Il record di nuoto di un giaguaro brasiliano
In Brasile, un giaguaro ha battuto ogni record conosciuto di nuoto libero per raggiungere un’isola.
Focus.it
25 settembre 2025
Autismo e paracetamolo, cosa dice la scienza
Non c'è prova del fatto che l'assunzione di paracetamolo in gravidanza causi autismo nel nascituro, né esistono farmaci che possano curare l...
Focus.it
25 settembre 2025
Yazidi: il popolo "cancellato" dall'Isis
Grazie a foto scattate negli Anni '30 durante uno scavo in Iraq, riemergono immagini di vita quotidiana della comunità yazida, che l'...
Focus.it
24 settembre 2025
Impatto cosmico nei siti archeologici di Clovis
Un frammento di cometa, esploso sopra il Nord America 13mila anni fa, avrebbe contribuito alla scomparsa della megafauna e al collasso della...
Focus.it
24 settembre 2025
Diabete gestazionale, autismo e ADHD
Il diabete gestazionale in gravidanza potrebbe essere legato a un aumento del rischio di ADHD e autismo nei figli: un'associazione da indaga...
Focus.it
24 settembre 2025
Pachicefalosauro: il fossile più antico e completo
La nuova specie di dinosauro visse in Mongolia 108 milioni di anni fa: aveva zampe cortissime da T. rex e mangiava pietre per triturare il c...
Focus.it
23 settembre 2025
Nel 2024 sono morti di caldo oltre 19.000 italiani
L'estate 2024 ha mietuto migliaia di vittime in tutta Europa: i più colpiti sono stati i Paesi meridionali (Italia in testa), per i quali si...
Focus.it
23 settembre 2025
Ecco come nasce un'illustrazione su Focus:
Così nascono le pagine di Focus dedicate agli animali che possiamo incontrare nel nostro Paese. Guarda, in questo timelapse, come &eg...
Focus.it
23 settembre 2025