.png)
I pazienti? Solo un numero strappato dalla macchinetta elimina code. Avanti il prossimo!
di Fiore Isabella Se non ci fossero quei cittadini claudicanti con in mano ricette e foglietti per il ritiro dei referti, rigorosamente arri...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
di Fiore Isabella Se non ci fossero quei cittadini claudicanti con in mano ricette e foglietti per il ritiro dei referti, rigorosamente arri...
Il caos economico internazionale scatenato da Trump ha fatto andare in sordina le cose di casa nostra. Alla chetichella, senza tanta pubblic...
Stasera si mangia fuori: andiamo a caccia di novità o ci buttiamo sul collaudato? Sarei per cercare qualcosa di nuovo, il posto dove siamo s...
Neanche davanti all’orrore della morte di due ragazze giovanissime si ferma l’odio misogino che serpeggia sul web. La tragica uccisione di S...
Tre settimane fa, su queste stesse pagine, riflettevamo su come la strategia tariffaria degli Stati Uniti – con i dazi come arma politica ed...
di Sara Gandini e Paolo Bartolini Cosa significa essere antifascisti nel 2025? Sbagliano coloro che considerano anacronistica questa domanda...
Sobria Liberazione 2025 – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! #bergoglio #papaFrancesco #luttonazionale #festadel...
di Leonardo Botta Il bilancio lo tracciava Antonio Scurati, ospite da Fabio Fazio: oltre cinquemilaseicento episodi di violenza nazifascista...
Qualche tempo fa, a una tavola rotonda su Bertolt Brecht a Ravenna mi venne di rivolgere una domanda un po’ provocatoria al pubblico....
Sono trascorsi ottanta anni dalla “Liberazione dell’Italia dal nazifascismo”, com’è definita ufficialmente la festività legata a...
Sono trascorsi ottanta anni dalla “Liberazione dell’Italia dal nazifascismo”, com’è definita ufficialmente la festività legata a...
Quando finisce una guerra? E quando comincia una guerra? Certe guerre le chiamiamo coi numeri. La guerra del 15-18, per esempio, che poi è c...
Adesso che servono 23 miliardi per ristrutturare la rete autostradale italiana, dal governo e dal Ministero delle Infrastrutture (Mit) prose...
Bisogna denunciare e disertare apertamente questa Unione Europea che vuole trascinare gli europei in una guerra senza fine con la Russia. I...
Il 25 aprile è la data più importante del nostro paese. La Festa della Liberazione, che ricorda contemporaneamente la fine della guerra, la...
di Giorgio Boratto Si dovrebbe sapere che il fascismo non è soltanto un evento storico politico, ma come sosteneva Benedetto Croce è una mal...
Il Decreto-Legge 11 aprile 2025, n. 48, entrato in vigore il 12 aprile, detto “decreto Sicurezza“, interviene con forza su un te...
Il 24 aprile 2025 ricorre il centodecimo anniversario del genocidio armeno, una delle pagine più tragiche e spesso dimenticate del Novecento...
Le ultime parole di Papa Francesco, il giorno prima di morire, sono state per la pace e per il disarmo. Le parole più inascoltate e tradite...
Tanto rumore per nulla. Il tubo di refrigerazione trovato sulla strada di cantiere della pista di bob a Cortina lo scorso febbraio a quanto...
di Marta Businaro Sono una psicologa psicoterapeuta e criminologa e, come i miei colleghi, sono molto preoccupata. Preoccupata per quello ch...
Papa Bergoglio ci ha lasciato da poco e le immagini di queste ore ci riportano grandi folle di persone, credenti e non, che gremiscono piazz...
di Alberto Piccinini* Da più parti cominciano ad essere sollevati dubbi sull’utilità dell’abrogazione dell’intero decreto legislativo n. 23...
Ancora oggi, come allora, i giovanissimi sono affascinati dal prestigio esercitato dai boss della camorra, e per contro, i clan approfittano...
di Giovanni M. Ho cercato di non espormi in questi giorni perché ho sempre rispettato il credo di tutti senza giudizio pur non essendo relig...
di Rosamaria Fumarola Dopo le immagini di Papa Bergoglio, quelle che ritraggono San Pietro sono in questi giorni quelle che con maggiore fre...
È morto papa Francesco. Sono contento. Per lui e per noi. Per lui perché ormai, come era nel suo stile di consumarsi tutto, senza trattenere...
Una delle cose che più mi ha impressionato nei giorni successivi alla morte di papa Bergoglio è stata la voglia di sentirsi appartenenti all...
Il lutto del 25 aprile – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #bergoglio #papaFrancesco #25aprile #liberazione #fas...
Il calendario del 2025 avvicina la più importante festa cristiana alla più iconica festa laica del paese. A pochi giorni di distanza, gli it...
Uno dei grandi quotidiani italiani, nel consueto mainstream celebrativo sulla morte di Papa Francesco, ieri scriveva “le edizioni dei princi...
di Dafni Ruscetta Papa Francesco è stato un fine messaggero della natura più profonda dell’animo umano, dei sentieri nascosti nelle coscienz...
di Francesca Carone Quando Papa Francesco quel 19 marzo del 2013 salì al soglio pontificio, sapeva che il mestiere di Papa non sarebbe stato...
Ora, riavvolgendo il nastro, si vede con quanta cura Francesco aveva preparato la sua corsa finale. Domenica delle Palme, prima di apparire...
di Claudio Pirola La morte di Papa Francesco, “credibile visionario”, lascia un grande vuoto nel mondo intero. Per credenti e non credenti....
La morte di Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, rappresenta non solo la conclusione di un pontificato eccezionale, ma anche il culmine di...
Il papa di pace – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #bergoglio #papaFrancesco #fumetto #memei...