Tutte le News
Artribune

Tra Roma e Torino un gruppo di artisti prova a rievocare e curare” i traumi” delle città attraverso l’arte
Si chiama “Ferite” il progetto promosso da Palazzo Taverna che invita gli artisti a lavorare sui traumi delle città, in svolgimento a Roma...
Un weekend alla scoperta del patrimonio di archivi, biblioteche e dimore storiche in tutta Italia
Carteggi, manoscritti, epistolari, mappe, raccolte librarie sono al centro dell’iniziativa Domenica di Carta, che il 12 ottobre apre Archiv...
Inaugura a Palazzo delle Esposizioni la Quadriennale di Roma. Le prime foto della mostra “Fantastica”
Apre al pubblico l’11 ottobre la 18esima edizione della rassegna che vuole raccontare gli ultimi 25 anni dell’arte italiana attraverso il l...
Tutte le mostre da non perdere a Verona nell’autunno 2025
In occasione di ArtVerona, la città è pronta a far dialogare la sua ricca storia con le voci contemporanee. Questo autunno ci sono appuntam...
Le fiere d’arte europee conquistano il Golfo. Dopo Art Basel in Qatar arriva Frieze ad Abu Dhabi
Frieze Abu Dhabi nascerà dalla trasformazione dall’attuale fiera Abu Dhabi Art, la fiera d’arte fondata nel 2007 e curata da DCT Abu Dhabi,...
Tra algoritmo e labirinto. Come il Metaverso sta liberando l’arte (nel silenzio dei media)
Non se ne parla abbastanza, eppure il metaverso sta emergendo come un nuovo medium da non sottovalutare. Ecco come è stato applicato ad ope...
In una ex chiesa di Firenze sta per aprire una mostra immersiva dedicata a Pinocchio
Con il titolo “Inside Pinocchio”, il progetto illustra la storia del celebre burattino di legno di Carlo Collodi con animazioni proiettate...
A Bassano del Grappa c’è una grande mostra su Giovanni Segantini, gigante del Divisionismo
In Italia una mostra su Giovanni Segantini, uno dei massimi interpreti della pittura italiana di fine Ottocento, mancava da 10 anni. La ret...
A Palazzo Reale di Milano la scienza prova a svelare i segreti dell’arte
Grazie a indagini diagnostiche avanzate, scanner ad altissima definizione e riproduzioni in scala reale, otto capolavori tra il Quattrocent...
Marc Chagall, testimone del suo tempo. Arriva la grande mostra a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
L’autunno 2025 di Palazzo dei Diamanti è nel segno delle atmosfere incantate di Chagall, protagonista di un allestimento che riunisce 200 o...
L’ultimo messaggio dell’etologa Jane Goodall per il pianeta Terra è un appello
Sembra parlare dall’aldilà Jane Goodall, l’etologa e antropologa morta a 91 anni, dopo una lunga carriera nella scienza e nell’attivismo pe...
L’artista Fulvio Morella porta a Verona un viaggio sensoriale tra interiorità e accessibilità
Dal forno nasce la poesia: in occasione di ArtVerona Palazzo Castellani ospita l’intervento di Morella in collaborazione con Cramum e Gagge...
La più antica scuola di cinema in Europa e Netflix si alleano e riaprono un vecchio cinema in disuso a Roma
Un evento che segna l’inizio di una partnership inedita tra la più antica scuola di cinema d’Europa, il Centro Sperimentale, e il principal...
L’artista Giulia Piscitelli in una mostra tra acqua, memoria e conflitto al Museo Navale di Venezia
Mappe, tappeti da preghiera ed ex voto creano un palinsesto di storie al Museo Navale. Con “Chiave Terrestre” Giulia Piscitelli intreccia f...
Al via EDIT. Torna la fiera di design d’autore di Napoli
Arrivata alla sua settima edizione, la fiera curata da Emilia Petruccelli e Domitilla Dardi cambia prospettiva e sceglie di guardare la cit...
Le Mura Aureliane di Roma accolgono l’arte contemporanea per ripensare il valore simbolico della Lupa Capitolina
La mostra diffusa coinvolge 10 artisti delle ultime generazioni in un progetto che rinsalda la relazione tra antico e contemporaneo nell’am...
Intervista a Ilaria Gobbi sul suo libro che fa luce sulle artiste marchigiane
Dopo anni di oblio anche le pittrici marchigiane vengono alla luce grazie a “Figlie di Kalypso” il volume in cui sono convogliati i più rec...
Il gigante globale delle fiere d’arte Art Basel debutta in Qatar nel 2026 con una fiera potente. Ecco chi sono le 80 gallerie partecipanti
È attesa per il prossimo febbraio l'apertura del colosso fieristico svizzero a Doha, riunendo un ampio ventaglio di gallerie provenienti da...
A Lisbona è in corso la Triennale di Architettura. Tutto quello che c’è da sapere
Lisbona accoglie la nuova edizione della sua Triennale di Architettura. Una panoramica dei principali appuntamenti che si susseguiranno fi...
L’artista vocale giapponese, Hatis Noit ritorna con un nuovo album, frutto di intense collaborazioni. L’intervista
Dopo il successo del disco di debutto “Aura”, Hatis Noit torna alla ribalta con un album che lo rivisita completamente. A parlarci della su...
Per vedere film d’autore ora bisogna andare alle sfilate d’alta moda. Gli esempi a Milano e Parigi
Da Spike Jonze per Gucci ad Adam Curtis per Dior. Le recenti sfilate lo dimostrano sempre di più: l’ibridazione tra moda, cinema e performa...
Il sodalizio tra Lennon e McCartney su Sky Arte
Il 9 ottobre ricorre l’anniversario di nascita di John Lennon, che quest’anno avrebbe compiuto 85 anni. Sky Arte lo ricorda sabato 11 ottob...
Guardare la fotografia per guardare il mondo. Intervista alla fotografa Cristina de Middel
Quai de la Photo, Magnum Photos e attualità: Cristina de Middel ci ha raccontato la fotografia contemporanea a 360° in occasione della sua...
Guida ai festival culturali in Italia a ottobre 2025: FAROUT, Fotografia Etica, FRANCO, Scripta
Dalle arti performative alla fotografia etica passando per la rigenerazione urbana fino al cinema rurale, c’è tutta una serie di rassegne p...
Nel centro di Roma un ex locale notturno abbandonato apre una mostra d’arte contemporanea
Conosciuto come la sede dell'ex nightclub La Cage aux folles, la struttura (in disuso da anni) ospiterà gli interventi di oltre venti artis...
Oltre il confine: il film dedicato alla fotografia di Mimmo e Francesco Jodice
Sarà presentato alla prossima Festa del Cinema di Roma il film documentario “Oltre il Confine”, scritto e diretto da Matteo Parisini. Ecco...
I maestri del fumetto si danno appuntamento ad Ascoli Piceno
La rivista Linus celebra 60 anni ad Ascoli Piceno. Tutto pronto nel capoluogo marchigiano per il festival dedicato al fumetto. Ospiti anche...
La Cuba di Yoan Capote arriva in Toscana per i 35 anni della Galleria Continua
Un importante anniversario da celebrare con quattro nuove mostre nella sede di San Gimignano: oltre a Yoan Capote, anche Michelangelo Pisto...
Vicino a Firenze una storica azienda di caffè è anche museo e centro di formazione. Intervista a Lavinia Caini
Inaugurata da La Marzocco, inconfondibile azienda fiorentina produttrice di macchine da caffè professionali, l’Accademia si trova a Pian di...
Il poeta outsider. Intervista ad Alfonso Guida
Tra i finalisti del Premio Strega Poesia 2025, Alfonso Guida si racconta in questa intervista e parla della sua ultima pubblicazione. Dal r...
L’Uzbekistan è il nuovo posto dove bisogna essere? Reportage dalla prima Biennale di Bukhara
L'edizione inaugurale della manifestazione, intitolata "Ricette per cuori infranti", si è ufficialmente aperta. Per l'Uzbekistan, il più po...
Il grande festival di Napoli dedicato ai film sull’arte contemporanea compie 30 anni
Il festival celebra tre decenni di cinema dedicato all’arte contemporanea. A Napoli, dal 9 al 12 ottobre, ventisette film in programma tra...
La galleria Amanita dopo New York apre in un palazzo storico di Roma. Caio Agosto Twombly ci racconta il progetto
Situata al piano terra di Palazzo dei Pupazzi (conosciuto anche come Palazzo Crivelli), al civico 24 di Via dei Banchi Vecchi la galleria t...
Les Rencontres d’Arles 2025: uno specchio incrinato della fotografia contemporanea
Arles, la città che suda fotografia. Dal delirio kitsch americano agli sciamani dell’Amazzonia, fino ai fantasmi di Letizia Battaglia. Un d...
Il collettivo di Bergamo che pubblica un magazine annuale tra arte contemporanea, pedagogia e antropologia
È uscito nel 2021 il numero zero di “Propagazioni. Bollettino di esperienze di campo”, il magazine indipendente di sperimentazione linguist...
Morta l’artista Takako Saito, la regina giapponese delle scacchiere di Fluxus
Artista, performer, educatrice e instancabile promotrice della creatività libera, Saito ha collaborato con George Maciunas e George Brecht...
Christie’s festeggia 25 anni di aste d’arte italiana. L’intervista a Mariolina Bassetti
Inaugurata negli Anni Duemila a Londra, l'asta dedicata all'arte italiana moderna e contemporanea è diventata uno degli appuntamenti più im...
A Milano un’intera settimana di mostre, incontri e performance dedicate all’arte del disegno. Programma e novità
Al centro della rassegna ormai giunta alla sua quinta edizione la volontà di valorizzare il disegno spesso relegato a un ruolo secondario r...
Il documentario che racconta la prima opera teatrale di Ai Weiwei
Figura iconica della libertà d’espressione e della denuncia sociale, Ai Weiwei si confronta con l’universo simbolico di Turandot. Una rivis...
Torna la fiera ArtVerona. L’intervista alla nuova direttrice Laura Lamonea
Niente più distinzioni tra espositori di arte moderna e di arte contemporanea, una nuova attenzione al linguaggio e l’abbassamento dell’IVA...
Nasce a Venezia un nuovo polo per le arti dentro un vecchio cinema: apre la galleria Bartoux
È la prima sede in Italia del gruppo francese quella che aprirà negli spazi restaurati dell’ex Cinema Accademia di Venezia. Portando sale e...
In Piemonte la mostra che celebra i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e inneggia agli Anni Novanta
La mostra si intitola “La bella estate” come il romanzo di Cesare Pavese, nato nella stessa provincia di Cuneo che ospita Palazzo Re Rebaud...
Alla Paris Fashion Week 2025 sembra essere tutta una questione di debutti e sfilate spettacolari
Occhi puntati su Parigi che chiude il mese della moda tra debutti e “rivoluzioni”: da Dior a Margiela, passando per Balenciaga e Chanel L’a...
A Monopoli 10 anni di PhEST: festival internazionale di fotografia e arte in Puglia
L’edizione del decennale è la più estesa di sempre, sia nel tempo che nello spazio. Con 38 mostre legate dal filo conduttore della “capsula...
Tornano gli Art Days a Napoli e in Campania. Ecco tutte le novità della quinta edizione
L'arte contemporanea torna a investire il capoluogo campano – e non solo – con eventi e mostre che promuovono e valorizzano l'arte contempo...
In Umbria l’eco del lockdown nella video-installazione di Bjørn Melhus. In un ex maglificio
Un diario visivo della pandemia tra citazioni e spaesamento: Bjørn Melhus trasforma il lockdown in esperienza artistica attraverso un video...
Politica, genere e nuove generazioni: il programma 2025-2026 del Teatro dei Filodrammatici di Milano
Al grido di S.C.L.E.R.O., lo storico teatro milanese presenta gli spettacoli contemporanei per l'anno in apertura. Che spaziano dall'elabor...
La danza italiana è davvero contemporanea? Riflessioni dopo il NID Platform 2025
La danza contemporanea italiana si è messa in mostra a Civitanova Marche per l’annuale Piattaforma riservata agli operatori italiani e stra...
All’Ara Pacis di Roma la mostra che racconta le infrastrutture come opere d’ingegno e d’arte
Chiave dello sviluppo economico e sociale d’Italia, la realizzazione delle grandi infrastrutture ha accompagnato l’evoluzione del Paese dal...
Alla prossima Biennale di Venezia diamo il padiglione israeliano alla Palestina. Una proposta di PACE
L’arte è da sempre emblema di PACE; allora perché non andare oltre gli schemi alla Biennale di Venezia 2026 ospitando gli artisti palestine...- 1
- 2
Showing 50 results of 78 — Page 1